Pubblicità
Le Cotolette di Pollo alla Pizzaiola sono un secondo piatto facile e veloce, perfetto per il pranzo o la cena di ogni giorno. Gli ingredienti che occorrono per questa ricetta sono pochi e semplici. Bastano delle fette di petto di pollo, un po’ di passata di pomodoro e mozzarella, e porterete in tavola delle cotolette sfiziose e gustose. Questa ricetta si realizza in pochi minuti, quindi è perfetta quando si torna a casa tardi dal lavoro. Le cotolette di pollo che vi propongo oggi si cuociono in forno e sono senza uova, quindi sono più leggere rispetto alle classiche cotolette fritte. Servite le cotolette alla pizzaiola con una ricca insalata mista; in pochi semplici gesti preparerete un piatto unico davvero irresistibile! Grandi e bambini ne andranno matti!
Potrebbero interessarvi anche Pollo con Patate in Umido e Bocconcini di Pollo allo Yogurt.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 200 g passata di pomodoro condita
- 150 g mozzarella
- pangrattato q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- origano q.b.
- olio d'oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Passate in un po’ d’olio d’oliva le fette di pollo, quindi panatele nel pangrattato. Io ho insaporito il pangrattato con un pizzico di sale e di pepe. Disponete le fette di pollo panate su una teglia da forno.
Condite le fette di pollo con della passata di pomodoro (io l’ho insaporita con sale, pepe, un filo d’olio e un po’ d’origano) così come fareste con delle pizzette, lasciando i bordi liberi. Cuocete le fette di pollo in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti.
Pubblicità
Trascorsi i 20 minuti di cottura, tirate fuori dal forno le cotolette di pollo e aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti. Infornate nuovamente le cotolette giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella.
Ecco le cotolette di pollo alla pizzaiola servite in tavola. Conditele ulteriormente con un filo d’olio d’oliva e ancora un po’ di origano.
Arianna Pellegatti
Ciao , ottima proposta per mangiare la cotoletta senza sensi di colpa, grazie
25 Aprile 2020 Rispondi