Pubblicità
La pasta salmone e zucchine è un primo piatto che possiamo servire in un menù di pesce nelle occasioni speciali o anche come piatto unico nella cucina di tutti i giorni, se vogliamo restare leggeri. Buonissima e colorata, questa pasta si può gustare calda appena fatta ma anche fredda.
Pasta salmone e zucchine: un primo piatto veloce e sfizioso
La nostra pasta con salmone e zucchine si prepara con il salmone fresco, che abbiamo cotto in padella seguendo tutti i trucchi per renderlo buonissimo. Le zucchine, invece, le abbiamo tagliate a pezzetti e rosolate con olio e uno spicchio d’aglio intero, giusto per insaporire. Abbiamo aggiunto in cottura il salmone tagliato a cubetti e fatto insaporire tutto insieme a dei granelli di pepe rosa. A quel punto, abbiamo cotto la pasta, l’abbiamo scolata con un minuto di anticipo e l’abbiamo ripassata in padella a fiamma viva, mescolando spesso insieme a un mestolo di acqua di cottura.
Varianti e consigli
Noi per la pasta zucchine e salmone abbiamo usato le mezze penne rigate, perfette per accogliere questo condimento ricco. Ma possiamo usare tutti i tipi di pasta che vogliamo, benché noi consigliamo la pasta corta, soprattutto se dobbiamo mangiarla fuori casa.
Si possono usare tutte le varietà di zucchina che vogliamo, l’importante è tagliarle a pezzetti piccoli di dimensioni regolari, in modo che cuociano tutti in modo uniforme.
Pubblicità
Se vogliamo una pasta salmone e zucchine cremosa, basta frullare con un frullatore a immersione metà delle zucchine dopo averle cotte e aggiungere la crema che abbiamo ottenuto sulle mezze penne mentre le ripassiamo in padella. In alternativa, possiamo aggiungere al condimento 125 ml di panna da cucina.
In sostituzione di quello fresco, possiamo usare anche il salmone affumicato: la ricetta sarà più veloce e ugualmente buonissima!
Curiosi di provare questo primo piatto super appetitoso? Allora mettiamoci all’opera!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 320 g mezze penne
- 3 zucchine medie
- 400 g salmone fresco
- pepe rosa in grani q.b.
- 1 spicchio aglio
- prezzemolo tritato q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pasta salmone e zucchine
Laviamo e asciughiamo il trancio di salmone, priviamolo della pelle e delle lische e cuociamolo in padella per circa 6 minuti, girandolo a metà cottura. Il tempo di cottura dipende da quanto è spesso: regoliamoci in modo che risulti dorato su entrambi i lati.
A fine cottura, saliamo leggermente il salmone e teniamolo da parte.
Dopo averle lavate e private delle estremità, tagliamo anche le zucchine a pezzetti con tagliere e coltello.
Scaldiamo un po’ d’olio in una padella antiaderente, aggiungiamo lo spicchio d’aglio intero e poi versiamoci le zucchine. Aggiungiamo il sale e lasciamo rosolare per 10 minuti. Anche in questo caso, il tempo di cottura dipende da quanto abbiamo tagliato spessi i pezzetti di zucchina.
Pubblicità
Intanto, tagliamo a cubetti il salmone che avevamo tenuto da parte.
Eliminiamo l’aglio, versiamo il salmone in padella, mescoliamo e lasciamo insaporire per qualche minuto insieme a qualche grano di pepe rosa.
Cuociamo la pasta, scoliamola un minuto in anticipo rispetto al minutaggio indicato nella confezione e versiamola nella padella con il condimento insieme a un mestolino di acqua di cottura.
Completiamo con un po’ di prezzemolo tritato e mescoliamo fino a condire la pasta alla perfezione e a terminare la cottura.
Distribuiamo la pasta nei piatti e completiamo con una fogliolina di prezzemolo e qualche granello di pepe rosa.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento