Pubblicità
I cordon bleu di pollo sono un secondo piatto gustoso e facile da preparare, perfetti da portare in tavola per un ricco pranzo o una cena. Gli ingredienti che occorrono per realizzarli sono pochi e semplici. Bastano le fettine di pollo, il prosciutto, il formaggio filante e il pangrattato per portare in tavola una sfiziosa variante alle classiche cotolette di pollo impanate.
Ovviamente, possiamo variare la ricetta e usare tutti i ripieni che preferiamo. Ad esempio altri salumi, altri formaggi o aggiungere le verdure, preparando così dei cordon bleu sempre diversi! Nella ricetta di oggi vi propongo i classici cordon bleu fritti, ma con l’aggiunta di un po’ d’olio potrete cuocerli anche in forno, saranno altrettanto deliziosi! Portate in tavola i cordon bleu di pollo, sono sicuro che al loro ripieno di formaggio filante nessuno saprà resistere!
Potrebbero interessarvi anche il Rotolo di Pollo Farcito e le Cotolette di Pollo alla Pizzaiola!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 800 g petto di pollo circa 8 fette sottili
- 88 g prosciutto cotto
- 3 uova
- 224 g provola dolce
- 40 g formaggio grattugiato parmigiano oppure grana
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- farina 00 q.b.
- pangrattato q.b.
- olio di semi q.b. per friggere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Cordon bleu di pollo
Iniziamo preparando il ripieno dei cordon bleu. Prendiamo le fette di prosciutto cotto, mettiamo al centro un paio di fette di provola e arrotoliamo il tutto formando dei fagottini; questi rotoli di prosciutto agevoleranno la formazione dei cordon bleu.
Prendiamo una fetta di pollo, adagiamola sul tagliere, mettiamo nel mezzo un rotolo di prosciutto, quindi copriamo con un’altra fettina di pollo. Chiudiamo il cordon bleu con gli stuzzicadenti, uno per ogni lato. Continuiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti.
In una terrina rompiamo le uova, aggiungiamo il formaggio grattugiato e condiamo con sale e pepe, quindi mescoliamo con una forchetta fino ad amalgamare tutto per bene. Disponiamo la farina e il pangrattato in altri due piatti. Passiamo i cordon bleu prima nella farina, poi nelle uova ed infine nel pagrattato. Durante la panatura aiutiamoci con le mani per conferire una forma regolare e compatta ai cordon bleu.
Pubblicità
Ecco i cordon bleu pronti per la cottura! A questo punto potremmo anche congelarli.
Riscaldiamo abbondante olio di semi in una padella capiente. Friggiamo i cordon bleu 3 minuti per lato fino a farli ben dorare; i tempi di cottura in ogni caso variano a seconda dello spessore delle fette di pollo usate. Fritti i cordon bleu mettiamoli su un vassoio con la carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Ecco i cordon bleu di pollo in tavola! Rimuoviamo gli stuzzicadenti prima di servirli, soprattutto se fra i commensali ci sono i bambini. Vi consiglio di gustarli ancora caldi per godere del loro ripieno di formaggio filante!
Silvia Marabotto
Buonissimi!!!
8 Maggio 2020 Rispondi