Pubblicità
Cotolette di finocchi: una ricetta facilissima per preparare i finocchi in modo diverso e renderli molto gustosi. Basterà tagliarli a fette, condirli e impanarli con uova e pangrattato.
Dopo la cottura in forno saranno morbidi dentro e super croccanti fuori, sono sicura che piaceranno anche ai bambini!
Queste cotolette di finocchi sono perfette come antipasto, contorno e per un pranzo o cena veloce, accompagnate da formaggi e pane.
Nella panatura aggiungete le spezie che più vi piacciono e saranno ancora più buone. Io ho usato erba cipollina e pepe nero, si sposano benissimo coi finocchi. Vediamo subito insieme come realizzarle!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
- 3 finocchio
- sale fino q.b.
- olio d'oliva q.b.
- 2 uova
- pangrattato q.b.
- pepe nero q.b.
- erba cipollina q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Cotolette di finocchi
Tagliamo a fette i finocchi, dopo averli lavati e privati del gambo. Formiamo le nostre fette di circa mezzo centimetro.
Saliamo bene le fette di finocchi.
In un piatto rompiamo le uova e aggiungiamo le spezie che più ci piacciono; io ho usato erba cipollina e pepe nero.
Pubblicità
Immergiamo ogni fetta prima nell’uovo e poi nel pangrattato, proprio come nelle classiche cotolette.
Disponiamo tutte le cotolette in una teglia coperta con carta forno e aggiungiamo in superficie un filo d’olio. Cuociamo in forno ventilato a 180 gradi per 25 minuti oppure in forno statico a 190 grandi per lo stesso tempo.
Le cotolette di finocchi sono buonissime sia calde che fredde, anche il giorno dopo!
giustina-scavonegmail-com
Si possono cuocere i finocchi nella friggitrice ad aria?
16 Febbraio 2023 Rispondi