Pubblicità
Biscotti senza burro con pasta frolla integrale. Ricetta facile e leggera.
I biscotti integrali senza burro sono dei dolcetti leggeri e molto semplici, perfetti da gustare a colazione con un buon caffè o un cappuccino, oppure a merenda insieme a un bel tè caldo.
Questi biscotti senza burro li abbiamo realizzati con una frolla integrale fatta utilizzando l’olio di semi. Il risultato sono dei dolcetti rustici e buonissimi, che abbiamo farcito con la marmellata per dare un tocco di golosità e di dolcezza in più, ma sono ottimi anche senza farcitura o con la crema di nocciole.
Dato che abbiamo realizzato i biscotti solo con la farina integrale, abbiamo aggiunto anche un pochino di lievito per mantenerli morbidi e non farli indurire troppo. In questo modo rimarranno perfetti per 3-4 giorni. Ma se preferiamo fare dei biscottini croccanti, ci basterà non mettere il lievito o aggiungerne solo la punta di cucchiaino. La ricetta di questi dolcetti è semplicissima da realizzare: ci basta preparare la frolla integrale impastando tutti gli ingredienti in una ciotola per poi terminare su una spianatoia; una volta creato il panetto di frolla, lo facciamo riposare in frigo per mezz’oretta e poi saremo pronti per stenderlo col mattarello e ricavare i nostri biscotti integrali! Dopo la cottura noi li abbiamo farciti con della confettura di albicocche e di fragole, ma naturalmente possiamo usare quella che ci piace di più.
Pubblicità
I biscotti integrali senza burro sono leggeri e golosi, e sono perfetti anche da portare con noi durante le gite fuori porta, per addolcire i nostri picnic con un dolcetto fatto in casa. Forza, provate anche voi questi biscotti e poi fateci sapere com’è andata!
Potrebbe interessarvi anche: BISCOTTI INTEGRALI, RUSTICOTTI DI BENEDETTA
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti *
*+30 minuti di riposo per la frolla
Ingredienti
- 2 uova
- 60 ml olio di semi
- 80 g zucchero
- 300 g farina integrale
- 10 g lievito per dolci 1 cucchiaio raso
- 70 g confettura di fragole
- 70 g confettura di albicocche
- zucchero a velo q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 18 biscotti)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettiamo in una ciotola la farina integrale, lo zucchero e il lievito per dolci e mescoliamo.
Aggiungiamo le uova al composto.
Uniamo anche l’olio di semi e iniziamo a mescolare con un cucchiaio.
Finiamo di impastare tutti gli ingredienti, fino a ottenere un panetto liscio e abbastanza morbido.
Avvolgiamo l’impasto con la pellicola e facciamolo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Pubblicità
Su una spianatoia infarinata, o su un foglio di carta forno infarinato, stendiamo la pasta frolla integrale in modo da ottenere uno strato spesso circa mezzo cm.
Ritagliamo dei dischetti con un taglia-biscotti rotondo (oppure utilizziamo un bicchiere) e in metà di essi facciamo un piccolo foro al centro usando la punta di una sac à poche.
Disponiamo i biscotti su una teglia coperta con la carta forno e cuociamo in forno preriscaldato a 180° C per 10-12 minuti. Facciamo raffreddare i biscotti su una gratella.
Noi abbiamo infornato tre teglie con 12 biscotti ciascuna, per un totale di 36 biscottini. Li abbiamo assemblati a due a due (un dischetto intero e uno forato) mettendo al centro un pochino di marmellata.
Completiamo con lo zucchero a velo e… buon appetito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento