Pubblicità
Torta alle mandorle senza farina. Ricetta facile.
I dolci con la frutta secca sono deliziosi e la torta alle mandorle non fa eccezione! Vediamo insieme come preparare una variante senza farina e senza burro, con una ricetta facile e veloce e usando pochissimi ingredienti facilmente reperibili. L’impasto della Torta alle Mandorle senza farina si prepara infatti in soli 10 minuti, amalgamando tutti gli ingredienti in una ciotola con l’aiuto delle fruste elettriche.
Protagoniste di questo dolce sono le mandorle: le useremo tritate per l’impasto e a lamelle per la superficie della torta. La loro presenza nell’impasto contribuirà a renderlo umido e dalla consistenza piacevolissima, mentre le lamelle, tostandosi in cottura, creeranno una superficie dorata e croccante davvero squisita. Questa è una ricetta molto semplice che possiamo personalizzare e arricchire secondo i nostri gusti: in questo caso per aromatizzare abbiamo scelto la scorza di limone grattugiata, ma ad esempio è perfetta anche la scorza d’arancia, oppure dell’aroma mandorla o magari un goccino di liquore.
Essendo un dolce del tutto privo di farina, questa torta alle mandorle è adatta anche a chi ha problemi di intolleranza al glutine. Possiamo servirla tiepida poco dopo sfornata, oppure fredda, quando l’impasto si sarà ben “assestato” e compattato, e sarà perfetta sia a colazione insieme a un buon caffelatte o cappuccino, sia a merenda, magari accompagnata da un bel succo di frutta.
Pubblicità
Possiamo conservare la nostra Torta alle Mandorle senza farina a temperatura ambiente per 3-4 giorni, chiusa in un contenitore per alimenti. Allora che ne dite di vedere come realizzarla e poi provare anche voi? E se la provate, fateci sapere nei commenti se l’avete apprezzata!
Potrebbe interessarti anche: TORTA SOFFICE ALLE MANDORLE, CROSTATA FRANGIPANE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 200 g mandorle
- 4 uova
- 100 g olio di semi di girasole
- 1 limoni la buccia grattugiata
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- lamelle di mandorle q.b. per la superficie
- zucchero a velo q.b. per decorare
- 200 gr zucchero
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa tritiamo finemente le mandorle.
Separiamo i tuorli dagli albumi delle uova e montiamo a neve gli albumi.
Versiamo i tuorli in un’altra ciotola e mescoliamoli con lo zucchero.
A questi aggiungiamo anche l’olio di semi e la buccia grattugiata del limone, e mescoliamo nuovamente.
Pubblicità
Ora uniamo le mandorle tritate e il lievito per dolci, e mescoliamo.
Uniamo anche gli albumi montati un po’ alla volta, incorporandoli delicatamente dal basso verso l’altro.
Versiamo il composto in una teglia a cerniera da 22 cm di diametro con il fondo ricoperto di carta forno, livellandolo bene. Ora cospargiamo la superficie con le mandorle a lamelle.
Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 180° C per circa 35 minuti, o in forno statico a 190° C per lo stesso tempo.
Sforniamo e non appena si sarà intiepidita decoriamo la nostra torta alle mandorle senza farina con dello zucchero a velo.
Stefania
Ciao Benedetta posso non mettere le uova in questa ricetta? Con cosa posso sostituirle?
Grazie
17 Marzo 2021 Rispondi