Ciambella del buongiorno al caffè

La ciambella al caffè è un dolce soffice e profumato, perfetto per una colazione deliziosa e piena di carica!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

La ciambella del buongiorno al caffè è un dolce facile e perfetto per la colazione, che si prepara mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola con l’utilizzo solo di una forchetta. Quando prepariamo questa ciambella, tutta la casa profumerà di caffè e sono sicura che inzuppata nel latte piacerà a tutti. Se abbiamo bambini possiamo realizzare la stessa ricetta con l’orzo, sarà una buonissimo ciambellone all’orzo.

Molto importante per questo dolce è l’utilizzo del caffè solubile, ha un sapore più deciso rispetto a quello della moka e donerà alla ciambella un gusto intenso di caffè. È un dolce sofficissimo e secondo me potete anche tagliarlo a metà e farcirlo con una crema al cioccolato o crema di nocciole, sarà buonissimo! Vediamo subito insieme come realizzarlo!

Preparazione
10 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
50 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 280 g farina
  • 100 ml latte
  • 2 cucchiaini caffè solubile
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 16 g lievito per dolci
  • zucchero a granella q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Gli utensili di Benedetta

Pentola Fornetto

In alluminio crudo riciclabile, non ha bisogno di essere preriscaldata. Valida sostituta del forno tradizionale, è utilizzabile su cucine a induzione, elettriche, a gas, con cottura radiante ma anche in forno fino a 230 °C.

€ 19,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 (nichel free) e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio scuro

Spatola leccapentole grigio scuro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Ciambella del buongiorno al caffè

Ciambella del buongiorno al caffè - Step 1

Prepariamo la ciambella: in una ciotola uniamo le uova e iniziamo a mescolare con una forchetta o una frusta.

Ciambella del buongiorno al caffè - Step 2

Aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a mescolare bene.

Ciambella del buongiorno al caffè - Step 3

Sciogliamo il caffè solubile nel latte, mescoliamo molto bene.

Ciambella del buongiorno al caffè - Step 4

Aggiungiamo così il latte e caffè all’impasto e versiamo anche l’olio di semi. Continuiamo a mescolare bene.

Pubblicità

Ciambella del buongiorno al caffè - Step 5

Uniamo il lievito per dolci e la farina.

Ciambella del buongiorno al caffè - Step 6

Dobbiamo ottenere un impasto denso e omogeneo.

Ciambella del buongiorno al caffè - Step 7

Trasferiamo l’impasto in uno stampo a ciambella da 24 cm, oliato e infarinato. Decoriamo la superficie con la granella di zucchero e inforniamo in forno ventilato a 180 °C per 35-40 minuti, oppure in forno statico a 190 °C per lo stesso tempo.

Ciambella del buongiorno al caffè - Step 8

Lasciamola raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.

Come conservarla

  • La nostra ciambella al caffè si manterrà per 4-5 giorni ben chiusa in una bustina per alimenti.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.94

18 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (13)

Scrivi un commento
  • Teresa

    Ciao benedetta purtroppo non ho olio di semi cosa posso mettere?

    19 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Teresa, puoi sostituirlo con 100 ml di olio d’oliva, ma il sapore sarà più forte 👍

      19 Marzo 2023 Rispondi

  • Michela

    Si può fare anche con altre farine ? (grano saraceno o integrale ecc.) Grazie!

    9 Settembre 2021 Rispondi

  • Jessica

    Ciao. Buonissima ma si sente poco il caffè. È normale? Ho usato nescafe

    10 Marzo 2021 Rispondi

  • Roberta

    La foto di Roberta

    È scontato se dico che è BUONISSIMA?!!!?ho messo un pochino di farina integrale e ho seguito il consiglio; farcita con nutella!!!???

    3 Febbraio 2021 Rispondi

  • claudia incoronato

    Benedetta il mio ruoto è da 26 come faccio?

    26 Marzo 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Claudia, aumenta di un terzo le dosi della ricetta 🙂

      26 Marzo 2020 Rispondi

  • Manuela

    Ciao Benedetta, vorrei farla ma ho solo 2 uova, come faccio?

    18 Ottobre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Manuela diminuisci di un terzo le dosi della ricetta 🙂

      18 Ottobre 2019 Rispondi

  • SARA

    CIAO, si può fare anche con il Nesquik al posto del caffè? è necessario scioglierlo? Grazie

    9 Agosto 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Sara sostituiscilo ai due cucchiaini di caffè solubile 🙂

      28 Agosto 2019 Rispondi

      • Anna

        Ciao non ho il caffè solubile ?

        31 Ottobre 2019 Rispondi

        • Benedetta

          Ciao Anna per questo dolce il caffè solubile ci andrebbe se no non sarebbe al caffè 🙂

          31 Ottobre 2019 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Ciambella del buongiorno al caffè

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Ciambella del buongiorno al caffè

Torna su