Pubblicità
Oggi prepariamo insieme dei gustosi cordon bleu di finocchi!
Cordon bleu di finocchi, croccanti fuori e filanti dentro!
Dopo le cotolette di finocchi ecco una variante tutta vegetariana dei classici cordon bleu di carne, sono molto veloci da preparare e sono sicura che piaceranno a tutti. Sono sfiziosi e perfetti per mille occasioni, infatti, possiamo prepararli come antipasto, come contorno o anche per un aperitivo in casa o un buffet delle feste.
Possiamo farcirli a piacere con quello che abbiamo in casa, io ho usato del formaggio edamer ma va benissimo anche della mozzarella, della provola(anche affumicata) o del formaggio saporito.
Per renderle ancora più gutose ho aggiunto al pangrattato del timo fresco ma possiamo scegliere le spezie o le erbette che più ci piacciono come paprika, curcuma, pepe, basilico, rosmarino ecc ecc.. .
Pubblicità
Accompagnati con una ricca insalata fresca, i cordon bleu di finocchi sono un secondo perfetto sia per il pranzo che per la cena, inoltre possiamo anche prepararli il giorno prima così da averli pronti per portarli in ufficio o anche per un pic nic all’aperto.
Mi raccomando per far venire bene i cordon bleu vi consiglio di comprare dei finocchi belli grandi, così verranno ancora meglio e sembreranno dei veri e propri cordon bleu.
Secondo me sono un’ottima idea anche per far mangiare le verdure ai bambini, sono sicura che gli piaceranno tantissimo, così croccanti e con il gustoso ripieno filante!
Vediamo adesso come conservarli al meglio!
Possiamo preparli in anticipo e scaldarli al momento, anche il giorno dopo! Oppure possiamo cuocerli e congelarli, così da averli pronti per tutta la settimana.
Pubblicità
Se vogliamo possiamo anche cuocerli nella friggitrice ad aria, a 180 gradi per circa 20 minuti.
Vediamo subito come prepararli!
GUARDA ANCHE: Cotolette di Finocchi, Cotolette di Patate
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
- 2 finocchio
- emmental a fette
- 2 Uova
- pangrattato q.b.
- timo fresco
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa laviamo bene i finocchi e tagliamoli a fette non troppo spesse. Saliamo leggermente le fette e disponiamone la metà su una teglia con carta forno.
A questo punto su ogni fetta sistemiamo il formaggio, richiudiamo con un’altra fetta di finocchio così da formare i cordon bleu.
Passiamoli prima nell’uovo e poi nel pangrattato con l’aggiunta di timo fresco. Sistemiamo i cordon bleu su una teglia con carta forno. Aggiungiamo un filo d’olio in superficie e cuociamo in forno ventilato a 180 gradi per circa 20-25 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per 20-25 minuti.
Pubblicità