Pubblicità
Preparare il succo di frutta alla pesca fatto in casa significa poter gustare una bevanda senza conservanti e additivi. Il succo alla pesca è buonissimo da gustare durante una festa, un pranzo all’aperto, per la merenda dei vostri bambini o per le loro colazioni. Mi raccomando, per fare un succo alla pesca naturale utilizzate delle pesche ben mature, ancora meglio se sono colte dal vostro albero! Potete preparare il succo di frutta in anticipo e conservarlo in bottiglie di vetro fino a un anno; in questo modo avrete sempre una scorta gustosa e fruttata da proporre anche per i play date dei vostri piccoli. Vediamo subito come preparare il succo di frutta alla pesca!
Scopri anche come preparare il succo di frutta all’albicocca e quello alla pera!
Ingredienti
- 1 kg pesche mature
- 300 g zucchero
- 1 l acqua
- 1 limoni succo
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 litri)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa scegliamo delle pesche ben mature, vanno bene tutti i tipi di pesche. Le laviamo molto bene, le sbucciamo e le tagliamo a pezzetti in una ciotola
In una pentola capiente versiamo l’acqua e lo zucchero, portiamo sul fuoco e mescoliamo fino a che lo zucchero si è sciolto completamente. A questo punto aggiungiamo le pesche a pezzetti, e dal bollore le lasciamo cuocere per altri 3 minuti. Durante la cottura aggiungiamo il succo di un limone.
Pubblicità
Trascorso il tempo di cottura, togliamo dal fuoco e frulliamo molto bene con il mini-pimer direttamente in pentola finché il composto non diventa completamente liquido.
Imbottigliamo il nostro succo bollente in bottiglie di vetro perfettamente pulite e asciugate. Chiudiamo con capsule nuove. Per creare il sottovuoto giriamo le bottiglie a testa in giù e lasciamole raffreddare completamente.
Il succo di frutta alla pesca è pronto e possiamo mettere le bottiglie in frigo per consumarlo entro una settimana, oppure…
Per conservare il succo più a lungo procediamo alla sterilizzazione.
Una volta raffreddate le bottiglie, le mettiamo in una pentola e le ricopriamo completamente d’acqua. Facciamo bollire a bagnomaria per 20 minuti, in questo modo si conserveranno in dispensa fino a un anno.
Pubblicità
Una volta aperta la bottiglia si conserva normalmente in frigo per qualche giorno. Come vedete questa ricetta per il succo alla pesca fatto in casa è facilissima e alla portata di tutti. Provate anche voi il succo di frutta alla pesca e fatemi sapere com’è andata la vostra produzione!
GUARDA ANCHE: SUCCO DI FRUTTA ALL’ALBICCOCCA, SUCCO DI FRUTTA ALLA PERA e CARAMELLE GELEE!
Gabriella
Ciao Benedetta fantastico il succo di pesca!!
Ma potrei fare il succo di melograno ?
Che dici si può? Grazie…….sei fantastica…troppo brava!!!
2 Ottobre 2021 Rispondi