Pubblicità
Se vogliamo un secondo di carne facile da cucinare, veloce e gustosissimo, il pollo in padella alla mediterranea è tra le scelte migliori: pochi ingredienti sempre presenti nelle nostre dispense, un bel pollo e porteremo in tavola un piatto da applausi!
Per questa ricetta ho utilizzato il Pollo dalle Marche Bio Fileni, a crescita lenta e allevato all’aperto libero di razzolare, nutrito esclusivamente con mangimi vegetali biologici 100% italiani; un pollo dalle carni saporite, sode e compatte.
Il nostro pollo, una volta tagliato, inizialmente rosolerà in padella insaporito da aglio e rosmarino; poi, dopo averlo sfumato con vino bianco, lo lasceremo cuocere per mezz’ora. Infine lo arricchiremo con gli altri ingredienti che ci ricordano i sapori e i profumi mediterranei: olive, pomodori secchi, capperi.
Il sughetto che si formerà a fine cottura sarà qualcosa di meraviglioso e davvero succulento, perfetto da distribuire sul pollo e per fare una magnifica scarpetta!
Pubblicità
Curiosi di assaggiare questo secondo piatto gustoso e saporito? E allora forza, provate a preparare insieme il pollo in padella alla mediterranea e poi scrivetemi nei commenti com’è andata!
Potrebbe interessarti anche: POLLO CON I PEPERONI IN PADELLA, POLLO ALLA CAMPAGNOLA
Per la preparazione di questa ricetta ho utilizzato: Pollo dalle Marche Bio Fileni
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 1.5 kg pollo Pollo dalle Marche Bio Fileni
- olio extravergine di oliva q.b.
- 2 spicchi aglio in camicia
- 1 rametto rosmarino
- 100 ml vino bianco
- 150 g olive verdi
- 150 g olive nere
- 150 g pomodori secchi
- 50 g capperi dissalati
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pollo in padella alla mediterranea
Tagliamo a pezzi il nostro Pollo dalle Marche Bio FILENI.
In una padella versiamo abbondante olio d’oliva e adagiamo i pezzi di pollo. Aggiungiamo gli spicchi d’aglio e il rosmarino.
Portiamo la padella sul fuoco e facciamo rosolare bene, avendo cura di girare la carne per farla dorare da entrambi i lati.
Quando il pollo è ben rosolato, sfumiamo col vino bianco.
Pubblicità
Copriamo e lasciamo cuocere per circa 30 minuti, girando il pollo di tanto in tanto.
Trascorso il tempo, condiamo con sale e pepe e poi aggiungiamo il resto degli ingredienti: le olive verdi e nere, i pomodori secchi, i capperi. Mescoliamo e lasciamo sul fuoco ancora un paio di minuti.
Serviamo il nostro pollo alla mediterranea su un bel vassoio da portata, distribuendo sopra la carne il condimento e il sughetto formatosi in cottura.
Frazzoni Manuela
Ho fatto questo piatto stassera, e’ buonissimo. Ogni TUA ricetta e’ una certezza…e poi quando ti seguo, mi rilassi…complimenti per la tua semplicita’…un bacio
24 Febbraio 2023 Rispondi