Pubblicità
I Funghi trifolati sono un ottimo contorno per la cucina di ogni giorno e possono anche essere usati come ripieno per involtini, per condire la pasta o impreziosire uno sformato di patate.
I funghi sono saltati in padella con aglio, olio e prezzemolo: piacciono praticamente a tutti! Sono il contorno ideale per una bistecca o un arrosto e sono perfetti per accompagnare un bel piatto di polenta fumante.
Tutte le tipologie di funghi si prestano a questa preparazione: ad esempio gli champignon, i porcini, i chiodini, i pleurotus e i finferli. Cambia solo il tempo di cottura. Anche i funghi surgelati possono essere trifolati; in commercio esistono dei mix davvero ottimi.
Pubblicità
I funghi trifolati possono inoltre trasformarsi in un gustoso ingrediente per mille ricette diverse: ad esempio possiamo usarli per preparare le fettuccine con funghi e panna, oppure possono diventare il ripieno per un irresistibile gateau di patate! Insomma, come dico sempre, spazio alla fantasia in cucina!
Potrebbero interessarvi anche la Polenta Salsiccia e Funghi e i Muffin alla Boscaiola.
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 300 g champignon
- 1 aglio due spicchi
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe
- prezzemolo
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Funghi trifolati
In una padella capiente fate soffriggere l’aglio con un filo d’olio d’oliva. Decidete in base ai vostri gusti se tritare l’aglio finemente o lasciarlo in pezzi grandi per toglierlo a fine cottura.
Imbiondito l’aglio, aggiungete i funghi puliti e tagliati a fettine e fateli saltare a fiamma vivace per una decina di minuti.
Il tempo di cottura varia in base alla tipologia di fungo scelta: per gli champignon 10 minuti sono sufficienti, ma ad esempio i funghi porcini o quelli congelati richiedono un tempo di cottura più lungo.
A fine cottura condite i funghi con sale e pepe secondo i vostri gusti.
Ricorda che
- È importante salare solo a fine cottura, altrimenti i funghi perdono la loro consistenza rilasciando tantissima acqua.
Pubblicità
Spegnete adesso il fuoco e condite ulteriormente con abbondante prezzemolo tritato. I funghi trifolati sono pronti per essere serviti in tavola!
Ivana
Grazie Benedetta sempre precisa e esaustiva con le tue ricette il cuore si riscalda grazie e ciao
7 Maggio 2022 Rispondi