Involtini di arista

Sfiziosi, saporiti e originali, questi involtini sono anche facili e veloci da preparare.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
30 minuti

Pubblicità

Gli involtini di arista sono un piatto semplice da realizzare e anche molto sfizioso e originale. Si preparano in pochi minuti e con pochi ingredienti.

Come tutti gli involtini di carne, si possono servire come secondo, accompagnati dal contorno che ci piace di più. In alternativa, se vogliamo, possiamo portarli a tavola anche come antipastino o come aperitivo, vanno sempre benissimo.

Ricetta involtini di arista

C’è chi prepara questo genere di involtini di carne in padella con il pollo, il tacchino o il vitello. Noi stavolta abbiamo usato delle fettine di arista di maiale. Questo taglio di carne si può cucinare in tanti modi, nel tegame oppure al forno o in padella, come abbiamo fatto noi.

Pubblicità

Assemblarli è facilissimo: si poggia una fetta di speck su una di arista e poi si avvolgono intorno a un pezzo di scamorza. Dopo averli infarinati, li cuociamo in una padella con burro e salvia per una quindicina di minuti. In cottura si formerà una cremina deliziosa, perfetta per farci la “scarpetta”!

involtini di arista
Involtini di arista

Varianti e consigli

Noi abbiamo cotto i nostri involtini di arista in padella usando del burro e aggiustando di sale il piatto. Se vogliamo, possiamo usare il burro salato, che darà al piatto un sapore ancora più sfizioso.

Se non amiamo il sapore dello speck, possiamo preparare gli involtini di arista con prosciutto e formaggio, usando il prosciutto cotto. Anche il crudo andrà bene, diventerà bello croccante ma in quel caso consigliamo di non aggiungere altro sale alla ricetta.

Pubblicità

Vogliamo dare al piatto un gusto più audace? Prepariamo gli involtini di arista con pancetta, andrà bene quella normale o anche quella pepata.

Insomma, tutti i salumi si prestano ad accompagnare l’arista di maiale, e anche la scamorza può essere sostituita con un altro formaggio a piacere. Il consiglio è quello di tagliarlo a fette allungate e abbastanza spesse, in modo che la forma resista per un quarto d’ora sul fuoco.


Forza, mettiamoci all’opera e gustiamo questi involtini, fateci sapere come li avete serviti!

Preparazione
15 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
30 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 8 fettine arista di maiale
  • 8 fettine speck
  • 200 g scamorza
  • farina q.b.
  • salvia q.b.
  • burro q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Involtini di arista

Involtini di arista - Step 1

Per preparare gli involtini di arista, per prima cosa sistemiamo sul piano di lavoro una fettina di arista e posiamoci sopra una fetta di speck.

Involtini di arista - Step 2

Aggiungiamo un pezzo di scamorza tagliato a listarella.

Involtini di arista - Step 3

Arrotoliamo e fermiamo con uno stecchino.

Involtini di arista - Step 4

Teniamo a portata di mano un piatto con della farina e passiamoci l’involtino in modo da ricoprirlo completamente.

Pubblicità

Involtini di arista - Step 5

Procediamo così per tutti gli involtini e man mano sistemiamoli su un piatto.

Involtini di arista - Step 6

In una padella facciamo sciogliere un po’ di burro e poi aggiungiamo la salvia.

Involtini di arista - Step 7

Mettiamo in cottura gli involtini e facciamo cuocere per circa 15 minuti. Aggiustiamo di sale a piacere.

Involtini di arista - Step 8

Quando sono cotti e belle dorati, sistemiamoli su un piatto da portata e portiamo in tavola i nostri appetitosi e saporiti involtini!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.1

20 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (5)

Scrivi un commento
  • mariacastellonelibero-it

    Buongiorno Benedetta, vorrei fare per cena questi involtini ma al posto dell’artista ho fettine di prosciutto di maiale vanno bene lo stesso o possono risultare un po secchi? grazie

    15 Settembre 2023 Rispondi

    • mariacastellonelibero-it

      grazie mille

      16 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Maria, il prosciutto di maiale va bene, l’importate che le fettine siano tagliate sottili o, in alternativa, puoi aiutarti con un batticarne 😘

      15 Settembre 2023 Rispondi

  • Marianna Nastasi

    Ciao Benedetta. Ho intenzione di provare questi involtini proprio stasera 😊 volevo chiederti se potrebbe andare bene sfumare con un po’ di vino bianco?! Grazie mille 😘

    16 Febbraio 2023 Rispondi

  • Donatella

    Saranno di certo, saporiti ed invitanti, io di solito uso l’arista di tacchino sottilissima, ma lo. Speck, è molto invitante. Complimenti e Grazie! Dona.

    4 Dicembre 2022 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Involtini di arista

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Involtini di arista

Torna su