Pubblicità
Il radicchio al forno è una ricetta leggera e semplice da fare, che ci permette di portare in tavola il radicchio in modo originale e saporito. Ci sono tante ricette con radicchio che si possono preparare in poco tempo e con poca fatica: è una delle verdure invernali più versatili, che si presta per primi piatti, contorni e secondi.
Radicchio al forno: la ricetta facile e sfiziosa
Il radicchio al forno è un piatto davvero delizioso, in cui tanti sapori diversi si combinano alla perfezione. Possiamo portare in tavola questo piatto gustoso e versatile come secondo, come contorno o anche come antipasto.
La preparazione è facilissima: si tagliano a fette due cespi di radicchio di Chioggia – che si presta bene per questa preparazione – e si sistemano su una teglia. Poi si sistema sopra la panatura: noi abbiamo usato sale e olio, pangrattato e formaggio grattugiato mescolati insieme, che in cottura formeranno un delizioso gratin. Abbiamo poi guarnito il nostro radicchio al forno con pancetta a cubetti dolce, perfetta per la cottura in forno perché il grasso con il calore si scioglie un po’ e rende il piatto ancora più buono. Infine, abbiamo aggiunto delle fettine di asiago e le abbiamo fatte sciogliere per dare un tocco filante davvero irresistibile.
Pubblicità
Consigli per un radicchio gratinato perfetto
Dopo aver tagliato il radicchio, abbiamo messo le fette in ammollo nell’acqua fredda per 30 minuti, in modo da togliere un po’ del caratteristico sapore amaro di questa verdura. Per non rovinare le fette, consigliamo di poggiarle in delle teglie basse e versarci sopra l’acqua: in questo modo non si sfalderanno.
Questo piatto si può preparare in anticipo e scaldare in forno o nel microonde. Se restano degli avanzi, li possiamo conservare in frigorifero per un giorno e poi scaldare tutto poco prima di servire.
Varianti
La ricetta del radicchio al forno gratinato è molto versatile e si può personalizzare in base ai nostri gusti. Possiamo cuocere il radicchio anche senza panatura (ma noi consigliamo di metterla così si formerà una bella crosticina). Si può cambiare il formaggio in base ai nostri gusti e sostituire l’asiago con quello che ci piace di più: il radicchio al forno con scamorza, per esempio, è ugualmente ottimo!
Il radicchio al forno si può preparare con ogni varietà di radicchio, il risultato sarà sempre delizioso, al massimo cambierà il tipo di fette. Se usiamo il radicchio di Treviso, ad esempio, che ha la forma allungata, possiamo tagliarlo in quattro e fare degli spicchi.
Pubblicità
Non amiamo la pancetta dolce? Eliminiamola o guarniamo il nostro radicchio al forno con speck: sarà ancora più croccante.
Vi abbiamo incuriosito? Allora preparate la ricetta del radicchio al forno insieme a noi e fateci sapere nei commenti in che occasione l’avete servito!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti *
*+ 30 minuti di ammollo
Ingredienti
- 800 g radicchio
- 200 g pancetta dolce
- 80 g formaggio asiago
- 40 g pangrattato
- 20 g formaggio grattugiato
- 3 rametti rosmarino
- 20 ml olio extravergine di oliva
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Prepariamo il radicchio al forno: tagliamo il radicchio a fette spesse circa un centimetro, cercando di mantenerle più compatte possibile.
Lasciamo il radicchio nell’acqua fredda per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, prendiamo le fette di radicchio e mettiamole in un piatto coperto con la carta assorbente da cucina, e tamponiamo bene. Procediamo così per tutte le fette.
Foderiamo una teglia con la carta forno, versiamo un filo di olio e mettiamo sopra le fette di radicchio.
Prepariamo una panatura mescolando pangrattato, formaggio grattugiato, sale e pepe.
Pubblicità
Mettiamo la panatura sul radicchio distribuendola con un cucchiaio.
Aggiungiamo la pancetta dolce a cubetti e completiamo con dei rametti di rosmarino. Cuociamo il radicchio in forno a 190°C per 20-25 minuti.
Sistemiamo le fettine di asiago sulle fette di radicchio e cuociamo per altri cinque minuti, in modo che il formaggio si sciolga.
Impiattiamo il nostro radicchio al forno e decoriamo con una macinata di pepe e un po’ di rosmarino. Buon appetito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento