Pubblicità
Tartellette dolci con Nutella®: facili, golose e scenografiche
In questa ricetta vedremo insieme un dolcetto casalingo facile da fare e davvero delizioso, che non sfigurerebbe in un vassoio di piccola pasticceria: le tartellette con Nutella®. Piccoli cestini di pasta frolla friabile e buonissima che racchiudono una farcitura di golosa Nutella®, decorati in vari modi e perfetti come dessert di fine pasto, anche per occasioni speciali come le festività natalizie!
Come preparare le tartellette di pasta frolla
Preparare queste tartellette di pasta frolla con Nutella® è proprio un gioco da ragazzi: si parte dalla pasta frolla senza burro preparata con uova, zucchero, olio di semi, farina e fecola di patate mescolati insieme in una ciotola, e poi impastati fino a ottenere un panetto liscio e non appiccicoso.
Pubblicità
Questa frolla è subito pronta all’uso e non ha bisogno di riposo in frigo. Appena pronta potremo stenderla col mattarello, arrivando a uno spessore sottile (3-4 mm). A questo punto dovremo ricavare dalla frolla le basi per le nostre tartellette. Io ho usato uno stampo a fiore dal diametro di 6 cm, ricavando dei fiorellini che ho messo in forma usando due pirottini sovrapposti. Insomma, mi sono ingegnata in mancanza di stampo apposito. Ma se lo avete tanto meglio, o se volete acquistarlo, lo trovate facilmente nei negozi di casalinghi oppure online.
In una ventina di minuti i nostri cestini di frolla saranno cotti e potremo prima sformarli togliendo i pirottini e poi farcirli: riempiamo una sac à poche di Nutella® e in ciascuno ne mettiamo un bel ciuffo alto, che lentamente si adagerà su sé stesso creando una farcitura ondulata fantastica!
Decorazione e varianti
Come guarnire le tartellette con Nutella®? Affidiamoci alla nostra fantasia e ai nostri gusti: io ho scelto decorazioni che stessero bene col gusto della farcitura e che fossero belle da vedere. Le nocciole ovviamente sono un abbinamento perfetto, così come la granella di pistacchio; mentre i ribes, i chicchi di melagrana o il cocco rapè, oltre ad arricchire il sapore delle nostre tartellette dolci, creano anche un bellissimo contrasto di colori. Ma la scelta è vasta: possiamo usare la granella di nocciole invece delle nocciole intere, oppure la granella di mandorle, o magari qualche lampone.
Pubblicità
Queste tartellette di pasta frolla, volendo, si prestano a tantissime farciture, dalla crema pasticcera a quella al mascarpone, ma io vi consiglio di provarle con Nutella® perché sono davvero irresistibili! Sono perfette come dessert originale ed elegante e possono diventare una golosa (e di certo graditissima) idea regalo per Natale.
Curiosi di provarle? Forza, vediamo subito il procedimento per le mie tartellette con Nutella® e poi vi aspetto nei commenti con i vostri pareri e le foto delle vostre creazioni!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
PER LA PASTA FROLLA
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 100 ml olio di semi di girasole
- 100 g fecola di patate
- 300 g farina 00
PER LA FARCITURA
- Nutella® q.b.
PER LA DECORAZIONE
- nocciole q.b. intere
- granella di pistacchio q.b.
- melograno q.b. di chicchi
- cocco rapè q.b.
- ribes rossi q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 25 tartellette)
Pubblicità
Cuciniamo
Partiamo dalla pasta frolla: in una ciotola rompiamo le uova, versiamo lo zucchero e l’olio e mescoliamo.
Aggiungiamo la fecola di patate e mescoliamo di nuovo.
Infine incorporiamo la farina poco alla volta.
Quando l’impasto ha preso consistenza, trasferiamolo sul piano di lavoro infarinato e lavoriamolo bene con le mani, finché non diventa liscio e omogeneo.
Stendiamo l’impasto col mattarello aiutandoci con una manciata di farina.
Con uno stampo a fiore di 6 cm di diametro ritagliamo la pasta frolla (dovremmo ottenere circa 25 fiorellini di frolla).
Pubblicità
Per mettere in forma le tartellette, prendiamo due pirottini dalla base di 2,5 cm e mettiamoli uno dentro l’altro.
Adagiamo sopra i pirottini e facciamo aderire il fiore di pasta frolla. Procediamo così per tutti.
Sistemiamo le tartellette in una teglia ricoperta di carta forno. Inforniamo e facciamo cuocere a 170° C in forno preriscaldato ventilato per circa 20 minuti, oppure in forno statico a 180° C per lo stesso tempo.
Una volta sfornate, facciamole raffreddare e poi sfiliamo i pirottini.
Mettiamo la Nutella in una sac à poche con la punta a stella e farciamo le tartellette con un bel ciuffo.
Decoriamone alcune con le nocciole intere, altre con chicchi di melagrana e granella di pistacchio, altre ancora con del cocco rapè e infine alcune con dei ribes.
Ed ecco pronte la nostre golose e scenografiche tartellette con Nutella!
Scopri tutte le ricette con Nutella®
Con Nutella® c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e festeggiare.
Valentina
Ciao benedetta.. Una voltafarciti vanno conservati in frigo o temperatura amb? Io li ho farciti con. Crema e il gg dopo mi sono diventati molli
15 Dicembre 2021 Rispondi