Involtini di carne ripieni prosciutto cotto e formaggio

Una ricetta facilissima per un secondo di carne ricco e gustoso, adatto a tutta la famiglia e perfetto sia a pranzo che a cena.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

Gli involtini di carne ripieni al prosciutto cotto e formaggio sono una ricetta facilissima per un secondo veloce e gustoso. Si preparano in padella in pochi minuti!

Scegliamo fettine di lonza sottili e aromatizziamo con rosmarino e vino bianco. Possiamo abbinare gli involtini di carne a un primo piatto come la pasta cremosa peperoni e formaggio, e accompagnare con un’insalata fresca o con delle verdure cotte al forno.

Vediamo insieme come prepararli e mi raccomando: fatemi sapere nei commenti se li proverete!

Preparazione
5 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
20 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per involtini 8 involtini
  • 8 fette lonza di maiale
  • 4 fette prosciutto crudo
  • 4 fette edamer
  • 1 spicchio aglio
  • 1 rametto rosmarino
  • 40 ml acqua o vino bianco
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 involtini)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Involtini di carne ripieni prosciutto cotto e formaggio

In ognuna delle fettine di maiale posiamo mezza fetta di prosciutto cotto e mezza fetta di formaggio, arrotoliamo e infiliamo lo stuzzicadenti per chiudere bene l’involtino.

In una padella capiente scaldiamo un po’ di olio di oliva, tritiamo uno spicchio d’aglio e spezzettiamo un rametto di rosmarino.

Pubblicità

Quando l’olio inizia a soffriggere mettiamo gli involtini in padella. Facciamo rosolare da un lato, poi li giriamo per rosolare dall’altro lato, ci vorranno tre, quattro minuti.

Quindi versiamo 40 ml di acqua o di vino bianco, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere per 5 minuti circa, a metà cottura giriamo gli involtini e aggiungiamo il sale a piacere, rimettiamo il coperchio.

Serviamo gli involtini di carne caldi, sono semplicissimi ma gustosi. Provate anche voi e fatemi sapere!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.38

230 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (23)

Scrivi un commento
  • quaratogianna5gmail-com

    ciao benedetta, al posto del rosmarino posso mettere un altra spezia?quale?

    6 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Puoi utilizzare le spezie che preferisci, Gianna 👍

      6 Febbraio 2023 Rispondi

  • santinapuccellagmail-com

    5 Febbraio 2023 Rispondi

  • ornella-bonettigmail-com

    senza infarinare gli involtini ?? grazie ciaooo e buona domenica
    Ornella Cologno

    5 Febbraio 2023 Rispondi

  • silviabasslibero-it

    5 Febbraio 2023 Rispondi

  • s-lilliu1976gmail-com

    ciao Benedetta,li ho fatti ieri,buonissimi, è stato un successone!!! grazie mille

    4 Febbraio 2023 Rispondi

  • mariagaetano1gmail-com

    buoniiiii

    3 Febbraio 2023 Rispondi

  • mariarossi260gmail-com

    con le tue ricette a casa 🏡 mia nn manca mai la cena sul tavolo grazie benny

    1 Febbraio 2023 Rispondi

  • Tiziana

    Ti ringrazio per la tua fantastica buona cucina

    10 Gennaio 2023 Rispondi

  • Alessandra

    Ciao Benedetta si può usare il prosciutto crudo …grazie!

    19 Settembre 2022 Rispondi

  • Rosita

    Queste bene le faccio spesso anch’io.Al posto del formaggio e degli odori metto solo l’olio dcoliva e loro ce le metto ad olio freddo. Per il resto tutto uguale.Quando le faccio te le posto

    2 Maggio 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Involtini di carne ripieni prosciutto cotto e formaggio

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Involtini di carne ripieni prosciutto cotto e formaggio

Torna su