Pubblicità
Sformato filante di patate e salsiccia. Ricetta facile.
Lo sformato filante di patate e salsiccia è un secondo piatto ricco perfetto come secondo piatto per il pranzo di Natale, ma ideale anche per una cena gustosa in famiglia. Con lo sformato o gateu di patate in tavola non si sbaglia mai e piace sempre a tutti, grandi e bambini…se poi nasconde un cuore filante di formaggio e salsiccia sarà impossibile resistere!
Pubblicità
Delizioso appena sfornato, con il cuore caldo e filante è buonissimo anche il giorno successivo, basterà riscaldarlo qualche minuto, possiamo infatti preparare questa ricetta anche il giorno prima e servirla sia fredda che riscaldata, sarà sempre delizioso!
Per arricchire ancora di più lo sformato possiamo aggiungere una verdura salata in padella come peperoni rossi oppure zucchine al cuore filante ed ottenere un piatto unico buonissimo. Vediamo adesso insieme come preparare lo sformato filante di patate e salsiccia!
Potrebbero interessarvi anche SFORMATO VEGETARIANO DI PATATE E ZUCCHINE, SFORMATO DI PATATE ZUCCHINE E SALSICCIA.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 1,2 kg patate
- 80 g formaggio grattugiato senza lattosio
- 40 g fecola di patate
- 1 uova
- 200 g salsiccia 3 salsicce
- 125 g emmental senza lattosio a fette sottili
- 100 g mozzarella senza lattosio
- 20 g burro senza lattosio
- 20 g pangrattato senza glutine per chi è intollerante
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare lo sformato laviamo le patate, eliminiamo la buccia, tagliamole a pezzi grossolani e facciamole bollire in abbondante acqua. Le patate saranno pronte quando le infilzeremo facilmente con i rebbi della forchetta. Saranno necessari circa 20-30 minuti dalla ripresa del bollore.
Una volta cotte scoliamo le patate, mettiamole in una ciotola capiente e schiacciamole con uno schiaccia patate o con la forchetta.
Aggiungiamo alle patate schiacciate, il sale, il pepe nero a piacere, 50g di formaggio grattugiato, l’uovo intero, la fecola di patate e mescoliamo con un cucchiaio tutti gli ingredienti.
Nel frattempo facciamo cuocere in padella le salsicce aggiungendo un filo d’olio extra vergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Saranno necessari circa 10 minuti.
Pubblicità
Prendiamo adesso metà dell’impasto di patate e stendiamolo sulla teglia di ceramica, livellando bene con un cucchiaio. Aggiungiamo adesso un primo strato di ripieno con le fette di emmental. Continuiamo con le salsicce cotte, poi con la mozzarella sbriciolata e infine uno strato di formaggio grattugiato (20g).
Copriamo con la restante metà delle patate e livelliamo bene la superficie.
Aggiungiamo il pangrattato a piacere, il pepe nero, il formaggio grattugiato (10g) e il burro tagliato a pezzettini su tutta la superficie delle sformato.
Portiamo lo sformato a cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti circa o fino ad ottenere la doratura desiderata.
Una volta cotto serviamo lo sformato filante di salsiccia e patate ancora caldo, appena sfornato o freddo il giorno dopo, sarà sempre delizioso!
Michele
Ciao ! la salsiccia va privata del budello o no ?
28 Marzo 2021 Rispondi