Biscottoni da inzuppo fatti in casa da Benedetta

Questi dolcetti sono dei biscotti senza burro deliziosi e fragranti. Sono semplici da preparare e perfetti per la colazione di ogni giorno.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare i deliziosi biscottoni da inzuppo. Questi biscottoni deliziosi e fragranti sono l’ideale da inzuppare nel latte o nel caffè del mattino per la colazione di grandi e bambini. Il risveglio sarà un piacere con una colazione così!

Questi biscotti da inzuppo sono semplici e leggeri, e la ricetta è senza burro. Dopo la cottura lasciamoli raffreddare completamente prima di inzupparli nel cappuccino, nel latte, nel tè, nella cioccolata calda, saranno sempre strepitosi!

Conservandoli in un sacchetto o in una scatola ermetica potremo tenerli di scorta per qualche giorno, sempre che non finiscano prima!

Pubblicità

Vediamo ora come preparare i nostri biscottoni da inzuppo!

Potrebbero interessarvi anche: Biscotti inzupposi al cioccolato di Benedetta, I “Morbidosi” – biscottoni da inzuppo

Preparazione
15 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
45 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 3 uova
  • 80 g latte
  • 150 g olio di semi di girasole
  • 200 g zucchero + q.b. per guarnire
  • 0.5 g vanillina 1 bustina
  • 15 g ammoniaca per biscotti 1 bustina
  • 600 g farina

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Biscottoni da inzuppo fatti in casa da Benedetta

In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo zucchero, latte, olio di semi di girasole, vanillina e ammoniaca per biscotti.

In alternativa

  • Possiamo usare una bustina di lievito per dolci al posto dell'ammoniaca per biscotti.

Iniziamo a mescolare e poco per volta aggiungiamo la farina. Quando l’impasto diventa più duro, continuiamo a lavorarlo sul tavolo con le mani e finiamo di aggiungere la farina finché la pasta diventa omogenea ed elastica, ma rimane leggermente appiccicosa.

Pubblicità

Prepariamo una teglia con la carta forno e versiamo lo zucchero in un piatto. Con le mani diamo forma ai nostri biscottoni da inzuppo (basta fare dei bastoncini) poi passiamoli nello zucchero e sistemiamoli nella teglia lasciando un po’ di distanza tra l’uno e l’altro perché si allargheranno in forno.

Inforniamo a 180 °C per 25-30 minuti (forno statico) e i nostri biscottoni da inzuppo sono pronti!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.03

110 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (191)

Scrivi un commento
  • Carolina

    Buongiorno meglio sostituire l’ammoniaca con il cremore di tartaro? O meglio lievito per dolci. Grazie e buona giornata

    1 Luglio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Carolina, con l’ammoniaca per dolci i biscotti vengono più friabili e si conservano più a lungo, se preferisci puoi sostituirlo con il lievito per dolci saranno un po’ diversi, ma sempre buoni 😘

      1 Luglio 2023 Rispondi

  • carmenbianchinilibero-it

    Per metà dose dimezzo anche l’ammoniaca?

    14 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Carmen, esatto, devi dimezzare le dosi di tutti gli ingredienti compresa l’ammoniaca per biscotti 😘

      14 Aprile 2023 Rispondi

      • carmenbianchinilibero-it

        Grazie 👍🏻

        14 Aprile 2023 Rispondi

  • azanzarelliicloud-com

    Benedetta per quanti giorni posso conservarli?

    13 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, i biscotti da inzuppo si possono conservare per circa 2 mesi, in un sacchetto per alimenti ben chiuso o in un contenitore con il tappo ermetico 😘

      13 Aprile 2023 Rispondi

  • Lella

    Dal momento che si fanno i biscotti quanti giorni si possono conservare?

    13 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Lella, puoi conservare i biscotti per circa 2 mesi, in un contenitore con il tappo ermetico o in un sacchetto per alimenti ben chiuso 😘

      13 Aprile 2023 Rispondi

  • luciapassalacqua37gmail-com

    ciao posso sostituire l’ammoniaca con lievito per dolci?

    29 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Lucia, con l’ammoniaca per dolci i biscotti vengono più friabili e si conservano più a lungo, se preferisci il lievito per dolci saranno un po’ diversi ma sempre buoni 😘

      29 Marzo 2023 Rispondi

  • Sandra

    Buoni grazie Benedetta ❤

    6 Novembre 2022 Rispondi

  • Enza

    La foto di Enza

    Friabili e di facile esecuzione

    28 Ottobre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sono perfetti, Enza ❤️

      28 Ottobre 2022 Rispondi

  • Gerarda mariella

    La foto di Gerarda mariella

    Sono ottimi fatti oggi

    29 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Il merito è tutto tuo, Mariella 👍

      29 Luglio 2022 Rispondi

  • Rosa Felle

    Posso mettere l’olio di oliva invece di mettere l’olio di semi di girasole

    29 Marzo 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Rosa, se preferisci puoi usare l’olio d’oliva, ma il sapore sarà più forte ?

      29 Marzo 2022 Rispondi

  • Paola

    Come posso dimezzare in modo giusto le dosi?

    13 Gennaio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Paola, basta che dividi per due tutte le dosi. Per le uova, usane uno intero più un tuorlo ?

      13 Gennaio 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Biscottoni da inzuppo fatti in casa da Benedetta

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Biscottoni da inzuppo fatti in casa da Benedetta

Torna su