Pubblicità
Lasagne bianche al salmone: la ricetta facile e veloce di Benedetta
Ecco un primo piatto facilissimo da preparare e anche molto versatile: possiamo portarlo in tavola in ogni momento dell’anno per un pranzetto in famiglia, ma è anche perfetto da servire a un pranzo o una cena nel periodo natalizio: queste lasagne salmone e zucchine sono assolutamente da provare!
Come preparare le lasagne al salmone
Per rendere questa ricetta davvero semplice e veloce, io ho usato la sfoglia per lasagne pronta, quella sottile che non ha bisogno di essere sbollentata prima di cuocere in forno. E sempre per ottimizzare i tempi, ho usato della besciamella pronta (ma volendo possiamo prepararla in casa in modo molto semplice).
Pubblicità
La prima cosa fare è rosolare le zucchine, tagliate a rondelle, in un soffritto di cipolla. Dopodiché siamo già pronti per assemblare le nostre lasagne bianche in una pirofila da forno adatta a contenerle (io ne ho usato una da 18 x 25 cm). Si parte da un fondo di besciamella e poi si compongono gli strati alternati di sfoglia, zucchine, salmone, mozzarella. Nell’ultimo strato metteremo la besciamella, la mozzarella e il pangrattato per ottenere una bella crosticina croccante e dorata che farà venire l’acquolina in bocca al solo guardarla!
Per profumare e aggiungere un tocco di freschezza alle mie lasagne salmone e zucchine, ho messo tra gli strati un po’ di scorza di limone grattugiata, che si sposa benissimo col gusto del salmone.
Varianti
Queste lasagne salmone e zucchine, fatemelo dire, sono perfette così; ma in base ai gusti di ciascuno possiamo variare qualche ingrediente o fare qualche aggiunta: potremmo ad esempio mettere tra gli strati anche un po’ di prezzemolo tritato, oppure erba cipollina. Il soffritto per le zucchine si può fare col cipollotto o con il porro al posto della cipolla; e possiamo usare la ricotta al posto della mozzarella tra gli strati, lasciando quest’ultima solo per il gratin in superficie.
Pubblicità
Avete altre idee con cui personalizzare queste deliziose lasagne bianche? Allora scrivetemele nei commenti! Adesso vediamo insieme come prepararle!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 250 g sfoglie sottili pronte per lasagne
- 200 g salmone affumicato
- 2 zucchine circa 400 g
- 0.5 cipolle
- 500 ml besciamella
- 1 limoni la scorza grattugiata
- 250 g mozzarella a cubetti
- pangrattato q.b.
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una padella facciamo soffriggere mezza cipolla tritata.
Aggiungiamo le zucchine tagliate a rondelle, un pizzico di sale e facciamo cuocere per circa 5 minuti.
Teniamo a portata di mano il salmone affumicato, la mozzarella a cubetti, la sfoglia sottile per lasagne, la besciamella e un limone (di cui useremo solo la buccia), e iniziamo ad assemblare le lasagne in una pirofila da 18×25 cm: mettiamo un fondo di besciamella e poi sopra un primo strato di sfoglia.
Copriamo con altra besciamella e mettiamo le zucchine.
Aggiungiamo il salmone affumicato a pezzetti.
Pubblicità
Mettiamo la buccia di limone grattugiata.
Aggiungiamo anche la mozzarella a pezzetti, e continuiamo così per tutti gli altri strati, fino a terminare gli ingredienti.
Sull’ultimo strato mettiamo besciamella, mozzarella e pangrattato, per ottenere una bella crosticina dorata. Inforniamo e facciamo cuocere a 180° C per circa 35 minuti.
Ecco le nostre squisite lasagne salmone e zucchine: buon appetito!
Tamara
Ciao benedetta, le sfoglie le hai sbollentare prima?
18 Marzo 2022 Rispondi