Pubblicità
La crema frangipane è una squisita crema senza cottura a base di mandorle, simile alla crema pasticcera, perfetta per farcire torte, crostate, cornetti e biscotti.
Si abbina molto bene a tutte le preparazioni a base di pasta frolla e di pasta sfoglia come la torta dei Re Magi. È ottima anche in abbinamento con la marmellata, come nella ricetta della crostata frangipane. Per la sua preparazione possiamo procurarci la farina di mandorle oppure tritare le mandorle col robot da cucina per fare la farina di mandorle in casa.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 150 g mandorle o farina di mandorle
- 150 g burro ammorbidito
- 150 g zucchero
- 3 uova
- 50 g farina
- 2 ml aroma mandorla una fialetta
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Crema frangipane alle mandorle
Tritiamo finemente le mandorle nel robot da cucina.
In alternativa
- In alternativa possiamo usare la stessa quantità di farina di mandorle.
In una ciotola uniamo il burro ammorbidito e lo zucchero, iniziamo a frullare fino ad amalgamarli completamente.
Continuando a frullare e incorporiamo le uova una alla volta, inserendo la successiva solo quando la prima è amalgamata al composto.
Pubblicità
Aggiungiamo una fialetta di aroma alle mandorle e iniziamo a incorporare le mandorle tritate poco alla volta.
Infine, uniamo la farina.
La crema frangipane è pronta per farcire una crostata, una torta o altre preparazioni da mettere in forno. Sentirete che delizia!
Come conservarla
- Se non la usiamo subito, possiamo conservarla in frigorifero per 2-3 giorni.
Se la ricetta della crema frangipane vi è piaciuta, condividetela con i vostri amici!
Lucia
Ho preso spunto dalla tua ricetta di frangipane, l’ho fatta al pistacchio ed inserita in crostatine
18 Aprile 2022 Rispondi