

La crostata frangipane è una deliziosa torta a base di mandorle. Il suo ingrediente principale è la crema frangipane spalmata su una base di pasta frolla e marmellata. Le marmellate di ciliegie o di frutti di bosco sono alcuni degli abbinamenti ideali per questa torta; infatti, si sposano perfettamente con il sapore delicato delle mandorle. La ricetta della crema frangipane, inoltre, può essere usata per farcire i biscotti o per preparare mini crostatine o altri dolci. Vi assicuriamo che, una volta assaggiata, non la lascerete più! Vediamo come preparare questa deliziosa crostata frangipane!
Vi consigliamo la ricetta della crema frangipane alle mandorle e quella della crostata ripiena di mele! Inoltre, se amate le mandorle provate anche il croccante di mandorle!
INGREDIENTI
Per la Crema Frangipane:
- 150 g burro ammorbidito
- 150 g zucchero
- 150 g farina di mandorle
- 3 uova
- 50 g farina
- 1 fialetta essenza mandorla
Per la Pasta Frolla:
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 80 g olio di girasole
- 320 g farina
- 1/2 bustina lievito per dolci (8 g)
- 250 g marmellata di ciliegie o altro gusto
- q.b. mandorle in scaglie per decorare
PROCEDIMENTO
- Prendiamo le mandorle pelate e le tritiamo in un frullatore. In alternativa possiamo usare lo stesso peso in farina di mandorle.
In una ciotola versiamo il burro ammorbidito e lo zucchero. Montiamo con uno sbattitore elettrico quindi aggiungiamo le uova incorporandole una per volta e frullando ogni volta. Aggiungiamo quindi una fialetta di aroma alle mandorle e poco per volta le mandorle tritate sempre frullando.
- Infine incorporiamo la farina e la crema frangipane è pronta.
- In una ciotola rompiamo due uova e aggiungiamo lo zucchero, l’olio di semi, mezza bustina di lievito. Iniziamo ad impastare e aggiungiamo la farina poco alla volta. Lavoriamo bene la pasta frolla fino a ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
- Ungiamo e infariniamo uno stampo rotondo da 28 cm di diametro.
- Infariniamo un foglio di carta forno. Prendiamo 3/4 della pasta frolla e la stendiamo con il mattarello sul foglio di carta. Quindi rovesciamo la pasta frolla sullo stampo e rimuoviamo il foglio. Con un coltello tagliamo i bordi in eccesso.
- Versiamo la marmellata di ciliegie, o del gusto che abbiamo scelto, sulla base dalla nostra crostata frangipane.
- Ora riempiamo tutta la torta con la crema frangipane e livelliamo bene la superficie con un cucchiaio. Con il resto della pasta frolla prepariamo delle treccine per decorare la crostata sul bordo e poi al centro.
- Su tutta la superficie versiamo le mandorle in scaglie.
- Mettiamo in forno a 180° per 40-45 minuti (forno statico). Oppure 170° per 35-40 minuti (forno ventilato)
- A fine cottura la crostata sarà dorata in superficie, togliamo dallo stampo e lasciamola raffreddare completamente prima di tagliarla, anzi è ancora più buona il giorno dopo! Io non resisto e assaggio subito… è davvero una torta deliziosa di nome e di fatto! L’impasto è molto soffice e si scioglie in bocca, e la pasta frolla friabile e le mandorle all’esterno creano un mix sublime! Dovete provarla assolutamente!
- Ricordate di condividere la crostata frangipane con i vostri amici, anzi inviatemi le foto delle vostre bellissime torte!
- Se amate le mandorle provate anche il CROCCANTE DI MANDORLE ricetta facilissima!
