Parmigiana di verza

Un piatto unico o secondo adatto al pranzo e alla cena di ogni giorno, facilissimo da preparare e molto gustoso.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

Possiamo servirla sia come piatto unico che come secondo per il pranzo o la cena di ogni giorno: la mia parmigiana di verza è un piatto facilissimo da preparare e molto saporito, ma sicuramente più leggero della tradizionale parmigiana di melanzane.

Parmigiana di verza al forno: l’alternativa facile e leggera alla classica parmigiana

Il cavolo verza è una varietà che troviamo fresca dal nostro verduraio da ottobre e per tutto l’inverno; è leggera e molto gustosa, e possiamo sfruttarla in cucina in tanti modi. Possiamo usarla per preparare contorni e antipasti oppure, come ho fatto io, dei piatti unici o secondi buonissimi, abbinandola ai giusti ingredienti.

Questa parmigiana di verza al forno è facilissima e si prepara in pochi passaggi: la prima cosa da fare è sbollentare le foglie di verza in acqua salata, per farle ammorbidire. Poi possiamo passare subito ad assemblare il piatto, facendo degli strati di verza, prosciutto, mozzarella e parmigiano grattugiato. Come per tutte le parmigiane che si rispettino, facciamo in modo che si formi sulla superficie una croccante e deliziosa crosticina, cospergendo lo strato finale con mozzarella, parmigiano e pangrattato.

Pubblicità

parmigiana di verza di Benedetta
Parmigiana di verza

Consigli per varianti

Io ho scelto di farla bianca, ma possiamo anche preparare una verza alla parmigiana rossa aggiungendo la passata di pomodoro (con le dosi di questa ricetta vanno bene circa 500-600 grammi di passata). Se non ci piace molto il sapore della verza, la stessa ricetta può essere realizzata usando la lattuga romana oppure la scarola. Possiamo anche decidere di fare una versione vegetariana senza prosciutto cotto e magari sostituendo la mozzarella con qualche altro formaggio a pasta filata, come la provola.

Vedrete, questa parmigiana di verza al forno piacerà a tutti in famiglia e diventerà un perfetto piatto salva-pranzo. Provatela e poi scrivetemi se vi è piaciuta e se l’avete personalizzata in qualche modo!

POTREBBE INTERESSARVI ANCHE: Parmigiana di finocchi

Preparazione
10 minuti
Cottura
45 minuti
Tempo totale
55 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 12 foglie verza
  • 200 g prosciutto cotto
  • 300 g mozzarella a cubetti
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • pangrattato q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Parmigiana di verza

Parmigiana di verza - Step 1

Per la nostra parmigiana di verza, sbollentiamo in acqua salata le foglie di verza. Basteranno due, tre minuti. Poi scoliamole bene e mettiamole in una ciotola.

Parmigiana di verza - Step 2

Prepariamo gli altri ingredienti: il prosciutto cotto, la mozzarella, il parmigiano grattugiato, e in una pirofila iniziamo ad assemblare la nostra parmigiana: mettiamo sul fondo due foglie di verza.

Parmigiana di verza - Step 3

Continuiamo con qualche fetta di prosciutto cotto e la mozzarella a cubetti.

Pubblicità

Parmigiana di verza - Step 4

Aggiungiamo il parmigiano grattugiato e procediamo in quest’ordine fino a terminare gli ingredienti.

Parmigiana di verza - Step 5

Facciamo un ultimo strato con mozzarella, parmigiano e pangrattato. Irroriamo con un filo d’olio d’oliva e inforniamo e cuociamo in forno ventilato a 180 °C per 40-45 minuti.

Parmigiana di verza - Step 6

Ecco pronta la nostra squisita parmigiana di verza. Buon appetito!

Parmigiana di verza - Step 7

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.98

164 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (20)

Scrivi un commento
  • Marisa

    Buonissima e veloce, fatta tante volte

    3 Maggio 2023 Rispondi

  • giuggy77hotmail-it

    posso farlo col cavolo cappuccio?

    25 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, come sostituzione, il cavolo cappuccio, va benissimo 😘

      25 Febbraio 2023 Rispondi

  • Jennifer

    La foto di Jennifer

    Buonissima😋

    7 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Jennifer, sei stata molto brava! Grazie per la foto ❤

      7 Febbraio 2023 Rispondi

  • Cleo

    La foto di Cleo

    Buona. Morbida dentro e croccantini fuori

    5 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima, Cleo! Grazie per la foto ❤

      5 Febbraio 2023 Rispondi

  • rimmaudomaria88gmail-com

    Ciao volevo sapere se si può preparare la mattina metterla in frigo e infornare la sera per cena ? Grazie

    1 Febbraio 2023 Rispondi

  • Lorenzo

    La foto di Lorenzo

    Ottima anche senza olio, buonissima!

    18 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      ❤️

      19 Gennaio 2023 Rispondi

  • Florica

    super reteta

    30 Novembre 2022 Rispondi

  • Eliana

    Ottima ricetta, semplice da realizzare e gustosissima!

    14 Novembre 2022 Rispondi

  • Ellie

    Ottima ricetta, semplice da realizzare e gustosissima!

    14 Novembre 2022 Rispondi

  • Marisa

    Buona buona semplice e ti salva il pranzo anche se non sei brava in cucina. Grazie apprezzata.

    31 Ottobre 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Parmigiana di verza

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Parmigiana di verza

Torna su