Pubblicità
Scaloppine di maiale con i piselli. Ricetta facile di Benedetta.
Le scaloppine di maiale con i piselli sono un secondo di carne facile e veloce da realizzare. Serviranno solo 10 minuti per portare in tavola questo piatto! Quindi senza stare troppo dietro ai fornelli, prepareremo un secondo di carne sostanzioso e ricco di energia.
Questa ricetta è perfetta da preparare per un pranzo o una cena veloce, in famiglia e con gli amici. Basteranno pochi e semplici ingredienti per avere un secondo buono, che mette tutti d’accordo a tavola. Un po’ di fettine sottili di lonza di maiale, panna fresca, pisellini saporiti e un bicchiere di vino bianco e il risultato è assicurato!
La carne di maiale è ricca e saporita, l’aggiunta della panna fresca rende il piatto cremoso e delicato, mentre i pisellini servono a dare sapore come contorno direttamente integrato al secondo piatto. Le scaloppine di maiale con i piselli sono l’ideale da preparare anche quando abbiamo poca voglia di cucinare ma desideriamo comunque servire in tavola qualcosa di saporito e gustoso.
Pubblicità
Ho preparato questa ricetta utilizzando la lonza di maiale, che è una carne molto tenera e, se tagliata a fettine sottili, è ideale per essere cotta in padella e creare un secondo piatto leggero e delicato. Volendo, possiamo decorare il piatto con qualche fogliolina di salvia fresca. Serviamole ben calde e sarà un successone!
Vediamo adesso insieme come preparare le scaloppine di maiale con i piselli!
Potrebbero interessarti anche: POLPETTE DI ZUCCHINE, SCALOPPINE DI MAIALE AL LIMONE
- Preparazione
- 2 minuti
- Cottura
- 8 minuti
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 400 g scaloppine di maiale circa 8
- 200 ml panna fresca
- 250 g piselli surgelati
- 100 ml vino bianco mezzo bicchiere
- farina 00 q.b.
- olio d'oliva q.b.
- salvia q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare le scaloppine di maiale con i piselli per prima cosa infariniamo leggermente le scaloppine di maiale, avendo cura di scuoterle per bene, per eliminare l’eccesso di farina.
Riscaldiamo una padella con un filo d’olio e qualche fogliolina di salvia, quindi cuociamo brevemente le scaloppine da entrambi i lati.
Pubblicità
Conclusa questa operazione, aggiungiamo i piselli surgelati, aggiustiamo di sale e pepe, quindi sfumiamo con il vino bianco.
Evaporata la parte alcolica del vino, aggiungiamo la panna e cuociamo il tutto fino a far addensare leggermente il fondo di cottura. Serviamo le scaloppine di maiale con piselli ben calde!
Laura Sabatini
Salve innanzitutto grazie per tutti gli insegnamenti che ci dai, ho provato diverse tue ricette tutte ottime e con successo, con questa però poiché ho utilizzato piselli surgelati, sembra non si siano ben cotti, come potrei ovviare la prossima volta ?
1 Luglio 2021 Rispondi