Ciao Benedetta! Volevo chiederti se c’è una variante a questa crema frangipane da poter utilizzare come ripieno per una torta di compleanno con pan di Spagna. Grazie
Ciao Simona, ti lascio qui una raccolta di ricette di creme per farcire tutti i dolci che preferisci 😊 CLICCA QUI
Ciao Benedetta sono Cristina, ieri ho visto in TV la tua esecuzione di questa torta, poi ho scoperto che ce l’ho nel tuo libro “FATTO IN CSA 2”, vorrei solo chiederti,se al posto della marmellata di ciliegie potrei usarne un altro tipo magari un po’ meno dolce? Quelle senza zuccheri aggiunti vanno bene? ciao grazie un bacione da Verona
Ciao Cristina, sì va bene 😊
Ciao è possibile preparare la frolla e la crema la sera prima, mantenere in frigo crude, e poi assemblare e cuocere tutto la mattina dopo per avere tutto fresco?
E poi…le mandorle pelate che metti a guarnizione,fanno parte della lista ingredienti o sono in più?
Ciao Romi, sì va bene 😊
Grazie per questa ricetta! Mi è piaciuta moltissimo!
Bravissima Serena!
Ciao Benedetta, ti seguo da diverso tempo, ma questa è la prima volta che faccio una tua ricetta. La crostata frangipane è buonissima! Peccato che non riesco a caricare la foto.Ciao da Roberta
Ciao Benedetta…ti seguo da sempre e devo dire che sei semplicemente fantastica.
Le tue ricette vanno sempre a buon fine…sono una garanzia di successo!
Approfitto per chiederti una cosa… proprio ieri ho provato la tua crostata frangipane…sublime… peccato che siamo soltanto in due…per questo vorrei provare a congelarla, magari in monoporzioni…
Che ne pensi?
Grazie mille!!!
Ciao Michela, sì va bene puoi congelarla 🙂
Ciao Benedetta… volevo chiederti se potevo utilizzare l’olio di oliva a L posto di quello di semi ! Ps sei bravissima 😘
Ciao Jacqueline, sì va bene 🙂
Please give a the recipe for the torts in English.
Ciao Benedetta,torta appena sfornata😊
Bravissima Monica 🙂
Hi Benedetta, can you tell me if the flour is 00 or can I use the all purpose flour ?
Thank you.
Ciao Benedetta!
Veramente buonissima
Non è bellissima, ma è fatta con farine senza glutine!
Bravissima Carmen 🙂
Ottima senz’altro pollice in su!!!!
Veramente super, grazie! Benedetta mi stai facendo appassionare sempre più, grazie di condividere con noi le tue ricette 💕😘
Ottima ricetta l’impasto frangipane è delizioso e morbido non lo avevo ancora assaggiato non credevo fosse così buono grazie
Ciao Benedetta, ho appena infornato la crostata! Volevo sapere se, per toglierla dallo stampo, si può capovolgere senza problemi. Io, per timore che si possa rompere, ho usato la carta forno…. Grazie!!! Chloe
Ciao Benedetta, se utilizzo un mix di farina di mandorla che è già zuccherato, come mi regolo per la dose di zucchero della crema frangipane?
Grazie mille per le tue ricette facili da realizzare.
Torta riuscita benissimo volevo mandarti la foto ma non riesco a caricarla.
Ciao Patrizia 😀😀😀
Bravissima Patrizia 🙂
Brava Benedetta !!! Mia madre la fa sempre ed è ottima !!! Slurp
Grazie e buona serata Marilena
Ho fatto la torta buonissima però la crema frangipane è Venuta più liquida e le treccine di frolla non sono rimaste in superficie.
Per la prossima devo aggiungere più farina 00
o mandorle? Grazie
Ciao Benedetta, volevo chiederti se per la crostata Francipane, per il ripieno di mandorle posso sostituire il burro con olio di semi?
Grazie mille
Ciao Anna, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta io questo giorno di festa ho voluto fare la tua crostata ed è buonissima
Salve Benedetta!
Complimenti per le ricette e per i consigli!
Preparerò questa fantastica torta per coccolare questa Pasqua strana..mi chiedo:se non si dispone di uno stampo da 28 cm con il bordo dall’altezza perfetta come quello che usa lei,quale può essere l’alternativa? Una tortiera a cerniera da circa 26 cm..oppure?
