Pubblicità
I biscotti con cuore di marmellata sono dei dolcetti carinissimi, molto facili e veloci da fare. Si preparano dei biscotti senza burro, si farciscono con la nostra marmellata preferita e si cuociono in un quarto d’ora! Perfetti come dolci per San Valentino, li possiamo preparare anche per un’occasione romantica come un anniversario o una ricorrenza speciale.
Biscotti con cuore di marmellata: ricetta facile e romantica
Preparare questi biscotti con marmellata è davvero molto semplice e in meno di mezz’oretta saranno pronti. A differenza dei classici dolci a forma di cuore, con questa ricetta non ci servono stampini o formine. Prepariamo la pasta frolla e poi diamo forma a dei biscotti circolari facendo delle palline e poi appiattendole con il fondo di un bicchiere. Creiamo un incavo a forma di cuore con l’indice e mettiamoci dentro la marmellata. In questo modo non si spreca impasto e la preparazione è davvero velocissima. Cuociamo in forno per 15 minuti, decoriamo con un po’ di zucchero a velo e sono pronti!
Come servire i biscotti con cuore di marmellata
Se li serviamo come biscotti di San Valentino, possiamo stupire chi amiamo servendoli a colazione o per uno spuntino romantico a merenda. Si possono portare in tavola in qualsiasi occasione, non solo per la festa degli innamorati, e vanno benissimo anche come coccola dolce dopo cena.
Pubblicità
Consigli
Tra le ricette per San Valentino, questa si presta molto bene anche per essere regalata. Sistemiamo i biscotti cuore di marmellata in un vassoio, confezioniamolo in modo carino e personale e abbiamo pronto un regalo speciale e goloso!
Possiamo personalizzare la ricetta, per esempio partendo dalla frolla al burro o dalla pasta con farina di mandorle, oppure cambiando gusto di marmellata.
Persino la cottura può variare: si possono cuocere i biscotti anche in friggitrice ad aria a 170 °C per 10-12 minuti, facendo più infornate o dimezzando le dosi.
Pubblicità
Conservazione
I nostri sono dei biscotti con cuore di marmellata senza burro e si possono conservare in frigo o in un barattolo di latta senza che si induriscano. In linea di massima, consigliamo di consumarli entro due o tre giorni.
Vi è venuta voglia di un dolcetto romantico, vero? Mettiamoci all’opera e poi fateci sapere se vi sono piaciuti!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
Per l'impasto
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 80 g olio di semi
- 320 g farina
- 8 g lievito per dolci
- 1 limoni la scorza grattugiata
Per farcitura e decorazione
- marmellata di fragole q.b.
- zucchero a velo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 15 biscotti)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Biscotti con cuore di marmellata
Mescoliamo in una ciotola le uova, lo zucchero, l’olio, la scorza del limone grattugiata e il lievito.
Aggiungiamo la farina un po’ alla volta, mescolando con una forchetta.
Quando l’impasto sarà diventato più sodo, spostiamoci su un piano infarinato e continuiamo a impastare a mano, aiutandoci con una manciata di farina.
Dovremo ottenere un panetto liscio e omogeneo che non si attacca alle dita.
Creiamo delle palline massaggiando tra i palmi delle mani circa 40 grammi di impasto per volta.
Pubblicità
Man mano che sono pronte, sistemiamo le palline in una teglia foderata con carta d forno tenendole distanziate l’una dall’altra.
Con un bicchiere schiacciamole in modo da formare dei dischetti.
Facciamo una leggera pressione con l’indice per creare due piccoli solchi vicini e simmetrici, in modo da creare una forma a cuore.
Versiamo dentro i solchi a forma di cuore la marmellata, prestando attenzione a non farla andare nel resto del biscotto.
Inforniamo e facciamo cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per circa 15 minuti.
Una volta freddi, spolverizziamo un po’ di zucchero a velo sui biscotti con cuore di marmellata e serviamoli!
Anna
Buonissimi e facilissimi da realizzare! Grazie Benedetta 😘😘
14 Luglio 2023 Rispondi