Pubblicità
Involtini di carne al forno. Ricetta facile.
Voglia di qualcosa di leggero e gustoso per cena? Gli involtini di carne al forno sono perfetti per una cena deliziosa…semplici e veloci da preparare sono buonissimi e pronti da gustare in 35 minuti! Per preparare gli involtini di carne ho utilizzato formaggi senza lattosio e pangrattato senza glutine ma possiamo utilizzare anche ingredienti “classici” ottenendo comunque un ottimo risultato.
Deliziosi appena sfornati, con il cuore caldo e filante sono buonissimi anche il giorno successivo, basterà riscaldarli qualche minuto al microonde o in forno e saranno come appena sfornati. Se lo preferiamo possiamo sostituire il prosciutto crudo con il prosciutto cotto, la mortadella oppure aggiungere dei peperoni e delle melanzane grigliate per il ripieno degli involtini…insomma largo spazio alla fantasia e a quello che abbiamo nel frigorifero. Vediamo adesso insieme come preparare gli involtini di carne ripieni al forno!
Pubblicità
Potrebbero interessarvi anche SBRICIOLATA DI PATATE E ZUCCHINE SENZA GLUTINE, MUFFIN PROSCIUTTO E FORMAGGIO SENZA GLUTINE.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 400 g manzo a fette sottili
- 80 g prosciutto crudo dolce
- 110 g emmental senza lattosio a fette sottili
- 1 uova
- 20 g formaggio grattugiato
- pangrattato senza glutine per chi è intollerante
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe bianco q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Aggiungiamo sale e pepe bianco su tutte le fettine di carne di manzo tagliate sottili.
Aggiungiamo poi su ogni fetta un pochino di prosciutto crudo.
Tagliamo a pezzettini le fettine sottili di emmental senza lattosio e sistemiamole sopra alle fettine di prosciutto crudo.
Arrotoliamo la carne ripiena e diamo forma agli involtini.
Con questa dose otterremo circa 8 involtini di carne ripieni medio grandi.
Pubblicità
Passiamo gli involtini ripieni nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale.
E dopo passiamoli nel pangrattato senza glutine a cui avremo aggiunto il formaggio grattugiato.
Mettiamo gli involtini in una teglia da forno, ben unta con dell’olio extra vergine di oliva, e aggiungiamo altro olio in superficie.
Facciamo cuocere gli involtini in forno ventilato, preriscaldato a 190° per 20 minuti, girandoli a metà cottura. Una volta pronti serviamo gli involtini in tavola ancora caldi e filanti!
Barbara Corsetti
Ho provato questa ricetta insieme alla torta rustica pesto e pomodorini, per gli involtini ho sostituito il vitello con il petto di pollo, ottime entrambi le ricette, sfiziose e saporite!
21 Novembre 2021 Rispondi