Pubblicità
È proprio vero che le cose semplici sono le più belle, spesso anche le più buone! Proprio come questa torta ricotta, mandorle e limone, un dolce profumato classico e delicato, perfetto per tutta la famiglia.
Sono tantissimi i dolci che si possono preparare con la ricotta, preziosissima per rendere l’impasto morbido e cremoso. Per darle un profumo e un sapore eccezionali, abbiamo preparato la nostra torta alla ricotta con mandorle e limone, due ingredienti genuini che si sposano.
La torta ricotta, mandorle e limone è facile da preparare, è pronta in poco tempo e cuoce in una quarantina di minuti. Una volta sfornata, dobbiamo aspettare che si intiepidisca prima di tagliarla e servirla. Può essere gustata ancora tiepida ma quando si è raffreddato del tutto.
Pubblicità
Come la più classica delle torte fatte in casa, la nostra torta con ricotta e mandorle si decora con una spolverata di zucchero a velo. Volendo, si può guarnire fetta per fetta una volta che sporzioniamo e impiattiamo la nostra torta.
Se cerchiamo idee più creative per servirla, possiamo accompagnarla con un ciuffetto di panna montata, lamelle di mandorla o un po’ di crema alle mandorle.
Pubblicità
Pronti? Prendiamo una tortiera con diametro 24 cm e prepariamo insieme la nostra torta ricotta, mandorle e limone. Vedrete, sarà pronta da infornare in un battibaleno!
Potrebbe interessarvi anche: TORTA RICOTTA, CIOCCOLATO E MANDORLE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 100 g mandorle pelate
- 3 uova
- 150 g zucchero
- 250 g ricotta
- 100 ml olio di semi
- 150 farina 00
- 1 limoni per scorza grattugiata e succo
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta ricotta, mandorle e limone
Tritiamo finemente le mandorle in un mixer e mettiamole da parte. In una ciotola mescoliamo le uova e lo zucchero per qualche minuto, fino a che non otteniamo un composto alto e spumoso.
Incorporiamo anche la ricotta e l’olio di semi.
Aggiungiamo la buccia grattugiata di limone e il suo succo, mescoliamo per ottenere un composto piuttosto liquido ma liscio e omogeneo.
Pubblicità
Uniamo le mandorle tritate, la farina e il lievito per dolci. Incorporiamo gli ingredienti con le fruste elettriche. Iniziamo a bassa velocità e poi aumentiamola gradualmente fino ad avere un composto senza grumi.
Foderiamo una tortiera dal diametro di 24 cm con la carta forno e versiamoci sopra l’impasto.
Mettiamo in forno preriscaldato e cuociamo per circa 40 minuti a 170° C in forno ventilato o a 180° C in forno statico. Possiamo aggiustare i tempi di cottura sulla base della doratura che vogliamo raggiungere e al termine fare la prova dello stecchino.
Barbara
Ciao Benedetta volendo farla senza glutine posso usare la farina di riso o fecola o amido di mais. Grazie
4 Gennaio 2022 Rispondi