Pubblicità
Oggi vi svelerò 10 trucchi della nonna che vi aiuteranno in casa. Questi rimedi della nonna vi saranno molto utili per la pulizia della casa. Tante volte abbiamo la soluzione sotto i nostri occhi senza averci mai pensato; l’aceto con cui condiamo l’insalata, il bicarbonato che prendiamo per digerire o del semplice sale, possono essere delle soluzioni valide per risolvere dei piccoli problemi quotidiani. Sgrassare una pentola, pulire i pavimenti o semplicemente eliminare una macchia da una tovaglia non sarà più un problema se seguirete questi consigli
1- CAPI PERFETTAMENTE SBIANCATI E MORBIDI
L’aceto di vino ci viene in aiuto per tanti piccoli lavori domestici. Uno dei suoi utilizzi è come sbiancante per la biancheria, una valida ed ecologica alternativa ai soliti detersivi! Basterà mettere in ammollo i capi bianchi in una bacinella con acqua tiepida, aggiungere un bicchiere di aceto di vino bianco e lasciare agire per circa mezz’ora. Procedete poi con il consueto lavaggio per togliere lo sporco… vi stupirete come la biancheria sarà bianca, pulita e fresca! Allo stesso modo potete sostituire l’ammorbidente per la lavatrice proprio con l’aceto; sarete stupiti dalla morbidezza dei capi!
2- SGRASSARE ED ELIMINARE GLI ODORI DALLE SUPERFICI
L’aceto è un liquido con proprietà acide ed è particolarmente adatto per la pulizia di cucina e bagno che, oltre a sgrassare, consente anche l’eliminazione dei cattivi odori. Quindi basterà inumidire lo sporco con un po’ di aceto, passare una spugna e si rimuoverà facilmente lo sporco. Con questo metodo potrete pulire tutte quelle superfici, sopratutto l’unto della cucina e le incrostazioni del bagno. Sarete soddisfatti del risultato vedendo le superfici sgrassate e lucide!
3- PULIRE I PAVIMENTI CON IL SAPONE DI MARSIGLIA
Un altro validissimo alleato per la pulizia della casa è il sapone di Marsiglia. E’ ottimo per la pulizia dei pavimenti in ceramica, cotto e sul parquet grazie al suo potere detergente ed al suo delicato profumo. Basta aggiungere delle scaglie di sapone di Marsiglia in un secchio con acqua calda e procedere con la normale pulizia del pavimento con uno straccio. La sua azione detergente delicata vi permetterà di pulire a fondo i pavimenti lasciandoli piacevolmente profumati.
Pubblicità
4- PULIRE VETRI E SPECCHI SENZA ALONI
Se in casa avete vetri o specchi molto sporchi e non sapete come pulirli in modo semplice e veloce, vi consiglio di usare la carta dei giornali. Questo metodo, nella sua semplicità ed economicità, vi permetterà di rimuovere a fondo lo sporco da vetri e specchi ed inoltre eviterà il formarsi di antiestetici aloni. In uno spruzzino mettete acqua e aceto e inumidite la superficie da trattare rimuovendo lo sporco. Appallottolate poi dei fogli di giornale e passateli sui vetri per asciugarli; i vetri saranno puliti, splendenti e senza l’ombra di un alone.
5- ANTICALCARE NATURALE
Il bicarbonato è un ottimo anticalcare naturale ed è anche efficace per eliminare tracce di muffa. Per usare il bicarbonato come anticalcare basterà realizzare un impasto con tre parti di bicarbonato e una di acqua, distribuirne un po’ su di una spugnetta e strofinare delicatamente sulla superficie incrostata. Lasciate agire il composto per mezz’ora e risciacquate la superficie aiutandovi sempre con una spugnetta. Se la superficie da trattare è particolarmente incrostata prolungate il tempo di posa del composto di bicarbonato. Se avete superfici particolarmente delicate da trattare usate l’aceto. Basterà versarlo sulla incrostazione di calcare, lasciarlo agire e in pochi minuti l’incrostazione si scioglierà.
6- LAVARE LE STOVIGLIE
Se un giorno vi ritrovate i piatti da lavare molto unti e sporchi non disperate! Eliminate i residui di cibo dai piatti e immergeteli per una decina di minuti in acqua calda e aceto di vino bianco, quindi procedete al normale lavaggio con il detersivo. Noterete subito che lavare le stoviglie sarà molto più veloce e avranno un aspetto particolarmente pulito e lucente!
7- SGRASSARE LE PENTOLE
Se dovete sgrassare delle pentole particolarmente sporche, potete riempirle con una soluzione di acqua tiepida, sale grosso e succo di limone. Lasciate agire il composto per una mezz’ora e vedrete che tutte le incrostazioni si staccheranno facilmente!
