


I biscotti occhi di bue sono dei golosi pasticcini realizzati con una semplice pasta frolla e con un ripieno morbido di marmellata o crema di nocciole! Questi dolcetti sono molto facili da realizzare ma bellissimi da servire durante un tè o un fine pasto con amici e parenti. Mi ricordano molto la mia infanzia, infatti quando ero piccola mi piaceva sempre mangiarli per merenda! Questi pasticcini sono proprio come quelli della pasticceria, infatti il loro sapore stupirà i vostri ospiti. Vi siete mai chiesti perchè si chiamano “occhio di bue”? Sicuramente lo saprete già ma prendono il loro nome dalla loro forma che ricorda molto un uovo cotto al tegamino. Divertitevi a realizzare questi dolcetti con i vostri bambini ma soprattutto farciteli con le creme o marmellate che vi piacciono di più!

INGREDIENTI
- 1 uovo
- 200-250 g di farina
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero di canna o bianco
- 1 vanillina facoltativa
- 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
PER LA FARCITURA:
- marmellata a piacere
- crema alle nocciole / nutella
DOSI PER COPPIE
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa iniziamo lavorando l'uovo in una ciotola con l'aggiunta dello zucchero di canna.
- A questo punto uniamo il burro a temperatura ambiente, il lievito e la vaniglina. Con l'aiuto di una forchetta iniziamo a lavorare l'impasto e uniamo la farina poca alla volta.
- Lavoriamo bene il nostro impasto con le mani fino a formare un panetto sodo e omogeneo.
- Prendiamo la nostra frolla, avvolgiamola con della pellicola trasparente e lasciamola riposare 20-30 minuti in frigo.
- Trascorso il tempo di riposo, con l'aiuto di un mattarello stendiamo la frolla su un foglio di carta forno fino ad ottenere un'altezza di 5mm.
- Con un coppa pasta ricaviamo tanti cerchi, saranno i nostri biscotti. Potete scegliere la dimensione che preferite :)!
- Disponiamo i biscotti in una teglia e con il tappo di una bottiglia o il beccuccio di una sac a poche foriamo la metà dei biscotti. Cuociamoli a 180° in FORNO VENTILATO per 15-20 minuti, FORNO STATICO 190° per 15-20 minuti. Una volta cotti lasciamoli raffreddare completamente.
- Quando saranno ben freddi farciamo una parte di biscotti con della crema di nocciole o la crema che preferite.
- E un'altra parte con la marmellata che vi piace di più, io ho scelto albicocca e fragola.
- Per una versione ancora più golosa, sciogliete del cioccolato fondente a bagnomaria e tuffateci metà biscotto!
Ciao Benedetta sono Manuel e ho 7 anni. Da grande voglio fare il cuoco e intanto ti guardo sempre in tv e rifaccio le tue ricette con la mia mamma!! FATTO IN CASA PER… ME!!😂
Bravissimo Manuel 😊❤
Ciao per quanti giorni si possono mantenere??
Ciao Benedetta! Prima di tutto GRAZIE per condividere le tue favolose ricette… un vero regalo per la nostra famiglia 🙂
Avrei una domanda: personalmente mi piace l’effetto di quella marmellata quasi un po’ piu’ “solida”, che “non sbrodola”, che si trova in certi biscotti… Sarebbe possibile farcire i biscotti prima della cottura in forno?
Grazie mille!
Sara
Ciao Sara, sì va bene 🙂
buoniiiiiiiiii
Si può sostituire una parte della farina con la fecola di patate?
Ciao Lucy, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta ma lievito per dolci quello che non utilizzo una volta aperto lo metto in frigo ? Grazie
Ciao Benedetta vorrei tanto darti un abbraccioe fondamentalmente lo faccio ogi volta che preparo una tua ricetta ! sei l amica che tutte vorremmo con cui scambiare idee e consigli Sai domani avro il tuo nuovo libro ma non smettero comunque di seguirti anche in questo modo perche il tuo modo di fare e irrinunciabile ! sei grande !!!!! Patrizia
Ciao Benedetta,
volevo chiederti se posso fare i biscotti la sera per la mattina seguente.
Grazie mille
Posso farli la sera per la mattina seguente?
si conservano in frigo visto che c’e’ la marmellata no cotta in forno?
Ciao Adele puoi conservali chiusi in un sacchetto per alimenti in un luogo fresco e asciutto 🙂
Ciao Benedetta,
se volessi sostituire il burro con l’olio? che quantità?
grazie
Ciao Andrea puoi usare l’olio 80 g 🙂
Ciao ! Voglio provare questa ricetta , sapresti dirmi quanti biscotti ottengo con questa dose di un uovo ?
circa 12 Sabrina 🙂
Buongiorno Benedetta, vorrei sapere quanti biscotti vengono con le dosi indicate in questa tua ricetta.
Grazie mille e complimenti.
Arianna
Biscotti occhio di bue e cookies…????
Fantastici Enri 🙂 grazie mille!
Sei bravissima, le tue ricette sono molto semplici grazie
ciao grazie per le tue ricette sono fantastiche. una domanda per questi biscotti che tipo di farina dovrei usare?
Ciao Benedetta, per fare gli occhi di bue non ho il burro. Quanto olio devo usare?
grazie è molto chiara la ricetta.e come tante la farò sicuramente.Però quello che mi manca è il video.ciao grazie
Arriva prestissimo Rita <3
Ciao, ho preparato i biscotti per una festa e li farcirò al massimo il giorno prima, avrei bisogno di un consiglio su come procedere. Usando la mia marmellata ho paura che le due parti non si incollano bene e che prendendo un biscotto questo si apra, hai un consiglio su come assicurare una buona chiusura? In giro ho letto che qualcuno fa cuocere la marmellata ma nn ho capito bene come funzioni.
grazie
Ciao Benedetta, innanzitutto Complimenti per qs meravigliose ricette!!! Da leccarsi i baffi!!
Nella ricetta dei biscotti ” occhi di bue” manca la quantità di farina da utilizzare (o sono io che non la vedo?).
Grazie!
Serena
Grazie mille Serena, ho corretto subito 🙂
manca la dose della farina 🙂
manca la farina