Pubblicità
Freschi, economici e facili da pulire, i finocchi sono protagonisti di tantissime ricette semplici e sfiziose. Questa volta vi propongo i finocchi fritti: un contorno croccante e saporito, che possiamo portare a tavola anche per un aperitivo diverso dal solito.
Finocchi fritti: la ricetta facile e veloce
Tra le ricette con finocchi quelle sicuramente più sfiziose e saporite sono quelle fritte, soprattutto se siete amanti della frittura come me. Il finocchio è un ortaggio che da crudo è molto croccante e che in cottura tende ad ammorbidirsi un po’, quindi una volta che li impaniamo e li friggiamo avremo un ottimo contrasto di consistenze.
Per preparare i finocchi fritti basta tagliarli a fette non troppo spesse, impanarli e friggerli. Il trucco per farli buonissimi è lasciarli insaporire con il sale per un po’ prima di panarli. Per la panatura io ho scelto di farla ricca, e ho passato le fette di finocchio prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Poi ho fritto i finocchi in padella, procedura facilissima soprattutto se si seguono i consigli per una frittura perfetta.
Pubblicità
Varianti e consigli
Come tutti i contorni fritti, anche i finocchi sono buoni se mangiati ancora belli caldi e croccanti, quindi meglio prepararli sul momento. Li vogliamo ancora più croccanti? Facciamo una doppia panatura!
Il finocchio fritto così come l’ho preparato io in questa ricetta ha un sapore abbastanza delicato, ma se cerchiamo sapori più accesi abbiamo tante possibilità: quando saliamo i finocchi, prima di impanarli, potremmo aggiungere qualche macinata di pepe nero, per dare una nota un po’ piccante. Se vogliamo, possiamo sostituire pangrattato e farina con una delle mille panature diverse che si possono preparare usando erbe aromatiche e spezie.
Sono curiosa di sapere le vostre impressioni: prepariamo insieme questi finocchi fritti e poi vi aspetto nei commenti!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
per i finocchi
- 2 finocchio
- sale fino q.b.
- 2 uova
- 2 cucchiai latte
- farina q.b.
- pangrattato q.b.
per friggere
- olio di semi per friggere q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo a preparare i nostri finocchi fritti: affettiamo i finocchi in una ciotola e lasciamoli insaporire con il sale.
In una ciotola mescoliamo le uova con il sale e due cucchiai di latte.
Prepariamo anche un piatto con la farina e un altro col pangrattato.
Facciamo la panatura: passiamo le fette di finocchio prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
Pubblicità
Procediamo così per tutte le fette.
Friggiamo i finocchi in olio ben caldo fino a doratura.
Scoliamo i finocchi su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Serviamo i nostri finocchi fritti belli caldi e croccanti!