Pubblicità
I finocchi alla mediterranea sono un contorno sfizioso e colorato perfetto per tutte le occasioni, una ricetta vegetariana che si presta benissimo per tutti i menù. Ottimi come tutte le ricette di finocchi gratinati al forno, questi li abbiamo arricchiti con cipolle, olive e pomodorini, per un risultato creativo e ancora più saporito.
Finocchi alla mediterranea: il contorno veloce e sfizioso
Le ricette con i finocchi sono molto versatili, questo ortaggio è ricco di vitamine e ha proprietà digestive e sgonfianti che lo rendono un perfetto come alleato nei menù elaborati ma anche nella cucina di tutti i giorni. Che ci serva un contorno leggero dopo piatti importanti, o che sia all’interno di un menù semplice e quotidiano, questa ricetta fa al caso nostro e ci permette di gustare il finocchio in modo originale e sfizioso!
Per cominciare, foderiamo una teglia con la carta forno e mettiamoci i finocchi tagliati a fette, le cipolle affettate a mezzaluna e i pomodorini divisi a metà. Completiamo con le olive e aggiungiamo, per la gratinatura, il formaggio grattugiato e il pangrattato. Come condimenti, noi abbiamo usato sale, pepe, prezzemolo tritato e, come in tutte le ricette mediterranee, l’olio d’oliva. Cuociamo in forno per 25 minuti ed ecco i nostri finocchi gratinati pronti da impiattare e servire!
Pubblicità
Come servire i finocchi alla mediterranea
I finocchi gratinati al forno si possono servire come contorno di verdure insieme a piatti di carne, di pesce o vegetariani. Li possiamo anche portare in tavola come antipasto colorato e mediterraneo.
Gustiamoli caldi e appena fatti, quando la gratinatura è croccante, e il nostro piatto farà faville.
Consigli
Possiamo personalizzare la ricetta dei finocchi gratinati alla mediterranea come preferiamo, anche in base agli ingredienti che abbiamo in casa. Si può sostituire il formaggio grattugiato con il pecorino, per avere un sapore più audace. Al posto della cipolla rossa possiamo usare quella bianca, oppure lo scalogno.
Possiamo accompagnare finocchi e cipolle con tutte le varietà di olive che ci piacciono di più, noi abbiamo usato le taggiasche. Possiamo usare i pomodori ciliegini o i datterini, tutti rossi oppure misti per aggiungere ancora più colore.
Pubblicità
Vogliamo rendere il piatto ancora più leggero? Cuociamolo in friggitrice ad aria a 190 °C per 15-18 minuti.
Conservazione
Il nostro contorno mediterraneo dà il meglio di sé appena sfornato, ma se ce ne rimane possiamo trasferirlo in un contenitore ermetico e tenerlo in frigo. Al momento di servirlo riscaldiamolo nel microonde o ripassiamolo in padella e tornerà ottimo, anche se la gratinatura avrà perso croccantezza.
Vi abbiamo fatto venire voglia di provare questa ricetta? Vediamo subito come prepararla e poi fateci sapere che ne pensate!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 2 finocchio
- 1 cipolle rosse
- 200 g pomodorini
- 50 g pangrattato
- 30 g formaggio grattugiato
- 80 g olive taggiasche
- prezzemolo q.b.
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Finocchi alla mediterranea
Tagliamo a spicchi i finocchi e poi mettiamoli in una teglia con il fondo foderato di carta forno.
Affettiamo a mezzaluna la cipolla e aggiungiamola in teglia.
Dividiamo a metà i pomodorini e uniamoli agli altri ingredienti.
Pubblicità
Versiamo in teglia anche le olive e, per la gratinatura, il formaggio grattugiato e il pangrattato.
Condiamo il tutto con sale, pepe, un bel giro d’olio, del prezzemolo tritato.
Diamo una bella mescolata con le mani in modo da distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
Cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 190 °C per 25 minuti.
Mettiamo i finocchi alla mediterranea su un piatto da portata e serviamoli belli caldi!
antonella71-2011libero-it
ciao Benedetta i finocchi vanno sbollentati??? grazie
14 Maggio 2023 Rispondi