Pubblicità
8- ELIMINARE I CATTIVI ODORI DALLE MANI
Se cercate un rimedio efficacie per togliere dalle mani l’odore di pesce, aglio o cipolla, vi aiuteranno il sale e l’aceto! Basterà strofinarsi le mani con un po’ di sale e inumidirle con un po’ di aceto e gli odori sgradevoli andranno via.
9- ELIMINARE LE MACCHIE DI GRASSO DALLA BIANCHERIA
Il talco, che abitualmente usiamo per i neonati, è ideale per eliminare le macchie di grasso sulla nostra biancheria. Se inavvertitamente vi macchiate un indumento con dell’olio basterà applicare tempestivamente del talco sulla macchia, lasciare agire qualche minuto, quindi spolverare con un panno. Il talco assorbirà tutto il grasso, evitando che la macchia d’olio si allarghi. Ovviamente, per far andare via definitivamente la macchia, procedete con il normale lavaggio del capo.
10- ARMADI E CASSETTI SENZA TARME
Se volete proteggere i vestiti dalle tarme, le nostre nonne ci hanno tramandato un potente repellente naturale. In un sacchettino di cotone mettete della lavanda, dei chiodi di garofano, delle stecche di cannella e foglie di alloro, richiudetelo e mettetelo nei vostri armadi o nei cassetti; se avete un armadio molto grande vi consiglio di preparare più sacchetti. Questi sacchetti terranno lontane le tarme ed in più profumeranno leggermente i vostri armadi.
Commenti (24)
Scrivi un commentoMARIA, Sicilia
Ciao Benedetta, io non visito spesso internet, m grazie alle tue ricette, spiegate in modo semplice, pulito, e con naturalezza ho apprezzato tutti i tuoi consigli, tanto d voler approfondire sul tuo sito.
Anche i conigli della nonna sono molti utili. Già usavo anch’io aceto e sale o bicarbonato ma forse in modo errato! Grazie dei tuoi consigli, sembri davvero una bella persona, semplice e carina. Se sei così, non cambiare mai!
Ma il sapone lo fai anche tu?!
3 Agosto 2019 Rispondi
Benedetta
Ciao Ti ringrazio per il tuo affetto 🙂
5 Agosto 2019 Rispondi
Carla
Grazie Benedetta per i tuoi consigli che ho provato subito 🙂 super sei meravigliosa e ti seguo sempre, grazie delle tue ricette sempre squisite
21 Luglio 2019 Rispondi
Benedetta
Ciao Carla grazie 🙂
22 Luglio 2019 Rispondi
Lorella
Che dire, grazie Benedetta. Sei un fenomeno. Grazie mille dei preziosi consigli e delle golose ricette….mentre scrivo sto sgranocchiando un biscottino con le gocce di cioccolato realizzato seguendo la tua ricetta!
28 Maggio 2019 Rispondi
Benedetta
Ciao Lorella grazie a te 🙂
28 Maggio 2019 Rispondi
Margherita
Ciao Benedetta….piccolo incidente di lavaggio lavatrice…..i capi bianchi sono diventati rosaaa?…che faccio?!??
28 Maggio 2019 Rispondi
Chiara
Grazie per i consigli!
28 Maggio 2019 Rispondi
Valeria
Ciao vorrei una casa profumata cosa mi consigli? Un bacio
30 Aprile 2019 Rispondi
Benedetta
Ciao Valeria ti lascio qui un’articolo di uno spray alla lavanda fatto in casa 🙂 dovrebbe fare al caso tuo 🙂
4 Maggio 2019 Rispondi
LUCIA CARAVATTI
GRACIE MILE !!
30 Aprile 2019 Rispondi
Vittoria
Come pulire il pavimento di marmo
7 Aprile 2019 Rispondi
Benedetta
Ciao Vittoria crea una miscela con 2 cucchiai di bicarbonato, 10 cucchiai di alcol e 2 cucchiai di scaglie di sapone di marsiglia, usalo sul pavimento con un panno in microfibra ben strizzato 🙂
8 Aprile 2019 Rispondi
Primarosa
Consigli molto utili. Conoscete per caso il odo di eliminare le macchie gialle sulle tovaglie bianche non utilizzate per un po’. Grazie
23 Marzo 2019 Rispondi
Benedetta
Ciao Primarosa usa acqua calda, sale e succo di limone. Lascia in ammollo per un po’ e poi procedi con il normale lavaggio 🙂
25 Marzo 2019 Rispondi
Mariella
Grazie Benedetta! Sei super in tutto!!!
23 Marzo 2019 Rispondi