Pubblicità
Se come me amate i dolci al caffè, questa una torta è assolutamente da provare perché squisita, scenografica e… Magica! La torta magica al caffè è un dessert davvero particolare ma anche facile da preparare. Soprattutto con questa ricetta, per la quale servono solo frusta, fruste elettriche e qualche ciotola.
Torta magica al caffè: un dessert facile e sorprendente
Durante la cottura l’impasto si suddivide “magicamente” in 3 strati diversi per densità e sfumatura di colore. Avremo uno strato superiore sottile e soffice, dalla consistenza simile a quella del pan di spagna; una parte centrale cremosa, che ricorda un flan, e infine lo strato inferiore, sempre cremoso ma compatto e più scuro. Quasi come un budino. Insomma, 3 torte in una!
La torta magica si può realizzare in tanti modi differenti. Io ho scelto un procedimento molto semplice: non dovremo far altro che mescolare gli ingredienti in una ciotola, dopo aver separato tuorli e albumi e montato a neve questi ultimi.
Pubblicità
Via via aggiungeremo gli altri ingredienti, incorporandoli con le fruste elettriche. Dovremo ottenere un composto abbastanza liquido, che verseremo in una pirofila rettangolare. Il nostro dolce dovrà cuocere in forno per circa 80 minuti, ma l’attesa verrà ripagata da una golosità insuperabile!
Una volta sfornata e intiepidita, potremo tagliare la torta a quadrotti e decorarla, se vorremo, con zucchero a velo.
Possiamo gustare la torta magica al caffè ancora tiepida o lasciarla in frigo per un paio d’ore, per poi servirla come dessert di fine pasto. Magari accompagnata da un ciuffo di panna montata.
Pubblicità
Pensate che qualcuno le possa resistere? Io dico di no… Provatela e fatemi sapere come vi è venuta!
Potrebbe interessarvi anche: TORTA MAGICA, BONET PIEMONTESE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 1 ora e 20 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 40 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 180 g zucchero
- 120 g burro fuso
- 120 g farina 00
- 250 ml caffè
- 250 ml latte
- zucchero a velo q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta magica al caffè
Iniziamo separando gli albumi dai tuorli.
Montiamo a neve ferma gli albumi.
Sempre usando le fruste elettriche, iniziamo a sbattere i tuorli, poi aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a mescolare.
Incorporiamo il burro fuso mescolando.
Uniamo ora la farina, un po’ alla volta e continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Versiamo nella ciotola il caffè e amalgamiamolo al composto usando una frusta.
Uniamo anche il latte, sempre mescolando.
Pubblicità
Aggiungiamo ora gli albumi montati a neve e incorporiamoli mescolando con la frusta.
Prepariamo una pirofila (la mia è da 18×25 cm), rivestendola con due fogli di carta forno incrociati tagliati a misura.
Versiamoci sopra lentamente il composto e poi pieghiamo verso l’esterno le estremità della carta forno.
Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato statico a 150°C per circa 80 minuti. Una volta cotta la torta, sforniamo e lasciamo raffreddare, poi togliamola dalla pirofila e regoliamo i bordi con un coltello.
Tagliamo la torta a quadrotti (io ne ho fatti 8).
Decoriamo con una spolverata di zucchero a velo e voilà: la nostra torta magica al caffè è pronta!
Franca
Cara Benedetta sei unica. Ti ho conosciuta durante il lockdown e non ti ho mollata più. Ti sei in tele e cucino, ma io che non sono brava vorrei tanto essere il 10% di quello che sei tu. Ti adoro
26 Settembre 2023 Rispondi