Pubblicità
Marmellata di pomodori verdi: un tocco originale per antipasti e aperitivi
La marmellata di pomodori verdi è una conserva molto buona e particolare che si prepara con gli ultimi pomodori della stagione. In autunno inoltrato, quando i pomodori ormai fanno fatica a maturare e a diventare rossi, vengono raccolti comunque e utilizzati per realizzare delle insalate o squisite confetture fatte in casa. In campagna, si sa, non va mai sprecato nulla!
La ricetta della confettura di pomodori verdi fa parte della tradizione contadina e si accompagnata di solito a formaggi sia freschi che stagionati e semi-stagionati, per un perfetto equilibrio tra dolce e salato. Con questa confettura potremo creare un antipasto originale o un aperitivo sfizioso semplicemente accompagnandola con un tagliere di formaggi e del buon pane casareccio.
Pubblicità
Per prepararla in casa ci occorrono dei pomodori verdi: possiamo fare un mix di diverse varietà o usarne solo una. Scegliamo in base a quello che troviamo, il risultato sarà comunque ottimo. Per ogni chilo di pomodori puliti servirà un limone e 500 grammi di zucchero, una proporzione base che ci permetterà di avere un sapore equilibrato e una consistenza morbida e spalmabile. Come sempre quando si preparano conserve e confetture, ricordiamo di utilizzare contenitori sterilizzati e tappi nuovi a chiusura ermetica.
La marmellata di pomodori verdi non si trova facilmente in commercio, e se vogliamo assaggiarla la soluzione migliore è proprio quella di prepararla in casa. Mettiamoci all’opera e facciamola insieme!
Potrebbe interessarvi anche: CONFETTURA DI MELE E UVA FATTA IN CASA DA BENEDETTA
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti *
*+4 ore di riposo
Ingredienti
- 1 kg pomodori verdi
- 500 g zucchero
- 0.5 limoni per succo e scorza (non trattato)
Pubblicità
Cuciniamo
Laviamo i pomodori verdi, tagliamoli a pezzi ed eliminiamo i semini.
Mettiamo i pomodori in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero.
Uniamo un po’ di scorza di limone grattugiata e il succo di mezzo limone e mescoliamo bene.
Copriamo con la pellicola e facciamo riposare in frigorifero per 4 ore mescolando ogni tanto.
Pubblicità
Trascorso il tempo, mettiamo in una pentola i pomodori e il liquido che si sarà formato e cuociamo per 45 minuti a fuoco dolce mescolando ogni tanto.
Frulliamo la marmellata di pomodori con il frullatore a immersione e riportiamola sul fuoco. Facciamo sobbollire per qualche minuto, mescolando.
Mettiamo la marmellata bollente nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudiamoli e facciamoli raffreddare a testa in giù. Una volta freddi, mettiamo i vasetti in una pentola e copriamoli con l’acqua, facendo bollire a bagnomaria per 20 minuti.
Una volta raffreddata del tutto, la nostra confettura di pomodori verdi è pronta: buon appetito!
Mariuccia
Brava, fatto la tua ricetta , ottima!!!
11 Ottobre 2021 Rispondi