Pubblicità
Uno dei simboli della cucina italiana, la pappa al pomodoro è una ricetta tradizionale tipica della Toscana, e soprattutto della città di Firenze. Resa famosa in tutta Italia da una celebre canzone degli anni Sessanta, è un piatto caldo perfetto se vogliamo gustare i sapori semplici del passato. Generalmente servito come primo piatto, si può insaporire come si vuole e arricchire a piacere con spezie ed erbe aromatiche.
Pappa al pomodoro ricetta
Nata come ricetta povera e di recupero in cui poter usare il pane raffermo e i pomodori troppo maturi, la pappa al pomodoro toscana si prepara con pochi ingredienti della tradizione contadina. Si deve far rosolare l’aglio nell’olio per qualche minuto, poi si mettono in cottura i pomodori maturi pelati e tagliati a pezzetti. Facciamo ammollare il pane nel brodo vegetale bollente, poi lo uniamo ai pomodori e cuociamo mescolando, fino a ottenere una consistenza omogenea. Insaporiamo con sale, pepe, basilico e olio a crudo e serviamo!
Consigli e varianti
La pappa col pomodoro si può fare anche con il pane in cassetta confezionato, con il pane fresco o, se la prepariamo per persone intolleranti, con quello senza glutine. La ricetta, come dicevamo, è anche un modo sfizioso per riciclare il pane ed evitare gli sprechi: usiamo quello che abbiamo e andrà benissimo!
Pubblicità
Tutte le varietà di pomodori andranno bene, l’importante è che siano belli maturi e che si possano pelare facilmente. Poi, come tutte le ricette con il pomodoro fresco, più sono dolci e saporiti e meglio verrà il piatto.
Forza, la pappa col pomodoro ci aspetta! Prepariamola insieme e fateci sapere quanto vi è piaciuta!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
- 500 g pomodori maturi
- 300 g pane
- 1 l brodo vegetale
- 1 spicchio aglio
- basilico q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- formaggio grattugiato q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pappa al pomodoro
Tagliamo a pezzetti il pane e teniamolo da parte, poi peliamo e tagliamo i pomodori con tagliere e coltello.
Scaldiamo un po’ d’olio d’oliva e rosoliamo uno spicchio d’aglio per qualche minuto.
Rimuoviamo l’aglio con un paio di pinze e aggiungiamo in cottura i pomodori, poi facciamo cuocere con il coperchio per cinque minuti e condiamo con un pizzico di sale e pepe.
Pubblicità
Riprendiamo il pane che avevamo tagliato a pezzetti e copriamolo con brodo molto caldo.
Quando il pane si sarà ammorbidito, versiamolo nel tegame con i pomodori e mescoliamo a lungo per sfaldare il pane e ottenere un composto omogeneo. All’occorrenza, possiamo allungare con un pochino di brodo.
Lasciamo riposare per qualche minuto poi serviamo la pappa al pomodoro con un filo d’olio d’oliva a crudo, un po’ di basilico e del formaggio grattugiato a piacere.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento