Pubblicità
La torta dei re – torta di pasta sfoglia al frangipane è un dolce ricco e goloso, ideale da servire in tavola nel periodo natalizio! Questa è una torta tradizionale della pasticceria francese e il suo nome originale è Galette des Rois. Si prepara nel periodo di Natale e, al suo interno, si nasconde di solito una fava secca; chi trova la fava nella propria fetta sarà fortunato per tutto il resto dell’anno e preparerà un’altra torta dei re! Io ho voluto sostituire la classica fava secca con dei Cuoricini di Cioccolato Paneangeli. La farcitura della torta è costituita poi da una golosissima crema al frangipane resa profumatissima dall’aggiunta di una fialetta di Aroma Mandorla Paneangeli. Infine, ho decorato la mia torta dei re con tantissime Mandorle Affettate Paneangeli che la rendono ancora più sfiziosa! Provate questa torta: sarà di buon auspicio per il nuovo anno, ma soprattutto divertitevi a gustarla con amici e parenti!
Scaricate questa ricetta presente nell’ebook di Paneangeli da tenere in cucina a portata di mestolo!
Potrebbero interessarvi anche la Torta mele e nocciole e la Crostata frangipane!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 2 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 150 g farina di mandorle
- 150 g zucchero
- 100 g burro
- 3 uova
- 2 ml aroma mandorla Aroma Mandorla Paneangeli (1 fialetta)
- 20 g mandorle Mandorle Affettate Paneangeli
- cuoricini di cioccolato Cuoricini di Cioccolato Paneangeli q.b.
- latte q.b. per spennellare
- tuorli q.b. per spennellare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola capiente lavorate con una frusta il burro morbido, lo zucchero e la fialetta Aroma Mandorla PANEANGELI fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Aggiungete alla crema di burro le uova una per volta, sempre amalgamando con la frusta; solo quando il primo uovo sarà ben incorporato al composto, aggiungete il secondo fino a terminare tutte le uova.
Aggiungete adesso al composto la farina di mandorle lavorando energicamente con la frusta.
Ecco la crema frangipane pronta!
Pubblicità
Srotolate la pasta sfoglia direttamente in una teglia da forno circolare, quindi farcite con la crema frangipane preparata in precedenza. In corrispondenza di una sola fetta di torta, farcite con i Cuoricini di Cioccolato PANEANGELI, quindi ricopriteli con un’altra cucchiaiata di crema frangipane.
Richiudete il tutto con il secondo rotolo di pasta sfoglia, quindi create un cordoncino con i lembi delle due sfoglie sigillandole fra loro. Spennellate la torta con latte e tuorlo mischiati in egual peso, praticate dei taglietti sulla sfoglia di copertura, infine cospargete con un po’ di zucchero e le Mandorle Affettate PANEANGELI.
Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 – 45 minuti.
Ecco la torta dei re servita in tavola! Vi consiglio di farla intiepidire almeno mezz’ora prima di gustarla. Io l’ho decorata con una coroncina di cartone dorata, così come vuole la tradizione francese.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Delphine
Cara Benedetta. La tradizione nostra non prevede di nascondere una fava secca ma un piccolissimo bambin Gesù di ceramica (oggi plastica). La distribuzione delle fette di galette deve essere segreta e a caso (ogni famiglia ha il suo rituale). Chi trova il bambin Gesù viene incoronato Re o Regina e deve scegliere un suo Re o Regina. La galette sono vendute con delle corone di carta. È un momento magico per i bambini. Buona galette. Delphine (100% francese????)
17 Dicembre 2018 Rispondi