Pubblicità
La torta di Natale con Nutella® è un dessert goloso e facilissimo da realizzare. Preparare questo dessert è una bellissima idea per portare in tavola un dolce speciale durante le feste. Stupirete così i vostri ospiti servendo un dolce originale e scenografico, ma molto semplice da realizzare. Lasciatevi tentare da una guarnizione incredibilmente golosa e vedrete come questa torta diventerà una richiesta fissa per i giorni di festa e non solo.
Con le dosi di questa torta otterrete 10 fette e vi ricordiamo che la porzione consigliata è di 1 fetta a persona.
Volete arricchire altri dolci con la Nutella? Provate anche le Yogurtelle con nutella e i Brownies con nutella!
Ingredienti
- 2 uova
- 75 g zucchero
- 70 g farina 00
- 30 g granella di nocciole
- 5 g lievito per dolci (1 cucchiaino)
- 400 ml panna zuccherata
- 125 g yogurt alla vaniglia (1 vasetto)
- 100 ml latte per la bagna
- 150 g Nutella®
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova e iniziamo a mescolare. Aggiungiamo lo zucchero, la farina e il lievito per dolci. Infine uniamo la granella di nocciole.
Versiamo il composto in una teglia 30 cm x 22 cm, rivestita di carta forno.
Livelliamo bene con la spatola e inforniamo a 170° per 20 minuti con il forno ventilato, oppure a 180° per 20 minuti con il forno statico.
Dopo la cottura lasciamo raffreddare e rimuoviamo il foglio di carta forno con delicatezza. Sistemiamo il pan di spagna su un vassoio e spennelliamo con del latte.
con il coltello rifiliamo i bordi.
Prepariamo il ripieno. Montiamo a neve la panna già zuccherata, quindi uniamo un vasetto di yogurt alla vaniglia.
Riempiamo una sac a poche con 150g di Nutella®. Usiamone metà per ricoprire tutta la base e teniamo il resto da parte.
Pubblicità
Riempiamo un’altra sac a poche con la crema allo yogurt e ricopriamo tutta la torta con tanti ciuffetti. Io ho usato una punta liscia, ma possiamo usare diverse punte per cambiare decorazione.
Quindi completiamo la decorazione con Nutella®, creando dei ciuffetti più piccoli alternati ai ciuffetti di panna.
Ora possiamo presentare la torta come dessert a fine pasto. Per il Natale possiamo decorare con dei fiocchetti rossi da sistemare agli angoli della torta. Oppure possiamo tagliare dei quadratini da sistemare sui pirottini di carta creando dei pasticcini mignon.
Nutella® è un marchio registrato di Ferrero. La ricetta qui descritta si intende per il solo uso domestico. La realizzazione di questa ricetta non autorizza ad usare il marchio Nutella®.
Scopri tutte le ricette con Nutella®
Con Nutella® c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e festeggiare.
Monica Loda
Ciao benedetta si può sostituire lo yogurt alla vaniglia con yogurt bianco alla torta di natale?
14 Dicembre 2019 Rispondi