Pubblicità
I calamari ripieni al limone cotti in padella sono un secondo piatto di pesce facile e veloce. È impossibile non amare i calamari ripieni: sono un piatto perfetto per la cucina di ogni giorno, ma fanno anche un figurone in tutte le occasioni speciali!
Questa ricetta va bene tutto l’anno, ma non vi nascondo che li preparo più di frequente quando devo organizzare un pranzo o una cena in estate. Si realizzano facilmente, con pochi e semplici ingredienti e in meno di 30 minuti e porteremo in tavola un piatto a base di pesce delizioso.
Sono davvero freschi e delicati grazie al limone che gli regala quello speciale tocco in più in grado di conquistare tutti.
Pubblicità
Provate anche voi queste versione dei calamari ripieni e naturalmente poi fatemi sapere come è andata!
Potrebbe interessarti anche: COME PULIRE I CALAMARI, ANELLI DI CALAMARI FRITTI
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 500 g calamari puliti
- 70 g pangrattato
- 1 ciuffo prezzemolo
- 2 spicchi aglio
- 1 limoni per succo e buccia
- 30 g olio extravergine di oliva + q.b.
- farina q.b.
- sale fino q.b.
- 100 ml vino bianco
- 100 ml acqua
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Calamari ripieni
Prepariamo i calamari puliti. In una ciotola mescoliamo il pangrattato, il ciuffo di prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio tritato e la buccia grattugiata di mezzo limone.
Tritiamo i tentacoli e le ali dei calamari con le forbici, aggiungiamoli al mix di pangrattato e mescoliamo.
Per completare il ripieno aggiungiamo tre cucchiai di olio di oliva e mescoliamo.
Riempiamo adesso i calamari e chiudiamoli con uno stuzzicadenti. Passiamoli nella farina.
Pubblicità
Portiamo una padella sul fuoco con abbondante olio di oliva e aggiungiamo uno spicchio d’aglio.
Quando l’olio è ben caldo, aggiungiamo i calamari e facciamoli rosolare un minuto per lato.
Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua. Copriamo i calamari con un coperchio e lasciamoli cuocere per circa 10 minuti, girandoli a metà cottura.
Mentre sono in cottura, spremiamo il succo di un limone e a fine cottura aggiungiamolo ai calamari. Aggiungiamo anche un po’ di sale.
A questo punto facciamo cuocere ancora un paio di minuti a fuoco medio e i calamari ripieni al limone sono pronti per essere portati in tavola!
Mettiamo i calamari ancora caldi sul piatto da portata, aggiungiamo la salsa di cottura e del prezzemolo tritato in superficie prima di gustarli. Mangiati ben caldi sono una vera delizia!
Maria Pettinato
Fatti e rifatti. Davvero ottimi
5 Maggio 2023 Rispondi