Grazie e BUONA PASQUA ..che sia di resurrezione e pace!!
Valentina
Ciao Valentina, sì va bene 🙂 Buona Pasqua!
Ciao Benedetta,
Vorrei provare questo dolce e volevo chiederti se fosse possibile sostituire la farina di mandorle per la crema con una farina 00
Grazie in anticipo
Ciao Serena, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta, invece della marmellata posso usare crema nocciola?
Ciao Anna Maria, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta, volevo sapere se è possibile sostituire la farina con una farina adatta ai celiaci. Se la risposta è sì, potresti dirmi quale utilizzare come sostituto? Grazie 🙂
Ciao Chiara, sostituisci la farina con la farina senza glutine che usi di solito 🙂
Ciao Benedetta vorrei provare a fare la crostata frangipane però nè a mio marito e nè a mia figlia piace la marmellata .. con cosa potrei sostituire la marmellata ?
Ciao Monica, puoi sostituire la marmellata con la crema pasticcera o con una crema di nocciola 🙂
Benedetta, ciao non trovando l’aroma alle mandorle ho preso quella alla vaniglia, può andare bene comunque. Grazie
Ciao Pamela, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta, mi piace moltissimo questa crostata e vorrei provare a farla ma mio figlio mi ha chiesto qualcosa con le fragole. Se mettessi le fragole a pezzi sulla torta al postl delle mandorle?
Ciao Valentina, sì va bene 🙂
Non riesco a inviarti la foto =(
Ciao Benedetta, ho fatto la torta frangipane, bella e buona, con te mi sembra tutto più facile, mi piace un sacco seguirti anche in TV. Grazie anche x la tua simpatia.
Ciao Benedetta, volendo fare la crema frangipane più leggera, posso sostituire il burro con la margarina? Altrimenti non mi viene in mente altro sostituto…
Grazie!!! Sei preziosissima! 😍
Torta buonissima ! Complimenti Benedetta !
Complimenti Sonia 🙂 è bellissima!
Fatto in casa per voi! 👍
😊✌🏻
Brava Alessandra 🙂
Buonissima, preparata per il Natale. Complimenti Benedetta, sempre ricette strepitose 😍
Bellissima Sara 🙂 sei stata davvero brava 🙂
Ciao ho realizzato questa torta. Era buonissima, però nella parte esterna era perfetta come cottura, invece nella parte centrale la crema frangipane era rimasta alquanto liquida. Cosa può essere andato storto?
Grazie
Tortiera da 24cm ..tengo le stesse dosi?
Grazie
Ciao Valeria 🙂 ti consiglio di diminuire di un terzo le dosi della ricetta 🙂
Spettacolare😘
Mi sono accorta ora di avere solo la Roma mandorle amare!! Come posso fare? Devo preparare questo dolce urgentemente. Grazie mille!!
Eccezionale….solo non ho trovato l’aroma mandorle paneangeli e ne ho usato uno di un’altra marca e non si sentiva molto…ma è stata un successo finita tutto subito!
Ciao Fulvia sei stata bravissima 🙂 salutami tanto la bambina della foto 🙂
Davvero eccezionale!
E’ bellissima 🙂 Bravissimo Alessandro 🙂
Ciao Benedetta volevo chiederti se secondo te viene buona anche con frolla al cacao e se si che marmellata abbinare…grazie mille!ciao
Due domande: la fialetta di aroma di mandorle, amara o dolce? Io l’ho trovata solo amara al momento nei negozi (la preferirei cmq dolce ma nn sò se esiste). La dimensione della tortiera. Se metto l’impasto in una di diametro maggiore (quindi in teoria la cristata viene più bassa), devo stare attenta ai tempi di cottura o sono uguali? (E viceversa per una tortiera di diametro minore). Grazie 😉
Ciao Ange usa pure la fialetta di mandorle che hai trovato andrà benissimo :), naturalmente se fai la crostata in una tortiera più grande o più piccola varierà di qualche minuto la cottura 🙂
Favolosa ,buonissima 👍
Ciao benedetta volevo sapere se potevo sostituire la marmellata di ciliegie con leamarene sciroppate tipo quelle della marca fabbri grazie
Ciao Enrica sì certo:)
Ciao!
