

Torta alle banane. Ricetta facile senza glutine.
La torta soffice alla banana è una torta delicata e leggera, preparata con farina e olio di riso, zucchero e fecola di patate, perfetta per merenda o colazione. Soffice e ideale da inzuppare nel caffellatte a colazione, oppure come spuntino a metà pomeriggio, accompagnata da un succo di frutta fresco o da un caffè.
La torta alle banane può essere considerata come una torta “da riciclo”. Per prepararle infatti possiamo utilizzare le banane molto mature, le classiche banane nere, che non si sa mai come utilizzare in cucina. In questo modo non verranno buttate via, perché perfette per rendere questa torta dolce e deliziosa. Un dolce genuino, preparato con pochi e semplici ingredienti, facilmente reperibili e disponibili al supermercato. Una ricetta facile e veloce da preparare, che ameranno tutti in famiglia, grandi e bambini, che in questo modo mangeranno anche la frutta.
Una ricetta senza glutine e senza lattosio, ideale per chi è allergico al nichel (basterà utilizzare il cremor tartaro unito con il bicarbonato, al posto della bustina di lievito per dolci classica), ma che piacerà a tutti, intolleranti e non, perché nessuno può resistere a questa torta sofficissima! Basterà una spolverata di zucchero a velo per decorare la vostra torta alle banane e, appena raffreddata, sarà subito pronta da portare in tavola.
Vediamo adesso insieme come preparare la torta soffice alla banana e ricordate di scrivetemi nei commenti cosa ne pensate.
Potrebbero interessarvi anche TORTA ALLA BANANA COCCO E DATTERI, BANANA BREAD SENZA UOVA.
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 40 min
Pronto in: 50 min


INGREDIENTI
- 2 uova
- 140 gr di zucchero
- 250 ml di latte (senza lattosio per chi è intollerante oppure vegetale)
- 2 banane mature (circa 350 gr)
- 80 gr di olio di riso (o dell'olio di semi preferito)
- 1 bustina di lievito per dolci (oppure 8 gr di cremor tartaro + 4 gr di bicarbonato)
- 380 gr di farina di riso (oppure 360 gr di farina 00 per chi non è intollerante al glutine))
- 80 gr di fecola di patate
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Per preparare la torta soffice alla banana rompiamo in una ciotola le uova, aggiungiamo lo zucchero e iniziamo a mescolare con la frusta.
- Versiamo adesso l'olio, il latte, le banane schiacciate con una forchetta e continuiamo a mescolare con la frusta.
- Aggiungiamo la farina di riso, la fecola di patate, il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato oppure la bustina di lievito per dolci classica, per chi non è allergico al nichel e mescoliamo con la frusta.
- Versiamo l'impasto in una tortiera da 20 cm di diametro oliata e infarinata e portiamo la nostra torta alla banana a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 40 minuti circa, vale la prova stecchino.
- Una volta cotta la nostra torta soffice di banane senza glutine, facciamola raffreddare completamente, estraiamola dallo stampo e portiamola in tavola per merenda o colazione. Possiamo anche aggiungere zucchero a velo in superficie per decorare la torta!
Ho fatto questa torta, purtroppo rimane gommosa al centro, ha dovuto cuocere molto più tempo perché al centro era cruda.
Ciao Benedetta..vi seguo sempre e faccio spesso vostre ricette..volevo provare questa torta per eliminare le banane mature, ma posso aggiungere del cacao diminuendo la farina? Se si quanto?? Grazie!!
Ciao Benedetta, innanzitutto grazie per le tue ricette, poi volevo chiederti se le uova posso sostituirle con il mix di semi di lino e acqua. Grazie
Ciao Marina, ti lascio qui un articolo che ti spiega come sostituire le uova nei dolci 😊 CLICCA QUI
Ma le banane 400gr sbucciate?
Ciao Giusy, sì va bene senza buccia 🙂
Purtroppo è rimasta cruda all’interno dopo ben 45 minuti. Forse non avrei dovuto usare lo sbattitore elettrico. A dire il vero, ho una tortiera da 22 cm, ma non credo che influisca sulla cottura?! Ho usato esattamente le stesse dosi per 6 persone da voi indicate. Dove posso aver sbagliato? Grazie in anticipo.
L’ho fatta oggi! FAVOLOSA!!! Grazie