Pubblicità
3 RICETTE CON PATATE E PASTA SFOGLIA, 3 IDEE FACILI E VELOCI
Bentornati! Oggi vi voglio mostrare 3 rustici salati gustosi e invitanti. 3 Ricette con patate e pasta sfoglia che sono perfette per uno spuntino, un antipasto o la merenda dei ragazzi. Alla semplicità degli ingredienti uniamo un tocco di fantasia e creatività e realizziamo dei rustici perfetti anche per un aperitivo, un rinfresco o un buffet!
INGREDIENTI
1 – SACCOTTINI: Pasta sfoglia pronta rettangolare, patate a fettine sottili, Speck, Scamorza.
2 – ROSELLINE DI PATATE: Pasta sfoglia pronta rettangolare, patate a fettine sottili, spezie a piacere (aglio e peperoncino, erba cipollina, pepe, rosmarino, ecc.) sale, olio di oliva.
3- PIZZETTE: Pasta sfoglia pronta rettangolare, patate a fettine sottili, concentrato di pomodoro, sale, olio di oliva, rosmarino.
Per realizzare queste 3 idee facili e veloci procuriamoci le patate tagliate a fette sottili e pasta sfoglia già pronta, rettangolare.
RICETTA CON PATATE E PASTA SFOGLIA 1 : Saccottini di patate
Apriamo la nostra pasta sfoglia, e tagliamola in 6 grandi quadrati. In ogni quadrato sistemiamo una fetta di speck, alcune fette di patate e una fetta di scamorza. Cerchiamo di coprire solo metà del nostro quadrato. Nella parte libera del quadrato facciamo delle piccole incisioni con il coltello. Richiudiamo il quadrato su se stesso e con una forchetta chiudiamo attentamente i bordi.
Pubblicità
Ora possiamo sistemarli in una teglia e infornare a 220 gradi per 25 minuti in forno statico. Ecco pronti i nostri saccottini di patate dorati e fragranti! Naturalmente oltre allo speck possiamo usare i nostri salumi preferiti o altri ingredienti!
RICETTA CON PATATE E PASTA SFOGLIA 2 : Roselline di patate
Per preparare le roselline di patate procuriamoci uno stampo per muffin imburrato. Prendiamo la pasta sfoglia e tagliamola in 6 – 8 strisce. Togliamo una striscia dalla carta da forno e l’appoggiamo sul piano di lavoro. Ora le nostre fettine di patate vanno sistemate in fila a metà della striscia in modo che metà delle patate risulti fuori. A questo punto aromatizziamo le patate con delle spezie, io ad esempio uso l’erba cipollina, oppure il peperoncino, quello che preferite voi! Ora prendiamo il lembo libero della pasta e lo ripieghiamo sulle patate, poi partiamo da un lato della striscia e la arrotoliamo su se stessa. Ecco la nostra rosa, ha già un aspetto magnifico! Sistemiamola nello stampo per muffin.
Procediamo così per tutte le nostre strisce e realizziamo le nostre roselline di patate da mettere nello stampo. Quando sono tutte sistemate possiamo aggiungere un po’ di sale e olio d’oliva.
Mettiamo in forno a 220 gradi per 25 minuti in forno statico. Ecco pronte le nostre roselline di patate, i petali si sono arricciati e leggermente dorati, sistemiamole su un piatto, non sono bellissime?
Pubblicità
RICETTA CON PATATE E PASTA SFOGLIA 3: Pizzette di patate
Per preparare le pizzette di patate, tagliamo la nostra pasta sfoglia in 6 quadrati. Con una forchetta bucherelliamo tutta la pasta. Quindi spalmiamo del concentrato di pomodoro e sistemiamo alcune fette di patate. Aromatizziamo con un po’ di rosmarino e sale. Spostiamo il nostro preparato con la pasta sfoglia, insieme alla sua carta da forno, su una teglia e mettiamo un po’ di olio d’oliva.
Mettiamo in forno a 220 gradi per 25 minuti in forno statico. Ecco pronte le nostre pizzette di patate sfiziose!
Avete visto quanto sono semplici queste ricette con patate e pasta sfoglia? Possiamo arricchirle con i nostri ingredienti preferiti ed ottenere ogni volta varianti diverse! Provatele anche voi e fatemi sapere com’è andata!
Commenti (20)
Scrivi un commentoStefania
La mia pasta sfoglia si gonfia poco .Quale marca è meglio comprare?
5 Marzo 2018 Rispondi
La Redazione
Ciao Stefania non uso una marca particolare la compro al supermercato, provane un’altra e vedrai che andrà bene 🙂
6 Marzo 2018 Rispondi
Daniela
Le mie rose di patate rimangono crude all’interno.. come posso fare?
25 Febbraio 2018 Rispondi
La Redazione
Ciao Daniela vanno tagliate sottilissime
26 Febbraio 2018 Rispondi
Anna
È possibile prepararli il giorno prima e poi riscaldarli prima di mangiarli?
16 Dicembre 2017 Rispondi
Daniela
Sei il top! Grazie di tutto
15 Dicembre 2017 Rispondi
valeria
Ciao Benedetta,
guardando le ricetta mi è venuta l’idea della versione dolce delle “rosette”: al posto delle fettine di patate…le fettine di mela con cannella e zucchero. Che ne pensi?
grazie
17 Novembre 2017 Rispondi
La Redazione
Ciao Valeria mi sembra un ottima idea!
18 Novembre 2017 Rispondi
Rosanna
Ciao se preparo qualche ora prima di mangiare ,posso riscaldare al microonde ? Grazie.
11 Novembre 2017 Rispondi
La Redazione
Ciao Rosanna, va benissimo 🙂
12 Novembre 2017 Rispondi
Paola
Le patate sono crude??grazie
4 Novembre 2017 Rispondi
La Redazione
Ciao Paola, sì le patate vanno aggiunte crude, tagliate a fette sottili
5 Novembre 2017 Rispondi
Annarosa Soldi
bravissima non ne sbaglia una e le spiega molto bene io ho provato molte preparazioni ed ho fatto una figurona !!
28 Ottobre 2017 Rispondi
La Redazione
Ciao Annarosa grazie 🙂
30 Ottobre 2017 Rispondi
Francesca Guindani
fantastica
27 Settembre 2017 Rispondi
Snack vegani fatti in casa - 3 ricette facili e veloci: platano, patate, ananas
[…] anche 3 idee con patate e pasta sfoglia e 3 idee con le zucchine benedetta Print PDF (adsbygoogle = window.adsbygoogle || […]
10 Novembre 2016 Rispondi