Biscotti alle mandorle

Profumati, morbidissimi e deliziosi, possiamo prepararli per la colazione o la merenda di tutti i giorni oppure per confezionarli e regalarli alle persone che amiamo.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

Profumati, facili e veloci da preparare, i biscotti alle mandorle sono dei dolcetti che possiamo fare in ogni occasione. Buonissimi per la colazione e per la merenda, possono accompagnare anche una tazzina di caffè o un infuso all’ora del tè.

Biscotti alle mandorle morbidi: la ricetta facile per farli in casa

Preparare questi dolcetti alle mandorle è facilissimo e richiede meno di mezz’ora tra preparazione e cottura. L’impasto si prepara a mano, semplicemente con una ciotola e un cucchiaio. L’unico elettrodomestico che ci serve è un mixer in cui tritare le mandorle. Noi le abbiamo tritate con la buccia, ma se le troviamo pelate andranno bene ugualmente.

Per preparare questi biscotti alle mandorle morbidi dobbiamo mescolare uovo, zucchero, olio di semi, farina, lievito, un po’ di scorza di limone grattugiata e, ovviamente, le mandorle tritate. Una volta che l’impasto è pronto si creano delle palline con le mani e si mettono in teglia. Poi, su ciascun biscotto si mette una mandorla intera e si fa un po’ di pressione per incastrarla nell’impasto.

Pubblicità

Formati i nostri dolcetti, si infornano e si cuociono per una decina di minuti. La cottura, infatti, deve essere abbastanza breve perché la particolarità di questi biscotti è che restano belli morbidi!

biscotti alle mandorle
Biscotti alle mandorle

Consigli e varianti

I nostri biscotti morbidi alle mandorle sono perfetti per degli spuntini spezza-fame anche fuori casa. Possiamo anche prepararli e confezionarli in un bel vassoio per portarli in regalo se siamo ospiti a pranzo o a cena.

Si può personalizzare la ricetta dei biscotti di mandorle in tanti modi, ad esempio cambiando la decorazione. Al posto di una mandorla intera potremmo usare delle lamelle di mandorla e una spolverata di zucchero a velo. Se vogliamo prepararli anche in una versione più ricca, possiamo fare i biscotti mandorle e fichi, ugualmente buonissimi.

Pubblicità

Con queste dosi usciranno una trentina di biscotti con le mandorle, che rimangono buoni per diversi giorni se li conserviamo in un barattolo chiuso. Un consiglio furbo? Prepariamoli la domenica sera, assaggiamone qualcuno quando è ancora caldo e gli altri conserviamoli in modo da averli pronti da portare in tavola per le colazioni di inizio settimana.


Forza, portiamo in tavola questi dolcetti e poi fateci sapere quanto vi sono piaciuti!

Preparazione
15 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
25 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per biscotti 30 biscotti

Per l'impasto

  • 1 uova
  • 150 g mandorle
  • 100 g zucchero
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 80 g farina 00
  • 1 limoni la scorza grattugiata
  • 8 g lievito per dolci

Per la decorazione

  • mandorle intere q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 30 biscotti)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Biscotti alle mandorle

Biscotti alle mandorle - Step 1

Prepariamo l’impasto dei nostri biscotti alle mandorle. Versiamo l’uovo, lo zucchero, l’olio di semi e la buccia di limone in una ciotola capiente e mescoliamo gli ingredienti con un cucchiaio, fino a ottenere un composto gelatinoso ma liscio e omogeneo.

Biscotti alle mandorle - Step 2

Aggiungiamo la farina, le mandorle tritate finemente in un mixer e il lievito per dolci e mescoliamo nuovamente.

Biscotti alle mandorle - Step 3

Dobbiamo ottenere un impasto liscio e privo di grossi grumi.

Pubblicità

Biscotti alle mandorle - Step 4

Formiamo delle palline da circa 15 grammi l’una, massaggiando tra le mani una piccola quantità di pasta.

Biscotti alle mandorle - Step 5

Man mano che formiamo le palline, mettiamole su una placca foderata di carta forno, distanziate le une dalle altre.

Biscotti alle mandorle - Step 6

Decoriamo ogni biscotto incastonando una mandorla al centro di ogni pallina, schiacciandola leggermente.

Cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170°C per dieci minuti o fino a doratura desiderata. Sconsigliamo di cuocerli per troppo tempo perché potrebbero diventare eccessivamente croccanti.

Biscotti alle mandorle - Step 7

Ed ecco pronti i nostri biscotti alle mandorle, per una colazione coi fiocchi!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.21

14 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (5)

Scrivi un commento
  • babylittle65gmail-com

    Ciao Benedetta, ma se al posto delle mandorle da, tritare si utilizzasse direttamente la farina di mandorle? 🤔

    2 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, come sostituzione, la farina di mandorle va bene 😘

      2 Aprile 2023 Rispondi

  • Alessandra

    Posso usare direttamente la farina di mandorle?se si in che dosi?

    9 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessandra, puoi sostituire le mandorle, nelle stesse dosi, con la farina di mandorle 😘

      9 Febbraio 2023 Rispondi

  • Carmela

    Ciao Benedetta oggi farò questa ricetta, i biscotti con le mandorle grazie x i tuoi consigli

    15 Gennaio 2023 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Biscotti alle mandorle

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Biscotti alle mandorle

Torna su