Finocchi fritti

I finocchi fritti sono un contorno croccante e saporito, facile da fare e che può anche essere servito per un aperitivo diverso dal solito.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

Freschi, economici e facili da pulire, i finocchi sono protagonisti di tantissime ricette semplici e sfiziose. Questa volta vi propongo i finocchi fritti: un contorno croccante e saporito, che possiamo portare a tavola anche per un aperitivo diverso dal solito.

Finocchi fritti: la ricetta facile e veloce

Considerando le ricette con finocchi, le più sfiziose e saporite sono sicuramente quelle fritte, soprattutto se siete amanti della frittura come me. I finocchi sono molto croccanti da crudi e in cottura tendono ad ammorbidirsi, quindi una volta impanati e fritti avremo un ottimo contrasto di consistenze.

Basta tagliarli a fette non troppo spesse, impanarli e friggerli. Il trucco per farli buonissimi è lasciarli insaporire con il sale per un po’ prima di panarli. Io ho scelto una panatura ricca, cioè passato le fette di finocchio prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Poi ho fritto i finocchi in padella, procedura facilissima soprattutto se si seguono i consigli per una frittura perfetta.

Pubblicità

finocchi fritti
Finocchi fritti

Varianti e consigli

Come tutti i contorni fritti, anche i finocchi sono buoni se mangiati ancora belli caldi e croccanti, quindi meglio prepararli sul momento. Li vogliamo ancora più croccanti? Facciamo una doppia panatura!

Il finocchio fritto così come l’ho preparato io ha un sapore abbastanza delicato, ma se cerchiamo sapori più accesi abbiamo tante possibilità: quando saliamo i finocchi, prima di impanarli, per esempio possiamo aggiungere qualche macinata di pepe nero, per dare una nota un po’ piccante. Se vogliamo, possiamo sostituire pangrattato e farina con una delle mille panature diverse a base di erbe aromatiche e spezie.

Sono curiosa di sapere le vostre impressioni: prepariamo insieme questi finocchi fritti, vi aspetto nei commenti!

Preparazione
10 minuti
Cottura
5 minuti
Tempo totale
15 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone

per i finocchi

  • 2 finocchio
  • sale fino q.b.
  • 2 uova
  • 2 cucchiai latte
  • farina q.b.
  • pangrattato q.b.

per friggere

  • olio di semi per friggere q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Finocchi fritti

Finocchi fritti - Step 1

Affettiamo i finocchi in una ciotola e lasciamoli insaporire con il sale.

Finocchi fritti - Step 2

In una ciotola mescoliamo le uova con il sale e due cucchiai di latte.

Finocchi fritti - Step 3

Prepariamo anche un piatto con la farina e un altro col pangrattato.

Finocchi fritti - Step 4

Facciamo la panatura: passiamo le fette di finocchio prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.

Pubblicità

Finocchi fritti - Step 5

Procediamo così per tutte le fette.

Finocchi fritti - Step 6

Friggiamo i finocchi in olio ben caldo fino a doratura.

Finocchi fritti - Step 7

Scoliamo i finocchi su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Finocchi fritti - Step 8

Serviamo i nostri finocchi fritti belli caldi e croccanti!

Finocchi fritti - Step 9

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.37

27 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (2)

  • anapatilossohotmail-com

    Ciao Benedetta Si possono fare anche nella tua bellissima friggitrice( arrivata ieri)? Grazie Ana

    • Benedetta Rossi

      Ciao Ana, puoi cuocerli in friggitrice ad aria a 180° per circa 20 minuti o sino a doratura 😘

Pubblicità

Benedetta Rossi

Finocchi fritti

Pubblicità

Benedetta Rossi

Finocchi fritti

Torna su