


Alette di pollo al forno. Ricetta facile di Benedetta.
Le alette di pollo al forno sono un secondo piatto gustoso e facile da preparare, perfette per la cena di tutta la famiglia. Per realizzarle bastano pochi passaggi e richiedono poco tempo dietro ai fornelli. Sono un piatto ricco e saporito ideale anche per una cena con gli amici, oppure per un pranzo in famiglia.
Ho realizzato questo piatto con le Ali di Pollo Bio Fileni, Pollo di altissima qualità. I polli Fileni sono allevati all’aperto e mangiano solo alimenti sani e biologici. La carne Fileni è garantita 100% italiana. Il pangrattato le rende croccanti al punto giusto, mentre la buccia grattugiata di un limone e il prezzemolo ne arricchiscono la panatura. Croccanti fuori, morbide e succose all’interno, grazie alla panatura queste alette al forno piaceranno proprio a tutti!
Le alette di pollo al forno sono un piatto leggero e saporito che riscuote sempre un grande successo. Portiamole in tavola accompagnate da una fresca insalata di iceberg e pera, o un’insalata di funghi champignon e rucola, oppure con un contorno di verdure grigliate, coloratissime e di stagione. Possiamo preparare anche una salsa di accompagnamento, come ad esempio una cremosa maionese o un delizioso ketchup fatti in casa. Le salse sono il condimento perfetto: fresche ed invitanti, ideali per insaporire ogni boccone delle alette di pollo al forno.
Vediamo adesso insieme come preparare le alette di pollo al forno!
Potrebbero interessarvi anche: CAPPONE ARROSTO, PASSATELLI IN BRODO.
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 45 min
Pronto in: 55 min

INGREDIENTI
- 600 gr di Ali di pollo Bio FILENI
- Sale e Olio extra vergine di oliva
- 2 uova
- Buccia grattugiata di un limone
- Il succo di mezzo limone
- Pangrattato
- Prezzemolo
PROCEDIMENTO
- Prepariamo le Ali di pollo Bio FILENI salandole su tutti i lati.
- In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo un pizzico di sale, la buccia grattugiata di un limone, il succo di mezzo limone e sbattiamo con la forchetta.
- Prepariamo il pangrattato in una ciotola e mescoliamo con del prezzemolo tritato.
- Paniamo le ali di pollo passandole prima nell'uovo e poi nel pangrattato e disponiamole in una teglia da forno con carta forno, e aggiungiamo dell'olio extra vergine di oliva.
- Inforniamo e lasciamo cuocere in forno ventilato a 180° per circa 45 minuti.
- Una volta cotte le alette di pollo croccanti al forno, portiamole in tavola ancora calde, accompagnate da qualche fettina di limone!

Ciao Benedetta volevo ringraziarti per questa ricetta😋
Ciao😄 senti nella ricetta ci sta scritto forno ventilato ma se non lo e? Per quanto tempo forno normale…..grazie
Ciao Monia, in forno statico 10 gradi in più 😊
Potresti inviarmi la ricetta delle alette di pollo piccanti devono essere favolose grazie
Grazie mille per la ricetta!!!!!!!
Bravissima Veronica!
Ciao Benedetta, sono Maria, le tue ricette sono fantastiche e sono una garanzia di successo… Forse troverai già questa domanda…volevo sapere se posso preparare le alette panate la sera prima e infornarle poi per il pranzo del giorno dopo…per ospiti…..
Ciao Maria, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta,
è possibile preparare le alette la sera prima e infornarle in giorno dopo?
Grazie mille e complimenti, io e mio figlio ti seguiamo sempre.
Marianna
Ciao Marianna, sì va bene 🙂
BUONISSIMI COME TUTTE LE TUE RICETTE! GRAZIE ❤️🌹🌹🌹🌹
Salve…voglio provare la ricetta…..giusto stamani ho comprato le alette di pollo fileni (compro solo carne bio fileni! Etica e qualità!!!)
Una cosa …ma le pelle deve essere tolta???
Ciao Elisa, non occorre 🙂
Scusa l’ho mandato due volte🤭🤦♀️
Cara Benedetta questa sera ho fattoa buonissime alette con la paprika dolce e servite con la salsa guacamole, e che ti devo dire , da leccarsi i baffi. Grazie di esistere😍
Cara Benedetta questa sera ho fatto questa buonissime alette con la paprika dolce e servite con la salsa guacamole, e che ti devo dire , da leccarsi i baffi. Grazie di esistere😍
Buonissima, tutte le tue ricette sono sempre👍
😍 Sei dolcissima e carinissima, Dio vi protegga sempre
Le ho fatte e sono buonissime! Grazie Benedetta! 🙂
Propio contenta del risultato e sopratutto perché è stato facile o fare, grazie.
Le dosi sono per due persone? 🙂
Ciao una domanda…secondo te posso fare la stessa procedura con bocconcini di petto di pollo?
Ciao Alessia, sì va bene 🙂
Le tue ricette sono favolose.facilissime e tutto molto buono anche per me che sono una principiante grazie di cuore