Pubblicità
Oggi prepariamo i funghi champignon fritti, un piatto veloce, semplice e genuino che mette tutti d’accordo in tavola. Questi funghi fritti sono perfetti come sfizioso contorno di verdure e sono ideali da preparare anche per un buffet o un aperitivo con amici e parenti.
Pronti in meno di dieci minuti, questi funghi croccanti, preparati con pochi ingredienti, andranno a ruba e piaceranno a tutti in famiglia, grandi e bambini. Un funghetto fritto tira l’altro! Questi funghetti sono così deliziosi, dorati e saporiti che i bambini, che di solito non amano la verdura, li mangeranno con gioia.
Piccolo consiglio per la cottura: l’olio per friggere alla perfezione deve essere a circa 170°C ma, se non abbiamo un termometro da cucina per controllare la temperatura dell’olio ed ottenere una frittura perfetta, possiamo fare la classica “prova stecchino”. Immergiamo uno stecchino lungo nell’olio e, quando si formeranno tante piccole bollicine sulla punta del nostro stecchino, l’olio sarà pronto per la frittura!
Pubblicità
Vediamo adesso insieme come preparare i miei funghi champignon fritti!
Potrebbero interessarvi anche INSALATA DI FUNGHI CHAMPIGNON E RUCOLA, PASTA SALSICCIA, PISELLI E FUNGHI.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 3 minuti
- Tempo totale
- 8 minuti
Ingredienti
- 250 g champignon piccoli
- 2 uova
- sale fino q.b.
- farina 00 q.b.
- pangrattato q.b.
- olio per friggere q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Prepariamo i funghi champignon piccoli, puliamoli bene e mettiamoli da parte in una ciotola. In un’altra ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo un pizzico di sale e sbattiamo con l’aiuto di una forchetta.
Prepariamo una ciotola con della farina e una ciotola con del pangrattato. Paniamo i funghi passandoli prima nella farina, poi nell’uovo e in ultimo nel pangrattato.
Pubblicità
Portiamo una pentola sul fuoco e facciamo scaldare dell’olio per friggere. Quando l’olio sarà ben caldo, friggiamo i funghi fino a doratura, girandoli spesso, basteranno 3 o 4 minuti di cottura.
Una volta cotti i nostri funghetti champignon scoliamoli su della carta assorbente, aiutandoci con una schiumarola e portiamoli in tavola, ancora caldi e croccanti, come contorno o antipasto sfizioso!
Aurora
Ciao benedetta, ho fatto anche questa ricetta seguendo i tuoi consigli e ovviamente anche stavolta tutto buonissimo. Sto imparando davvero molto da quando ti seguo. Grazie benedetta ☺️
27 Aprile 2021 Rispondi