Pasta con ceci e pomodoro

Un primo piatto classico della cucina popolare, qui in una versione con pomodoro facilissima e veloce da preparare.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

La pasta con ceci e pomodoro è una versione gustosa e tra le più semplici da preparare della pasta e ceci, un piatto classico della cucina popolare, amato e preparato da nord a sud e tipico soprattutto della cucina campana, romana e pugliese. Io la preparo spesso per il pranzo o la cena durante la settimana, perché è un piatto completo e velocissimo da fare!

Pasta e ceci: la versione facilissima al pomodoro

La pasta e ceci può essere preparata in tante varianti: bianca o rossa, asciutta, cremosa o brodosa, in versione vegetariana o con l’aggiunta di pancetta. Una cosa è certa: è un primo piatto saporito e sostanzioso che si prepara in poco tempo e di solito piace a tutti in famiglia. In questa ricetta vedremo insieme una pasta ceci e pomodoro davvero semplice e veloce. Nel tempo di cottura della pasta, infatti, possiamo preparare il condimento e portare in tavola il piatto in circa un quarto d’ora!

Dopo aver messo a cuocere la pasta (io ho usato le mezze maniche, che trovo perfette per accogliere e trattenere il sugo), in una padella prepariamo il soffritto, facendo appassire in un filo d’olio cipolla, carota e sedano tritati. Dopodiché aggiungiamo la passata di pomodoro, un cucchiaino di concentrato che aggiunge sapore –  e un po’ di peperoncino se ci piace. Aggiustiamo di sale e facciamo cuocere tutto per circa 5 minuti. A questo punto possiamo unire i ceci già cotti e scolati e far insaporire il sugo ancora per qualche minuto.

Pubblicità

Scoliamo la pasta al dente e versiamola in padella con il condimento, mescolando bene. Et voilà: la nostra pasta con ceci e pomodoro è pronta e possiamo impiattarla e gustarla bella calda!

pasta con ceci e pomodoro
Pasta con ceci e pomodoro

Consigli per sostituzioni e varianti

Questo è un primo piatto vegetariano che possiamo personalizzare davvero in tanti modi. Innanzitutto nella scelta del tipo di pasta: scegliamo qualsiasi formato di pasta media o corta che ci piace di più: andranno benissimo anche rigatoni, tortiglioni, penne, fusilli, conchiglie etc.

Riguardo i ceci, possiamo sia cuocere prima i ceci secchi (vogliamo ridurre i tempi per l’ammollo? Ecco qualche trucchetto) sia usare i ceci in scatola ben sgocciolati. E se vogliamo rendere il nostro piatto bello cremoso, possiamo schiacciare una parte dei ceci oppure aggiungere un goccino di latte in padella.

Pubblicità

Per il soffritto, se non vogliamo fare il classico trito di verdure possiamo semplicemente usare uno spicchio d’aglio e magari dare sapore e profumo con un po’ di alloro. Ma la pasta con ceci e pomodoro è talmente versatile che possiamo sperimentare con le erbe aromatiche e spezie che preferiamo, per ottenere una versione sempre diversa di questa deliziosa ricetta!


La combinazione di pasta, ceci e pomodoro ci regala un piatto completo e nutriente, perfetto per un pranzo o una cena veloci in famiglia. Vediamo subito come prepararlo e mi raccomando: scrivetemi nei commenti se la ricetta vi è piaciuto e se l’avete personalizzata!

Preparazione
5 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
15 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 320 g mezze maniche o altra pasta
  • 240 g ceci precotti
  • 350 g passata di pomodoro
  • ½ cipolle
  • 1 carote
  • 1 coste di sedano
  • 1 cucchiaino concentrato di pomodoro facoltativo
  • peperoncino q.b., facoltativo
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 24cm con coperchio

Casseruola da 24 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o su fornelli a gas.

€ 64,90 Compra ora

Padella 28cm

28 cm di diametro con corpo in alluminio forgiato 100% riciclabile e fondo con spessore di 3,8 mm. Rivestimento ceramico antiaderente. Ideale per cottura a induzione e con fornello a gas.

€ 49,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pasta con ceci e pomodoro

Pasta con ceci e pomodoro - Step 1

Mettiamo a cuocere la pasta in acqua bollente salata e nel frattempo prepariamo il sugo.

Pasta con ceci e pomodoro - Step 2

In una padella mettiamo un filo d’olio, il sedano, la carota e la cipolla tritati, e facciamo soffriggere.

Pasta con ceci e pomodoro - Step 3

Versiamo la passata di pomodoro, aggiungiamo il concentrato di pomodoro, un po’ di peperoncino se ci piace, un pizzico di sale e facciamo cuocere per circa 5 minuti.

Pubblicità

Pasta con ceci e pomodoro - Step 4

Uniamo i ceci, mescoliamo e facciamo insaporire ancora per qualche minuto.

Pasta con ceci e pomodoro - Step 5

Scoliamo la pasta al dente e ripassiamola in padella.

Pasta con ceci e pomodoro - Step 6

Mescoliamo bene per condirla alla perfezione.

Pasta con ceci e pomodoro - Step 7

Impiattiamo la nostra pasta con ceci e pomodoro e, se ci va, decoriamo con un ciuffetto di rosmarino. Buon appetito!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.38

32 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pasta con ceci e pomodoro

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pasta con ceci e pomodoro

Torna su