Se non ho uno sbattitore elettrico, posso fare la crema frangipane con quello a mano o c’è il rischio che non venga bene?
Grazie!
Marta
Ciao Marta anche con la frusta a mano verrà buona 🙂
Buongiorno Benedetta, volevo chiederti perchè utilizzi l’olio di girasole invece dell’ olio extra vergine d’oliva, io metto in pratica le tue ricette hanno sepmre un successone!!
Grazie
Ciao Dina uso l’olio di semi di girasole perché ha un sapore più neutro 🙂 ma se vuoi usare l’olio di oliva fallo tranquillamente 🙂
Ciao benedetta, ho seguito il procedimento ma la crema frangipane dopo la cottura non è rimasta compatta, cosa posso aver sbagliato?
Ciao Silvia forse doveva cuocere qualche minuto in più 🙂
Riproverò grazie mille😊
Ciao Benedetta
Voleva sapere se potevo preparare la torta e congelarla cruda per cuocerla in seguito
Grazie
Ciao Alma sì certo 🙂
Fatta ieri, è superlativa. Grazie Benedetta
é una crema che non prevede cottura?
Ancora da assaggiare 😋😋😋😋 e bellissima anche se non avevo la teglia rotonda 🤗
Mitica Stefania 🙂 sei stata bravissima, sicuramente sarà molto buona 🙂
Scusami ho sbagliato a scrivere volevo dire 32 cm
Benedetta per uno stampo da 28cm quali sono le dosi grazie in anticipo
Ciao Martina per uno stampo da 28 cm le dosi non variano 🙂
Fatta ieri. Bella si ma secondo me troppo dolce. Se dimezzo lo zucchero nella crema, pensi riesca lo stesso? E poi metterei una crema al limone piuttosto di una marmellata così dolce…
Ciao Roh sì certo 🙂 se ritieni che la crema sia troppo dolce diminuisci lo zucchero e usa la crema al posto della marmellata 🙂
Ciao Benedetta posso mettere le mandorle non pelate nella crema?
Ciao Susy se li preferisci sì 🙂
È veramente fantastica. Grazie Benedetta!!!!
Ciao Benedetta sono Paola, torta davvero ottima! L’ho scelta xché molto bella da vedere e ho scoperto che è anche buonissima da mangiare! Solo una domanda, si conserva in frigo o fuori? Non so xché ma non riesco ad inviarti la foto; ti garantisco però che grazie alle tue spiegazioni perfette anche una frana come me è riuscita a fare una bellissima torta! Sei veramente bravissima!
Ciao Paola sono contenta che questa che questa crostata ti sia piaciuta 🙂 puoi tenerla coperta in un luogo fresco e asciutto 🙂
Benedetta ciao ti seguo da tempo sono appassionata di dolci oggi ho fatto la tua crostata frangipane molto buona ma l’interno è rimasto quasi liquido sembra che il burro nn si sia rappreso… Chiedo sarà troppo 150 di burro posso metterne 100/120 grazie fammi sapere
Ciao Tiziana non penso che sia dovuto alla quantità del burro, la prossima volta assicurati che il burro sia abbastanza morbido prima di aggiungerlo 🙂
Non ho messo il lievito. Secondo te verrà buona uguale???
Ciao Giada sì verrà buonissima 🙂
La pasta frolla può essere stesa subito, senza farla riposare in frigo? Grazie
Ciao Francesca sì puoi stenderla senza riposo in frigo 🙂
Ciao Benedetta mi piace molto questa ricetta ma essendo diventata negli ultimi anni intollerante a glutine e lattosio come posso sostituire gli ingredienti? Grazie w buona giornata
Ciao Paola sostituisci la farina con il mix di farine senza glutine che usi abitualmente e il burro con 120 grammi di olio 🙂
Ottima 👏👏👏