Pubblicità
Per aggiungere un tocco goloso ai cibi semplici e leggeri come le verdure ci sono tanti trucchetti. Stavolta vi propongo una delle ricette con besciamella e verdure che preferisco: i finocchi gratinati al forno.
Finocchi gratinati con besciamella
Cucinate in forno con la besciamella, tutte le verdure diventano più buone, e questi finocchi non fanno eccezione. Col loro sapore delicato, i finocchi cotti al forno si sposano benissimo con la cremosità e il gusto della besciamella: il risultato è un contorno di verdure prelibato che cuoce in poco più di mezz’ora.
Ci serve una pirofila da forno in cui assemblare i nostri finocchi gratinati. È facilissimo: io ho fatto uno strato di besciamella, uno di finocchi e poi coperto tutto col resto della besciamella. Poi ho spolverato di formaggio grattugiato e pangrattato la superficie, così che in cottura si creasse una crosticina croccante, che rende il nostro piatto ancora più invitante e buono.
Pubblicità
Possiamo comprare la besciamella già pronta oppure, ancora meglio, optare per la besciamella fatta in casa, una preparazione molto facile se si seguono alcuni piccoli consigli per farla uscire perfetta.
Consigli furbi
I finocchi gratinati al forno sono buoni caldi e filanti, ma come per tutti i contorni con besciamella è bene farli riposare un po’ prima di impiattarli. In questo modo si raffredderanno quel poco che basta per gustarli al meglio. Inoltre il piatto si assesterà e sarà più facile sporzionarlo.
Vi consiglio di tagliare i finocchi a spicchi piuttosto grandi: per avere un’idea, io ho ricavato 8 spicchi da ciascun finocchio.
Pubblicità
Ricetta finocchi gratinati al forno: come personalizzarla
I finocchi gratinati con besciamella sono un contorno vegetariano, ma se vogliamo renderlo più sostanzioso possiamo ispirarci alla parmigiana di finocchi e aggiungere un po’ di mortadella e granella di pistacchi, oppure arricchirlo con cubetti di prosciutto cotto.
Possiamo inoltre mettere tutte le erbe aromatiche e le spezie che ci piacciono di più; io ho preferito evitare, così si sentono bene i sapori dei finocchi e della besciamella.
Insomma, questi finocchi gratinati al forno con besciamella sono una vera bontà… Preparateli anche voi e poi raccontatemi come vi sono venuti!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 2 finocchio
- 400 ml besciamella
- 30 g formaggio grattugiato circa
- pangrattato q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Finocchi gratinati al forno
Tagliamo i finocchi a spicchi.
Prendiamo una pirofila da forno e facciamo un fondo di besciamella.
Sistemiamo sopra gli spicchi di finocchio e saliamo.
Pubblicità
Ricopriamo con il resto della besciamella.
Cospargiamo con abbondante formaggio grattugiato e con un po’ di pangrattato, e inforniamo a 190° C in forno ventilato per 35-40 minuti, fino a che non si formerà la crosticina dorata in superficie.
Portiamo in tavola e gustiamo caldi questi deliziosi finocchi gratinati con besciamella!
eranogiuliahotmail-it
buonasera..se ho un forno non ventilato quanti gradi devo mettere i miei finocchi gratinati