Pubblicità
L’arista al sale è una ricetta facile da preparare e ideale da servire sia calda sia fredda. Un arrosto gustoso da servire per il pranzo della domenica, magari accompagnato da un mix di verdure al forno o da sfiziose idee con zucchine. In alternativa, possiamo servire questo secondo di carne anche durante una cena fredda. Sarà sufficiente condirlo con delle semplici verdure fresche per ottenere un piatto estivo facile e molto gustoso. Per queste ragioni quest’arrosto di arista può essere cucinato il giorno prima e magari mangiato successivamente al lavoro o all’università. Il vostro pranzo sarà così sano, gustoso, fatto in casa e meglio di un panino qualsiasi! Vediamo adesso come preparare l’arista al sale!
State cercando delle ispirazioni per il vostro pranzo della domenica? Provate anche il polpettone ripieno!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 1 ora
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti
Ingredienti
- 1 kg arista di maiale
- 1 kg sale grosso
- rosmarino due rametti
- rucola q.b.
- pomodorini q.b.
- grana in scaglie q.b.
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- aceto balsamico q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Prendiamo uno stampo per plumcake e copriamo il fondo con il sale grosso. Poggiamo sul fondo un rametto di rosmarino e sistemiamo l’artista nello stampo. Aggiungiamo un rametto anche sopra. Ora versiamo il resto del sale fino a coprire completamente la carne.
Mettiamo a cuocere in forno statico a 190° per un’ora circa, oppure in forno ventilato a 180° per un’ora circa.
Sforniamo e lasciamo intiepidire per qualche minuto. Rompiamo la crosta di sale con una forchetta e tiriamo fuori l’arista.
Eliminiamo la rete e spennelliamo per togliere il sale in eccesso.
Pubblicità
Se non usiamo tutta la carne che abbiamo cucinato possiamo conservarla in frigo per 3 o 4 giorni avvolta nella pellicola per alimenti e affettarla all’occorrenza.
Infatti l’arista al sale può essere servita fredda. In questo caso la
tagliamo a fettine sottili e disponiamo le fette su un piatto da portata.
Ricopriamo le fette con il condimento: aggiungiamo rucola fresca abbondante, pomodorini tagliati a pezzetti, sale a piacere, olio di oliva e aceto balsamico, infine grana in scaglie.
Una ricetta facilissima per un secondo di carne adatto a mille occasioni. Cosa ne pensate? Provate anche voi la ricetta dell’arista al sale e fatemi sapere!
Provate anche il POLPETTONE RIPIENO.
Cleo
Oggi arista al sale con verdure fresche
8 Agosto 2021 Rispondi