Biscotti al caffè – ricetta facile

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare questi deliziosi dolcetti da gustare a colazione con il cappuccino o con il caffè.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

La ricetta per preparare i biscotti al caffè è facile e veloce. Possiamo gustare questi deliziosi dolcetti a colazione, con il cappuccino o con il caffè, oppure servirli nella pausa caffè del pomeriggio, o magari mangiarli come dessert di fine pasto. L’abbinamento con il cioccolato è perfetto e li rende ancora più sfiziosi!

I dolci al caffè sono davvero sfiziosi e semplici da preparare, si va dal classico ciambellone alla torta di compleanno al caffè. I biscotti al caffè sono ottimi, croccanti all’esterno, con le gocce di cioccolato all’interno che si sciolgono solo leggermente mantenendo la loro consistenza. Sono buonissimi da mordere e da inzuppare nel latte.

Vediamo insieme la ricetta per questi deliziosi biscottini! Provateli anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate!

Possiamo provarli anche abbinati al liquore al caffè!

Preparazione
15 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
35 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 2 uova
  • 60 ml caffè
  • 1 cucchiaino caffè solubile
  • 200 g zucchero
  • 100 g amido di mais
  • 125 g burro fuso
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 420 g farina
  • 80 g gocce di cioccolato

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Biscotti al caffè – ricetta facile

Biscotti al caffè – ricetta facile - Step 1

Prepariamo il caffè e versiamolo quando è ancora caldo in una ciotola. Aggiungiamo un cucchiaino di caffè solubile e mescoliamo per farlo sciogliere completamente.

In una ciotola capiente rompiamo le uova, aggiungiamo zucchero, burro fuso, la miscela di caffè appena preparata, amido di mais e lievito per dolci.

Iniziamo a mescolare gli ingredienti e, quando sono bene amalgamati, cominciamo ad aggiungere la farina poco alla volta. Quando l’impasto inizia a diventare denso è il momento di aggiungere le gocce di cioccolato.

Pubblicità

Biscotti al caffè – ricetta facile - Step 4

Continuiamo ad amalgamare bene aggiungendo tutta la farina. L’impasto risulterà appiccicoso ed elastico.

Biscotti al caffè – ricetta facile - Step 5

Prepariamo la teglia con la carta forno, stacchiamo dei pezzetti di impasto e facciamo delle palline con le mani che posizioniamo sulla teglia, non troppo vicine.

Biscotti al caffè – ricetta facile - Step 6

Inforniamo a 180 °C per 20 minuti ed ecco che i biscotti al caffè prendono forma abbassandosi leggermente. Possiamo sfornare e lasciar raffreddare. È il momento dell’assaggio!

Ingredienti
Presente in

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.25

20 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (30)

Scrivi un commento
  • francesca magnano

    ciao Benedetta, ti adoro! sei grande! volevo chiederti se il caffè solubile è davvero necessario, perchè in nessun negozio dei miei dintorni lo ho trovato.

    27 Marzo 2021 Rispondi

  • Roberta De Rose

    Benedetta, sono fantastici, buonissimi e bellissimi.
    Una parte li ho glassa ti con una glassa veloce al caffè: Ultrabuoni!!!!
    Grazie ancora di tutte le ricette che ci dai.

    9 Marzo 2021 Rispondi

  • Arianna Pellegatti

    Fatti oggi, lavorando in smart work mi diletto di più a cucinare e la famiglia gradisce ?. Anche a me si sono spaccati in superficie ma sono comunque teneri e gustosi , il sapore di caffè da una marcia in più. Grazie come sempre

    11 Maggio 2020 Rispondi

  • Ale

    Salve!
    Se volessi sostituire le uova in questa ricetta, cosa potrei utilizzare?
    Grazie in anticipo! ?

    3 Aprile 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Ale, ti lascio qui un articolo che ti spiega come sostituire le uova nei dolci 🙂 CLICCA QUI

      18 Maggio 2020 Rispondi

  • Agnese

    Grazie sepmre informazioni per buona cucina ^^
    Faccio per Padre Italiani !!

    20 Marzo 2020 Rispondi

  • Gabriella

    Posso sostituire l’olio di semi al burro?

    19 Marzo 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Gabriella, sì certo 🙂

      20 Marzo 2020 Rispondi

  • Melania

    Ciao Benedetta sono venuti un po asciutti, infatti si sono spaccati in superficie. Sapresti darmi un consiglio x una riuscita migliore?
    Grazie

    5 Febbraio 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Melania, la prossima volta fai cuocere i biscotti qualche minuto in meno 🙂

      5 Febbraio 2020 Rispondi

  • Valery

    Ciao Benedetta, posso usare il lievito con ammoniaca per dolci per una conservazione più lunga? Grazie mille

    2 Dicembre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Valery, sì certo 🙂

      2 Dicembre 2019 Rispondi

  • Michela Maiorano

    ? Ottimi, come sempre, grazie ancora Benedetta???i miei sono un po’ più scuri perché ho abbondato con il caffè solubile.

    2 Dicembre 2019 Rispondi

  • Barbara

    Ciao posso utilizzare l’amido di frumento al posto di quello al mais? E se si stessa quantità? Grazie mille sei bravissima

    7 Aprile 2019 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Biscotti al caffè – ricetta facile

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Biscotti al caffè – ricetta facile

Torna su