Pubblicità
Torta soffice di pesche. Ricetta facile senza glutine.
La torta soffice alle pesche senza glutine è un dolce genuino e delizioso, perfetto per una colazione golosa da accompagnare con una fumante tazzina di caffè, oppure per una merenda nutriente insieme a un succo di frutta fresco. Una torta sofficissima, senza burro e senza olio, semplice e veloce da preparare.
Quando non troviamo le pesche fresche di stagione, possiamo preparare la torta utilizzando le pesche sciroppate. In questo modo porteremo in tavola tutto l’anno una torta alle pesche buonissima! Per realizzare questa ricetta ho utilizzato ingredienti senza glutine e senza lattosio ma se non abbiamo intolleranze possiamo utilizzare ingredienti “classici”, otterremo sempre una torta buonissima.
Pubblicità
La particolarità di questa torta è la sua consistenza alta e soffice. Ma a rendere davvero buona e bellissima questa torta con le pesche, è la sua copertura di frutta dolce e profumata che decora e arricchisce l’aspetto, rendendola davvero unica. Vediamo adesso insieme come preparare la torta soffice alle pesche senza glutine!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 2 uova
- 100 gr zucchero + q.b. per la superficie della torta
- 100 gr latte senza lattosio
- 60 gr olio di riso oppure dell'olio di semi preferito
- 200 gr farina di riso
- 60 gr fecola di patate
- 8 gr cremor tartaro
- 4 gr bicarbonato
- 3 pesche noci
- scorzetta di limone
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Dividiamo gli albumi e i tuorli delle uova e montiamo gli albumi a neve con le fruste elettriche.
Aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e mescoliamo con le fruste, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungiamo la scorza grattugiata del limone.
Versiamo il latte senza lattosio e l’olio di riso (oppure l’olio di semi che preferiamo).
Aggiungiamo la farina di riso, la fecola di patate e infine il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato (oppure una bustina di lievito per dolci). Mescoliamo fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Pubblicità
Incorporiamo gli albumi montati a neve con movimenti delicati, dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.
Tagliamo a pezzi una pesca noce, aggiungiamola all’impasto e mescoliamo.
Versiamo l’impasto in una tortiera da 20-22 cm di diametro oliata e infarinata.
Tagliamo a fettine sottili le due pesche noci restanti e decoriamo la superficie della torta.
Aggiungiamo zucchero sulla superficie e portiamo la torta alle pesche a cuocere, in forno statico, preriscaldato a 180° per 45 minuti circa.
Al termine della cottura, prima di sfornare, inseriamo uno spiedino di legno all’interno della torta, se tirandolo fuori è completamente asciutto la torta è pronta, se invece si presenta umido lasciamo in forno per qualche minuto.
Desire
Ciao,è possibile usare la farina 00? E se si stessa quantità? Grazie
9 Agosto 2021 Rispondi