Pesche sciroppate fatte in casa da Benedetta

La ricetta facile per fare a casa le pesche sciroppate e mantenerle fresche e fragranti nei vasetti per tutto l’anno!

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
3
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

La mia ricetta per fare in casa le pesche sciroppate è davvero semplicissima. Fare conserve con frutta e verdure di stagione è il metodo migliore per preservare sapori e fragranze dei frutti. Prugne sciroppate ma anche pesche e albicocche: se amate i loro sapori dovete assolutamente seguire il procedimento per poterle gustare durante tutto l’anno.

Gli ingredienti sono semplicissimi: pesche fresche, acqua e zucchero. Seguendo passo passo il procedimento vi ritroverete con delle pesche sciroppate che, anche dopo aver passato mesi chiuse nel vasetto, rimarranno fragranti come appena fatte!

Possiamo utilizzarle come ingrediente principale di una torta, di uno strudel di pesche e amaretti oppure farcirle con il gelato e servirle come goloso dessert.

Inoltre, la mia ricetta facilissima consentirà anche ai meno esperti in cucina di portare in tavola questa conserva deliziosa! Ricordate che se imbottigliate in vasetti di buona fattura, possono essere anche un’ottima idea regalo per degli amanti di questa conserva. Non dimenticate mai di utilizzare vasetti opportunamente sterilizzati e di pastorizzarli una volta riempiti con pesche e sciroppo: in questo modo potete conservarli in dispensa per un anno.

Pubblicità

Infine, utilizzate sempre frutta di eccellente qualità e, nel caso delle pesche, sceglietene una varietà a polpa gialla: giallone o percoche andranno benissimo.

Provate anche voi questa ricetta per le pesche sciroppate e, se vi è piaciuta, condividetela con i vostri amici!


Guardate come usare le pesche sciroppate in questa fantastica Crostata di pesche e amaretti!

Preparazione
15 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
35 minuti *

*+ 2 ore di riposo

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per vasetti 7 vasetti
  • 800 g zucchero
  • 2 l acqua
  • 4 kg pesche tipo giallone o percoche

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 7 vasetti)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 20cm con coperchio

Casseruola da 20 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione e su fornelli a gas.

€ 49,90 Compra ora

Casseruola 26cm con coperchio

Casseruola da 26 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, dotata di rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free, privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 69,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pesche sciroppate fatte in casa da Benedetta

In una pentola prepariamo lo sciroppo con lo zucchero e l’acqua: accendiamo il fuoco e mescoliamo continuamente per far sciogliere lo zucchero. Lo sciroppo è pronto quando l’acqua sarà tornata trasparente. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

Nel frattempo, prepariamo le pesche: laviamole bene, sbucciamole e togliamo eventuali imperfezioni mantenendole, per il momento, ancora intere.

Prepariamo i vasetti. Precisazione importante: prima dell’uso i vasetti devono essere sterilizzati ed avere un tappo nuovo, non ancora utilizzato. Tagliamo le pesche in tre grandi pezzi eliminando il nocciolo, ma cercando di mantenere una metà intera così da avere una mezza sfera.
Sistemiamo la mezza sfera sul fondo del vasetto con la parte piatta in basso. Inseriamo gli altri pezzi di pesca sempre con la parte piatta verso il basso. Riempiamo tutto il vasetto premendo un po’ se necessario.

Pubblicità

Versiamo lo sciroppo fino all’orlo dei vasetti e chiudiamoli avvitando con cura.

Prepariamo una pentola capiente per il bagnomaria; avvolgiamo ognuno dei vasetti nella carta da cucina e mettiamoli nella pentola uno dopo l’altro. Riempiamo la pentola d’acqua fino a coprire completamente i vasetti e accendiamo il fuoco. Dal momento del bollore facciamo passare tre minuti e spegniamo. Togliamo subito i vasetti dall’acqua e mettiamoli a testa in giù su un canovaccio. Copriamoli con un panno e lasciamoli raffreddare.

Quando i vasetti saranno freddi capovolgiamoli di nuovo ed ecco pronte le nostre pesche sciroppate!

Pesche sciroppate fatte in casa da Benedetta - Step 7

Sistemiamo una bella etichetta con la data di produzione e potremo tenerle in dispensa per un anno.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.06

142 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (61)

Scrivi un commento
  • Marinella

    La foto di Marinella

    Appena fatte!,, grazie

    9 Settembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      ❤️

      9 Settembre 2022 Rispondi

  • Eliana

    Bisogna sbucciare le pesche?
    Io 2 kg di percocche in attesa.
    Grazie

    31 Agosto 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Eliana, le pesche devono essere sbucciate, trovi tutte le indicazioni all’interno della ricetta 👍

      31 Agosto 2022 Rispondi

  • Romina fragassi

    La foto di Romina fragassi

    Grazie Benedetta, le pesche sciroppate sono fantastiche

    23 Agosto 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grande, Romina! Grazie a te ❤️

      23 Agosto 2022 Rispondi

  • Elima

    Ciao Benedetta, sei bravissima. Volevo chiederti, lo sciroppo nei vasetti può essere versato ancora caldo o è bene farlo raffreddare?

    9 Agosto 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bisogna lasciarlo raffreddare 😊

      9 Agosto 2022 Rispondi

  • Irene E

    Ciao Benedetta, vorrei fare le pesche sciroppate mettendole nei vasetti piccoli per fare dei piccoli pensieri. Non ci stanno tagliate a metà… se faccio degli spicchi, verrà bene lo stesso la ricetta?
    Grazie, sei super!!! Ogni tua ricetta è un successo assicurato!

    7 Settembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Irene, sì andranno benissimo ?

      8 Settembre 2021 Rispondi

  • mara

    Per fare le pesche sciroppate posso usare i barattoli con cerniera e la guarnizione di gomma?

    20 Agosto 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Mara, sì va bene ?

      23 Agosto 2021 Rispondi

  • Marina P

    Ci sono controindicazioni se taglio le pesche in pezzi piccoli?

    Grazie mille per tutte le tue ricette, sono spiegate benissimo e il risultato in termini di sapore è una garanzia! Certo… devo lavorare un po’ sulla presentazione… le mie torte non sono ancora belle come le tue!

    17 Agosto 2021 Rispondi

  • Antonietta

    Si possono fare anche le albicocche grazie

    1 Luglio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Antonietta, sì va bene ?

      1 Luglio 2021 Rispondi

  • Anita

    I am afraid to only boil for 3 minutes. Are you sure you don’t mean 30 minutes?

    30 Giugno 2021 Rispondi

  • Grazia

    Ho seguito questa ricetta…non con le pesche ma con le albicocche. Spero che vada bene lo stesso.

    23 Giugno 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pesche sciroppate fatte in casa da Benedetta

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pesche sciroppate fatte in casa da Benedetta

Torna su