Pubblicità
Quando ho poco tempo e devo decidere come cucinare i finocchi per portare in tavola un contorno saporito e originale, non ho dubbi: preparo i finocchi in padella. Facili, veloci e davvero appetitosi. Avevo già provato l’abbinamento finocchio e olive nere in una delle mie insalate di finocchi, questa volta l’ho accompagnato con filetti di acciughe e il risultato è delizioso!
Finocchi in padella: un contorno saporito e sfizioso
Come tutte le ricette con finocchi, anche quella dei finocchi in padella è un ottimo modo per consumare più verdure e aggiungere un tocco originale a questo ortaggio leggero e versatile. I finocchi cotti si ammorbidiscono e la particolarità è che anche caldi, appena fatti, mantengono un sapore fresco e aromatico!
Preparare questo contorno è semplicissimo: ci basta affettare i finocchi direttamente nel tegame e cuocerli con olio e sale per circa un quarto d’ora. Poi insaporirli con acciughe e olive, che si sposano alla perfezione. Nella fase di cottura con il coperchio, come si fa spesso per i contorni di verdure in padella, possiamo aggiungere un po’ d’acqua in modo che non si brucino o attacchino al fondo della padella.
Qualche consiglio
Attenzione al sale: le acciughe sono salate e condiscono bene il nostro contorno, quindi usiamo il sale con moderazione. Se vogliamo un piatto meno sapido, eliminiamo le acciughe e serviamo solo finocchi con olive, sono ugualmente buonissimi!
Pubblicità
I finocchi saltati in padella danno il meglio di sé caldi, ma possiamo anche prepararli in anticipo e riscaldarli prima di servirli. Se ne dovessero rimanere, conserviamoli in un contenitore ermetico in frigorifero. Basterà poi scaldarli con un filo d’olio prima di rimetterli in tavola.
Esistono tanti altri ingredienti che stanno bene con finocchi, olive e acciughe: arricchiamo la ricetta come preferiamo, magari con una patata tagliata a fettine sottili come nella ricetta dei finocchi e patate in padella.
Scrivetemi nei commenti se la mia ricetta dei finocchi in padella vi è piaciuta e in che modo l’avete personalizzata, sono curiosa di conoscere le vostre idee!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 2 finocchio
- 5 filetti di acciuga sott'olio
- 70 g olive nere denocciolate
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- 1 mestolo acqua all'occorrenza
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Finocchi in padella
Cominciamo affettando i finocchi direttamente nella padella e condiamoli con un filo d’olio e con il sale.
Portiamo sul fuoco e facciamo rosolare un paio di minuti, mescolando.
Copriamo col coperchio e lasciamo cuocere per 10-15 minuti, mescolando ogni tanto. Se serve, in cottura aggiungiamo un po’ d’acqua.
Pubblicità
Quando i finocchi sono cotti, aggiungiamo le olive nere e i filetti di acciuga spezzettati.
Facciamo insaporire un paio di minuti mescolando di tanto in tanto.
Impiattiamo e serviamo i nostri finocchi in padella saporiti belli caldi!
saracaratelli94gmail-com
Cosa si può usare al posto delle acciughe??