Torta delizia al caffè

La torta delizia al caffè è un dolce elegante e raffinato, perfetto per festeggiare un compleanno ma anche come dessert a fine pasto.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

La torta delizia al caffè è un dolce elegante e raffinato, perfetto come torta di compleanno o come dessert a fine pasto.

Una torta semplice e veloce da preparare: la base è realizzata con un unico impasto quadrato, un pan di spagna basso e sottile, cotto in una teglia da forno 35×35 cm.

In poco tempo otterremo una torta bellissima oltre che buona, che conquisterà tutti al primo assaggio: portatela in tavola e farete un figurone. Sorprenderà i vostri ospiti già dal taglio, grazie agli strati sovrapposti, e li conquisterà con l’aroma di caffè e il suo gusto delizioso. Vediamo adesso insieme come realizzare la torta delizia al caffè!

Potrebbero interessarvi anche TORTA DELIZIA AL LIMONE, CROSTATA FRANGIPANE – TORTA DELIZIA.

Preparazione
20 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
35 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 5 uova
  • 70 g zucchero
  • 30 g farina
  • 30 g cacao
  • 70 g olio di semi di girasole
  • 500 ml panna zuccherata
  • 250 g mascarpone
  • 2 cucchiai caffè solubile
  • chicchi di caffè q.b. per decorare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta delizia al caffè

Prepariamo la base di pasta biscotto. In due ciotole separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo a neve gli albumi e aggiungiamo lo zucchero un po’ alla volta.

Ora aggiungiamo i tuorli uno alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con la frusta, per non far smontare il composto.

Setacciamo la farina incorporandola al composto. Setacciamo e incorporiamo anche il cacao amaro.

Aggiungiamo l’olio di semi di girasole un po’ alla volta, incorporandolo con l’aiuto della frusta.

Versiamo l’impasto in una teglia da forno 35×35 cm e livelliamo la superficie con una spatola.

Portiamo la base della torta a cuocere in forno ventilato a 180° per 10-15 minuti oppure in forno statico a 190° per lo stesso tempo.

Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente. Quindi togliamo la base dalla teglia e posiamola su un foglio di carta forno pulito.

Pubblicità

Tagliamola in strisce larghe 5 cm aiutandoci con un righello, per prendere le misure e per guidare il coltello. Lasciamo le strisce sulla carta forno senza spostarle.

In un pentolino mettiamo il caffè solubile con 100 ml di panna presa dal totale, portiamo sul fuoco e facciamo sciogliere il caffè. Facciamo raffreddare completamente.

In una ciotola montiamo la panna, aggiungiamo il mascarpone, la crema di caffè e mescoliamo bene.

Spalmiamo metà della crema su tutta la base di pan biscotto.

Ora iniziamo ad arrotolare la prima striscia, in modo da ottenere una grande girella che subito sistemiamo rivolta verso l’alto al centro di un piatto.

Prendiamo la seconda striscia e arrotoliamola lungo la prima girella. Procediamo così con le altre strisce fino a completare tutta la torta.

Torta delizia al caffè - Step 14

Ricopriamo la torta con la crema avanzata e decoriamo a fantasia con l’aiuto della sac a poche e dei chicchi di caffè.

Torta delizia al caffè - Step 15

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.08

72 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (67)

Scrivi un commento
  • cristina-tutinolibero-it

    lo fatta ma non è perfetta come la tua. però va bene lo stesso. grazie benny

    5 Aprile 2023 Rispondi

  • selvaggifrancesca9gmail-com

    Ciao Benedetta è possibile fare la torta il giorno prima?

    17 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, se preferisci, puoi prepararla un giorno prima e conservarla in frigo 😘

      17 Marzo 2023 Rispondi

  • simona-morellilibero-it

    è possibile sostituire il caffè solubile con il caffè della moka? in che quantità?
    grazie!

    8 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Simona, ti consiglio di usare quello solubile perché il sapore è più intenso 😘

      8 Marzo 2023 Rispondi

  • Sonia

    La foto di Sonia

    Cara Benedetta! Grazie per le tue ricette, saluti da Mosca Russia)

    13 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie a te per la foto, Sonia ❤️

      14 Dicembre 2022 Rispondi

  • Alessandra

    La foto di Alessandra

    Ciao Benedetta, è buonissima!😋

    25 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessandra, tutto merito tuo! ❤️

      25 Luglio 2022 Rispondi

  • Federica

    La foto di Federica

    Grazie Benedetta, un vero successo

    19 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie a te per la foto, Federica, è bellissima ❤️

      19 Giugno 2022 Rispondi

  • Micaela

    La foto di Micaela

    Eccola qua, versione senza glutine. È davvero ottima, un successone! 😋

    9 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che bella decorazione, Micaela ❤️

      10 Maggio 2022 Rispondi

      • micaela

        Grazie ❤️❤️❤️ molto semplice in verità, ma io le preferisco così ☺️

        11 Maggio 2022 Rispondi

  • Silvana79

    La foto di Silvana79

    Deliziosa!!

    20 Marzo 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È venuta benissimo, Silvana, complimenti ❤️

      20 Marzo 2022 Rispondi

  • Baronti Daniele

    La foto di Baronti Daniele

    Buonissima anche se x la prima volta un po storta

    20 Marzo 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Per essere una prima volta, è più che bellissima, Daniele ?

      20 Marzo 2022 Rispondi

  • Orietta Bonfatti

    La foto di Orietta Bonfatti

    Compleanno 2021

    18 Febbraio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che bella, Orietta ?

      19 Febbraio 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta delizia al caffè

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta delizia al caffè

Torna su