Pubblicità
I funghi trifolati sono un contorno semplice, sfizioso e leggero, si preparano in poco tempo e in cucina sono molto versatili. Si possono accompagnare a secondi piatti di carne o uova, ma anche usare come ingrediente, ad esempio per farcire gli involtini, le crepes, uno sformato di patate oppure per condire la pasta.
La preparazione di questa ricetta è davvero semplice perché basta saltare i funghi con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo e poi, a fine cottura, insaporire con sale e pepe. Possiamo regolare la quantità di olio in base alle nostre esigenze e utilizzare l’aglio a spicchi, come abbiamo fatto noi, oppure tritato per avere un sapore più intenso.
Funghi trifolati ricetta
Per prima cosa bisogna pulire i funghi: strofiniamoli delicatamente con un panno e poi puliamoli bene. In base al tipo di fungo la procedura può cambiare un pochino: noi abbiamo usato i funghi champignon e abbiamo tolto i gambi, le lamelle e la pellicina del cappello, ma possiamo pulirli come preferiamo.
Pubblicità
Scaldiamo in padella l’olio e l’aglio, aggiungiamo i funghi e il prezzemolo e cuociamo per una decina di minuti o fino a quando saranno ben cotti. Uniamo poi sale e pepe, mescoliamo bene e saltiamo ancora qualche minuto, per poi completare con altro prezzemolo.
Come servirli
I funghi champignon trifolati sono versatili e si prestano a tantissime ricette, si possono servire come contorno con una bistecca, delle uova sode o del petto di pollo arrosto, Ma sono perfetti anche per farcire un arrosto o un polpettone o per accompagnare un bel piatto di polenta o di purè di patate.
Sono ottimi anche per condire la pasta con tante ricette diverse!
Consigli
Tutte le tipologie di funghi si prestano a questa preparazione: i più utilizzati sono gli champignon, che si trovano freschi in commercio tutto l’anno, ma la ricetta viene benissimo anche con i porcini, i chiodini, i pleurotus e i finferli.
Pubblicità
In base al tipo di fungo che si sceglie di utilizzare cambia solo il tempo di cottura, ma basta regolarsi sul momento, assaggiando. La ricetta si può fare anche con i funghi misti, sia freschi che surgelati.
Conservazione
I funghi trifolati in padella li possiamo conservare in frigorifero, dentro un contenitore per alimenti a chiusura ermetica, per 2-3 giorni. Al momento di consumarli, possiamo gustarli freddi oppure riscaldarli velocemente in padella.
Pronti a prepararli insieme? Cominciamo subito e poi fateci sapere nei commenti in che occasione li avete gustati!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 800 g champignon freschi
- 2 spicchi aglio
- prezzemolo q.b. tritato
- olio d'oliva q.b.
- pepe q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Funghi trifolati
Puliamo la superficie dei funghi con un panno per eliminare i residui di terra. A questo punto possiamo pulirli: stacchiamo il gambo e, se vogliamo, eliminiamo dal cappello la pellicina in superficie e le lamelle.
Tagliamo i funghi a fettine e man mano mettiamoli in una ciotola.
Pubblicità
Scaldiamo in padella l’olio di oliva e due spicchi di aglio, poi aggiungiamo i funghi e un po’ di prezzemolo, cuociamo a fuoco medio per 10 minuti mescolando ogni tanto.
Quando i funghi saranno ben appassiti possiamo aggiungere sale, pepe e ancora un po’ di prezzemolo. Cuociamo ancora qualche minuto in modo da farli insaporire ulteriormente.
Togliamo gli spicchi di aglio e serviamo i nostri deliziosi funghi trifolati ancora caldi!
Piercarlacrespi
Al posto dell’aglio posso usare cipolla? Grazie
8 Settembre 2023 Rispondi