Pubblicità
Muffins alla banana senza burro. Ricetta facile e veloce.
Voglia di un dolcetto soffice e delizioso? I muffin alla banana senza lattosio sono perfetti per una pausa dolce e sfiziosa! Sono dei dolci morbidi ideali per la prima colazione di tutta la famiglia, si prestano benissimo ad essere accompagnati da una spremuta di arancia fresca. Perfetti come merenda golosa, si possono servire anche come dolce a fine pasto, visto che l’impasto è privo di burro e di latte e risulta quindi più leggero.
Pronti da gustare in soli 30 minuti, questi muffins sono perfetti per quando siamo in casa e abbiamo quella improvvisa voglia di dolce! Ideali per utilizzare le banane mature che abbiamo nel nostro cesto della frutta e non sappiamo come utilizzare. Se preferiamo possiamo anche preparare un ciambellone semplice: ci basterà utilizzare uno stampo per ciambella da 22 cm di diametro, però in questo caso i tempi di cottura saranno di 35 minuti circa.
Pubblicità
Questi muffins deliziosi sono senza latticini e ideali anche per chi è allergico al nichel, ma sono perfetti per tutta la famiglia e andranno a ruba. Vediamo adesso insieme come preparare i Muffin alla Banana senza lattosio!
Potrebbero interessarvi anche BISCOTTI ALLA BANANA, MUFFINS ALLE CAROTE SENZA GLUTINE.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 100 g zucchero + q.b. per la decorazione
- scorzetta di limone
- 60 g olio di riso oppure olio di semi di girasole
- 150 g acqua
- 8 g cremor tartaro
- 4 g bicarbonato
- 300 g farina 00
- 2 banane mature
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 muffins)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo con la frusta.
Versiamo adesso l’olio di riso, l’acqua, la scorza del limone grattugiato, una banana schiacciata con la forchetta e continuiamo a mescolare con la frusta.
Aggiungiamo la farina 00 e il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato oppure la bustina di lievito per dolci classica, per chi non è allergico al nichel.
Mescoliamo con la frusta fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
Pubblicità
Prendiamo adesso una teglia per muffin e mettiamo all’interno i pirottini di carta.
Versiamo l’impasto aiutandoci con un porzionatore per gelato o con due cucchiai.
Tagliamo a rondelle la seconda banana matura e aggiungiamola sulla superficie, insieme ad un pochino di zucchero.
Portiamo i muffin soffici a cuocere, in forno statico, preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Al termine della cottura, prima di sfornare, inseriamo uno spiedino di legno all’interno dei dolcetti, se tirandolo fuori è completamente asciutto i muffins sono pronti, se invece si presenta umido lasciamo in forno per qualche minuto.
Diana
Buonissimi!♡
11 Agosto 2021 Rispondi