Pubblicità
Sformato di patate, zucchine e salsiccia. Questo sformato è goloso, perfetto da preparare come piatto unico per una cena in famiglia oppure come secondo piatto sfizioso da servire, per esempio, durante il pranzo della domenica. Potete preparare questa ricetta anche il giorno prima e servirla sia fredda sia riscaldata il giorno successivo. Vi assicuro che sarà sempre deliziosa. Potrete stupire i vostri ospiti con uno sformato di patate diverso, ma comunque ricco di gusto, super filante e buonissimo. Vediamo insieme come preparare questo sformato di patate, zucchine e salsiccia!
Guarda anche POLPETTE DI ZUCCHINE, INVOLTINI DI ZUCCHINE.
Dose per una teglia 30×20 cm circa
Difficoltà della Ricetta: FACILE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti
Ingredienti
- 1.5 kg patate peso da crude
- 2 zucchine medio grandi
- 2 salsiccia
- 1 scalogno
- 2 mozzarella senza lattosio per chi è intollerante
- 50 g burro senza lattosio per chi è intollerante
- sale fino q.b.
- 3 g pepe
- 150 ml latte senza lattosio per chi è intollerante
- 50 g formaggio grattugiato senza lattosio per chi è intollerante
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
La prima cosa da fare per preparare lo sformato di patate, zucchine e salsiccia è lavare le patate, eliminare la buccia, tagliarle a pezzi e farle bollire in abbondante acqua. Le patate saranno pronte quando le infilzerete facilmente con i rebbi della forchetta, saranno necessari circa 30 minuti dalla ripresa del bollore.
Scolate le patate dalla pentola, mettetele in una ciotola capiente e schiacciatele con uno schiaccia patate.
Aggiungere adesso alle patate schiacciate, il sale a piacere, il cucchiaino di pepe bianco, il latte e mescolate il tutto.
Nel frattempo fate cuocere su una padella antiaderente le zucchine tagliate a quadrotti, la salsiccia sbriciolata e lo scalogno, saranno necessari circa 10 minuti. Salate a piacere.
Pubblicità
Aggiungete poi le zucchine e le salsicce cotte in padella nel composto di patate, aggiungete il formaggio grattugiato, la due mozzarelle tagliate a pezzi e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
Versate il composto nella teglia di ceramica per il forno e livellate bene con l’aiuto del cucchiaio di legno.
Aggiungete sulla superficie dello sformato il burro a pezzettini e portatelo a cuocere in forno statico o ventilato a 190° per 45 minuti circa. I tempi di cottura possono variare in base al vostro forno. Lo sformato si deve dorare bene in superficie.
Una volta cotto aspettate circa una mezz’oretta prima di tagliarlo e gustatelo sia caldo che freddo il giorno dopo.
Emanuela Zambotto
Perfetta! Semplice e gustosa grazie ?
15 Aprile 2021 Rispondi